Il 1704 (MDCCIV in numeri romani) è un anno bisestile del XVIII secolo.
Eventi
Nati
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
- 1º agosto - Niccolò Piccinni, giurista e poeta italiano († 1768)
- 9 agosto - Lorenzo Bernardino Pinto, architetto italiano († 1788)
- 11 agosto - James Miller, sceneggiatore, poeta e librettista inglese († 1744)
- 11 agosto - Louise de Rohan, nobile francese († 1780)
- 12 agosto - Carolina di Nassau-Saarbrücken, contessa tedesca († 1774)
- 13 agosto - Lorenzo Fago, compositore e organista italiano († 1793)
- 13 agosto - Alexis Fontaine des Bertins, matematico francese († 1771)
- 14 agosto - Cristina Antonia Somis, cantante italiana († 1785)
- 19 agosto - Bernardo Antonio Vittone, architetto italiano († 1770)
- 26 agosto - Anton Ludovico Antinori, arcivescovo cattolico, storico e epigrafista italiano († 1778)
- 26 agosto - Pierre Lenfant, pittore e disegnatore francese († 1787)
Settembre
- 3 settembre - Giovanni Battista Costanzi, compositore e violoncellista italiano († 1778)
- 3 settembre - Joseph de Jussieu, botanico francese († 1779)
- 5 settembre - Maurice Quentin de La Tour, pittore francese († 1788)
- 7 settembre - Donato Del Piano, organaro e presbitero italiano († 1785)
- 7 settembre - John Hope, II conte di Hopetoun, nobile scozzese († 1781)
- 12 settembre - Stephen Fox-Strangways, I conte di Ilchester, nobile e politico inglese († 1776)
- 16 settembre - Louis de Jaucourt, medico e enciclopedista francese († 1779)
- 22 settembre - Fatma Sultan, principessa ottomana († 1733)
- 24 settembre - Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont, principe tedesco († 1763)
- 28 settembre - Maria Caterina Negri, contralto italiano
- 29 settembre - Johann Friedrich Cartheuser, medico e naturalista tedesco († 1777)
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Stanisław Lubomirski, nobile e politico polacco († 1793)
- Tahmasp II, sovrano persiano († 1740)
- William Ponsonby, II conte di Bessborough, filantropo britannico († 1793)
- Giuseppe Antignati, scultore italiano († 1778)
- Eugene Aram, filologo classico inglese († 1759)
- Giuseppe Bianchini, scrittore e storico italiano († 1764)
- Giulio Cesare Cordara, gesuita e storico italiano († 1785)
- Niccolò Franchini, pittore e restauratore italiano († 1783)
- David ben Naphtali Fränkel, rabbino e religioso tedesco († 1762)
- Thomas Godfrey, ottico e inventore statunitense († 1749)
- Johann Jacob Haid, incisore tedesco († 1767)
- Jane Hamilton, nobildonna scozzese († 1753)
- Charles Knowles, I baronetto, ammiraglio britannico († 1777)
- Serviliano Latuada, presbitero, scrittore e storico italiano († 1764)
- Guillaume Le Blond, matematico francese († 1781)
- Cristoforo Manna, compositore italiano
- Benjamin Martin, linguista e lessicografo britannico († 1782)
- Antonio Martinelli, compositore italiano († 1782)
- Giuseppe Francesco Morozzo della Rocca, nobile italiano († 1767)
- Józef Pułaski, giurista polacco († 1769)
- Francesco Queirolo, scultore italiano († 1762)
- John Wood il Vecchio, architetto britannico († 1754)
- Louis Georges Érasme de Contades, generale francese († 1795)
- Gutierre de Hevia y Valdés, ammiraglio spagnolo († 1772)
- Muhsinzade Mehmed Pascià, politico ottomano († 1774)
- Thomas Hope, banchiere olandese († 1779)
- Ludwig von Kahlen, militare danese († 1774)
Morti
Gennaio
Febbraio
- 2 febbraio - Guillaume François Antoine marchese de l'Hôpital, nobile e matematico francese (n. 1661)
- 3 febbraio - Antonio Molinari, pittore italiano (n. 1655)
- 4 febbraio - Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile tedesca (n. 1634)
- 9 febbraio - Charles Boyle, II conte di Burlington, nobile e politico inglese (n. 1669)
- 11 febbraio - Gabriel de Henao, teologo, storico e gesuita spagnolo (n. 1611)
- 18 febbraio - Giovanni Filippo d'Arco, militare italiano (n. 1652)
- 21 febbraio - Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, principe tedesco (n. 1638)
- 23 febbraio - Georg Muffat, organista e compositore tedesco (n. 1653)
- 23 febbraio - Enrico Noris, storico e cardinale italiano (n. 1631)
- 24 febbraio - Marc-Antoine Charpentier, compositore francese (n. 1643)
- 25 febbraio - Isabella Leonarda, compositrice e religiosa italiana (n. 1620)
Marzo
Aprile
- 5 aprile - Cristiano Ulrico I di Württemberg-Oels, generale prussiano (n. 1652)
- 8 aprile - Hiob Ludolf, orientalista tedesco (n. 1624)
- 8 aprile - Henry Sidney, I conte di Romney, nobile e politico inglese (n. 1641)
- 10 aprile - Wilhelm Egon von Fürstenberg, cardinale, vescovo cattolico e abate tedesco (n. 1629)
- 12 aprile - Jacques Bénigne Bossuet, scrittore e vescovo cattolico francese (n. 1627)
- 17 aprile - Ulrik Frederik Gyldenløve, nobile e generale danese (n. 1638)
- 20 aprile - Agnes Block, botanica, disegnatrice e illustratrice olandese (n. 1629)
- 25 aprile - Anna di Anhalt-Bernburg, nobile (n. 1640)
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Caspar Feuchtmayer, architetto tedesco (n. 1639)
- Paolo Silvio Boccone, botanico italiano (n. 1633)
- John Bowen, pirata bermudiano
- Sebastiano Cherici, compositore italiano (n. 1647)
- Domenico Cucci, ebanista e incisore italiano (n. 1635)
- Lorenzo Gafà, architetto maltese (n. 1638)
- Filippo Gherardi, pittore italiano (n. 1643)
- Hong Sheng, drammaturgo cinese (n. 1645)
- Giovanni Marracci, pittore e disegnatore italiano (n. 1637)
- Nicola Massaro, pittore italiano
- Johann Kaspar Mayr von Baldegg, ufficiale svizzero (n. 1652)
- Giacomo Filippo Spada, organista e presbitero italiano
- Henri de Tonti, esploratore italiano (n. 1646)
- Francesco Valguarnera Arrighetti, nobile, militare e politico italiano
- Diego de Vargas, spagnolo (n. 1643)
- Laurens de Graaf, pirata e mercenario olandese
Calendario
Altri progetti
|