Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Wanida Boonwan

Wanida Boonwan
NazionalitàThailandia (bandiera) Thailandia
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 1,92 m (2011)
Alto 1,91 m (indoor - 2009)
Carriera
Nazionale
2007-Thailandia (bandiera) Thailandia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi asiatici indoor 0 0 1
Giochi del Sud-est asiatico 2 3 1

Vedi maggiori dettagli

 

Wanida Boonwan (in thai: วนิดา บุญวรรณ; Ubon Ratchathani, 30 agosto 1986) è un'altista thailandese.

Biografia

Boonwan ha esordito internazionalmente nel 2002, prendendo parte ai Campionati asiatici juniores di Bangkok. Solo nel 2007 rientrerà a far parte della nazionale seniores gareggiando soprattutto a livello regionale e continentale, soprattutto ai Giochi del Sud-est asiatico, come la medaglia d'oro conquistata nel 2015 a Singapore[1] e replicata nel 2019 a Manila.[2]

A livello mondiale, Boonwan ha preso parte a due edizioni delle Universiadi, ai Mondiali di Taegu 2011[3] e ai Giochi olimpici di Londra 2012.[4]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2002 Campionati asiatici U20 Thailandia (bandiera) Bangkok Salto in alto 1,65 m
2007 Universiadi Thailandia (bandiera) Bangkok Salto in alto 1,85 m
Giochi asiatici indoor Macao (bandiera) Macao Salto in alto 1,80 m
Giochi del Sud-est asiatico Thailandia (bandiera) Korat Salto in alto   Bronzo 1,84 m
2009 Giochi del Sud-est asiatico Laos (bandiera) Vientiane Salto in alto   Argento 1,88 m
Giochi asiatici indoor Vietnam (bandiera) Hanoi Salto in alto   Bronzo 1,91 m
2010 Giochi asiatici Cina (bandiera) Canton Salto in alto 1,84 m
2011 Universiadi Cina (bandiera) Shenzen Salto in alto 1,86 m
Campionati asiatici Giappone (bandiera) Kobe Salto in alto 1,85 m
Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu Salto in alto 21ª (q) 1,85 m
Giochi del Sud-est asiatico Indonesia (bandiera) Palembang Salto in alto   Argento 1,87 m
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra Salto in alto 29ª (q) 1,80 m
2013 Campionati asiatici India (bandiera) Pune Salto in alto 1,81 m
Giochi del Sud-est asiatico Birmania (bandiera) Naypyidaw Salto in alto   Argento 1,80 m
2014 Giochi asiatici Corea del Sud (bandiera) Incheon Salto in alto 1,85 m
2015 Giochi del Sud-est asiatico Singapore (bandiera) Singapore Salto in alto   Oro 1,85 m
2017 Campionati asiatici India (bandiera) Bhubaneswar Salto in alto 1,80 m
Giochi del Sud-est asiatico Malaysia (bandiera) Kuala Lumpur Salto in alto 1,83 m
Giochi asiatici indoor Turkmenistan (bandiera) Aşgabat Salto in alto 1,79 m
2018 Giochi asiatici Indonesia (bandiera) Giacarta Salto in alto 1,75 m
2019 Giochi del Sud-est asiatico Filippine (bandiera) Manila Salto in alto   Oro 1,81 m

Note

  1. ^ (EN) Wanida strikes gold, after three silvers, su tnp.sg, 13 giugno 2015. URL consultato il 28 maggio 2020.
  2. ^ (EN) M'sian high jumper Sean Yee shares top spot with Thailand athlete, su thestar.com.my, 9 dicembre 2019. URL consultato il 28 maggio 2020.
  3. ^ (EN) High Jump women - 13th IAAF World Championships in Athletics, su worldathletics.org, 1º settembre 2011. URL consultato il 28 maggio 2020.
  4. ^ (EN) Making an Olympic Debut, su bangkokpost.com, 16 luglio 2012. URL consultato il 28 maggio 2020.

Collegamenti esterni

Information related to Wanida Boonwan

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya