Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Zhou Hongzhuan

Zhou Hongzhuan
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Altezza165 cm
Peso50 kg
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàVelocità, 800 metri piani
CategoriaT53
Carriera
Nazionale
2006-Cina (bandiera) Cina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 6 5 5
Mondiali paralimpici 10 7 5
Giochi para-asiatici 7 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 settembre 2024

Zhou Hongzhuan[1] (Cangzhou, 12 dicembre 1988) è un'atleta paralimpica cinese specializzata nelle gare di velocità e negli 800 metri piani e appartenente alla categoria T53.

Biografia

A causa di una poliomielite contratta all'età di tre anni, ha perso entrambe le gambe. Nel 2004 ha iniziato a praticare l'atletica leggera paralimpica e nel 2006 ha vestito per la prima volta la maglia della nazionale cinese ai campionati mondiali paralimpici di Assen, dove ha conquistato la medaglia d'argento nei 100 metri piani T53 e il quinto posto nei 200 metri piani T53. Nel 2008 ha vinto l'oro iridato negli 800 metri piani T53 ai Giochi paralimpici di Pechino, dove si è anche classificata seconda e terza rispettivamente nei 400 e 200 metri piani T53. Alla successiva edizione dei campionati mondiali, quella di Christchurch 2011, ha ottenuto la medaglia di bronzo nei 100 e 200 metri piani T53, quella d'argento negli 800 metri pini T53 e quella d'oro nella staffetta 4×400 metri T53/54, dove con le connazionali ha fatto registrare il nuovo record del mondo di categoria.

Nel 2012 ha preso parte alla sua prima Paralimpiade: ai Giochi paralimpici di Londra ha conquistato il titolo di campionessa paralimpica dei 400 e 800 metri piani T53, mentre nei 200 metri piani T53 ha portato a casa la medaglia d'argento e quella di bronzo è arrivata nella gara dei 100 metri piani T53. Nel 2013 è stata campionessa mondiale paralimpica dei 400 e 800 metri piani T53 ai mondiali paralimpici di Lione e nel 2014, ai Giochi para-asiatici di Incheon, si è classificata seconda nei 100 metri piani T53 e prima nei 400, 800 e 1500 metri piani T53.

Ai campionati mondiali di atletica leggera paralimpica di Doha 2015 ha conquistato cinque medaglie: tre d'argento nei 400 e 800 metri piani T53 e nei 5000 metri piani T54 e due d'oro negli 1500 metri piani T54 e nella staffetta 4×400 metri T53/54. L'anno successivo ha preso parte ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro, dove le medaglie d'oro nei 400 e 800 metri piani T53 e nella staffetta 4×400 metri T53/54 sono state accompagnati tre nuovi record mondiali paralimpici.

Nel 2017 si è classificata nona nei 1500 metri piani T53 ai mondiali paralimpici di Londra, dove ha anche ricevuto due medaglie d'oro nei 400 e 800 metri piani T53 e una di bronzo nei 100 metri piani T53. A distanza di quasi un anno, ai Giochi para-asiatici di Giacarta ha conquistato quattro medaglie d'oro nei 100, 200, 400 e 800 metri piani T53.

Ai campionati mondiali di Dubai 2019 è stata vicecampionessa dei 100 e 400 metri piani T53 e ha conquistato la medaglia di bronzo negli 800 metri piani T53. Nel 2021 ha preso parte ai Giochi paralimpici di Tokyo, aggiudicandosi due medaglie d'argento nei 100 e 800 metri piani T53 e una medaglia di bronzo nei 400 metri piani T53.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2006 Mondiali paralimpici Paesi Bassi (bandiera) Assen 100 m piani T53   Argento 18"20
200 m piani T53 32"16
400 m piani T53 dq
2008 Giochi paralimpici Cina (bandiera) Pechino 200 m piani T53   Bronzo 30"15
400 m piani T53   Argento 55"28
800 m piani T53   Oro 1'57"25
2011 Mondiali paralimpici Nuova Zelanda (bandiera) Christchurch 100 m piani T53   Bronzo 17"60
200 m piani T53   Bronzo 30"54
400 m piani T53 Finale dq
800 m piani T53   Argento 1'53"32 Record asiatico
4×400 m T53/54   Oro 3'46"11 Record mondiale
2012 Giochi paralimpici Regno Unito (bandiera) Londra 100 m piani T53   Argento 16"90 Miglior prestazione personale
200 m piani T53   Bronzo 29"40 Miglior prestazione personale
400 m piani T35   Oro 55"47 Miglior prestazione personale
800 m piani T53   Oro 1'52"85 Record paralimpico
2013 Mondiali paralimpici Francia (bandiera) Lione 400 m piani T53   Oro 56"76 Record dei campionati
800 m piani T53   Oro 1'53"65
2014 Giochi para-asiatici Corea del Sud (bandiera) Incheon 100 m piani T53   Argento 17"11
400 m piani T53   Oro 55"48
800 m piani T53   Oro 1'57"24
1500 m piani T53   Oro 3'33"28
2015 Mondiali paralimpici Qatar (bandiera) Doha 400 m piani T53   Argento 57"97
800 m piani T53   Argento 1'53"95
1500 m piani T54   Oro 3'40"87
5000 m piani T54   Argento 12'11"22
4×400 m T53/54   Oro 3'43"54 Record dei campionati
2016 Giochi paralimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 100 m piani T53   Argento 16"51
400 m piani T53   Oro 54"43 Record mondiale
800 m piani T53   Oro 1'47"45 Record mondiale
4×400 m T53/54   Oro 3'32"11 Record mondiale
2017 Mondiali paralimpici Regno Unito (bandiera) Londra 100 m piani T53   Bronzo 16"92 Miglior prestazione personale stagionale
400 m piani T53   Oro 55"22 Record dei campionati
800 m piani T53   Oro 1'54"72
1500 m piani T53 3'26"29
2018 Giochi para-asiatici Indonesia (bandiera) Giacarta 100 m piani T53   Oro 17"01
200 m piani T53   Oro 33"68
400 m piani T53   Oro 1'00"29
800 m piani T53   Oro 2'01"39
2019 Mondiali paralimpici Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai 100 m piani T53   Argento 16"58
400 m piani T53   Argento 57"65
800 m piani T53   Bronzo 1'53"46
2021 Giochi paralimpici Giappone (bandiera) Tokyo 100 m piani T53   Argento 16"48 Miglior prestazione personale stagionale
400 m piani T53   Bronzo 57"29
800 m piani T53   Argento 1'47"66 Miglior prestazione personale stagionale
2023 Mondiali paralimpici Francia (bandiera) Parigi 400 m piani T53   Bronzo 53"62 Record asiatico
2024 Mondiali paralimpici Giappone (bandiera) Kōbe 100 m piani T53   Oro 16"88
400 m piani T53   Oro 54"57 Record dei campionati
800 m piani T53   Oro 1'56"54
Giochi paralimpici Francia (bandiera) Parigi 400 m piani T54   Bronzo 55"09
800 m piani T54   Bronzo 1'46"83 Record asiatico

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zhou" è il cognome.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya