Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Verso la Certosa

Verso la Certosa
AutoreCarlo Emilio Gadda
1ª ed. originale1961
GenereSaggio
Lingua originaleitaliano

Verso la Certosa è una raccolta di scritti dello scrittore italiano Carlo Emilio Gadda, allestita a partire dal 1959 e pubblicata nel 1961 in tiratura limitata.

L'opera costituisce un'autoantologia contenente al suo interno cinque pagine giornalistiche provenienti da Le meraviglie d'Italia (1939), otto poemi in prosa de Gli Anni (1943) ed altri cinque scritti inediti. Il titolo si riferisce alla solitaria residenza di Francesco Petrarca alla Certosa di Garegnano, nei pressi del cimitero di Musocco, allusione alla consapevolezza di un avvio verso l'eterno riposo.[1]

Le località raccontate da Gadda sono, in sequenza, la valle del Po, Como, Milano, L'Aquila, Teramo, la Versilia e di nuovo Milano con uno scritto dedicato proprio al Petrarca e che chiude il richiamo circolare aperto con il titolo.[1]

Edizioni

  • Verso la Certosa, Milano-Napoli, Ricciardi, 1961, p. 164.
  • Liliana Orlando (a cura di), Verso la Certosa, Milano, Adelphi, 2013, p. 247.

Note

  1. ^ a b Liliana Orlando, Dalle Meraviglie d’Italia a Verso la Certosa, in The Edinburgh Journal of Gadda Studies. URL consultato il 30 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

Information related to Verso la Certosa

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya