Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Venice Challenger

Venice Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
LuogoVenezia, Italia
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione1990
Soppressione2001
Numero edizioni11
Record vittorieItalia (bandiera) Federico Mordegan (3, doppio)

Il Venice Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Faceva parte dell'ATP Challenger Tour e si è giocato annualmente a Venezia dal 1990 al 2001.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
1990 Croazia (bandiera) Bruno Orešar Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 6–3, 6–3
1991 Spagna (bandiera) Carlos Costa Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6–3, 7–5
1992 Austria (bandiera) Thomas Muster Spagna (bandiera) Marcos Górriz 6–4, 6–1
1993 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6–4, 0–6, 6–1
1994 Francia (bandiera) Fabrice Santoro Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 7–5, 3–6, 6–1
1995 Non disputato
1996 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui Spagna (bandiera) Javier Sánchez 6–2, 6–2
1997 Spagna (bandiera) Julián Alonso Germania (bandiera) Marcello Craca 6–3, 6–7, 6–0
1998 Romania (bandiera) Adrian Voinea Argentina (bandiera) Franco Squillari 6–3, 6–3
1999 Romania (bandiera) Andrei Pavel Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl 6–2, 6–0
2000 Argentina (bandiera) Agustín Calleri Spagna (bandiera) Jacobo Díaz 6–0, 6–1
2001 Belgio (bandiera) Christophe Rochus Francia (bandiera) Nicolas Coutelot 6(5)–7, 7–5, 6–4

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
1990 Italia (bandiera) Cristian Brandi (1)
Italia (bandiera) Federico Mordegan (1)
Svezia (bandiera) Henrik Holm
Svezia (bandiera) Nils Holm
6–1, 6–4
1991 Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Spagna (bandiera) Francisco Roig
Argentina (bandiera) Franco Davín
Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini
6–3, 6–2
1992 Svezia (bandiera) Johan Donar
Svezia (bandiera) Ola Jonsson
Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) Federico Mordegan
6–3, 6–2
1993 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
Spagna (bandiera) Juan Gisbert Schultze
Messico (bandiera) Oliver Fernández
Austria (bandiera) Gilbert Schaller
6–1, 6–3
1994 Italia (bandiera) Cristian Brandi (2)
Italia (bandiera) Federico Mordegan (2)
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
Australia (bandiera) Simon Youl
6–3, 4–6, 6–3
1995 Non disputato
1996 Italia (bandiera) Federico Mordegan (3)
Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) Filippo Messori
6–4, 6–3
1997 Italia (bandiera) Giorgio Galimberti
Italia (bandiera) Massimo Valeri
Messico (bandiera) David Roditi
Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
6–4, 0–6, 7–6
1998 Jugoslavia (bandiera) Nebojša Đorđević
Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
Italia (bandiera) Massimo Bertolini
Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
1–6, 6–1, 6–2
1999 Spagna (bandiera) Albert Portas
Spagna (bandiera) Germán Puentes
Argentina (bandiera) Diego del Río
Argentina (bandiera) Mariano Hood
6–4, 6–0
2000 Spagna (bandiera) Julián Alonso
Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Italia (bandiera) Diego Nargiso
7–6(3), 7–5
2001 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
Stati Uniti (bandiera) Mitch Sprengelmeyer
Perù (bandiera) Luis Horna
Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
6–4, 7–6(7)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Venice Challenger

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya