Antonio Bianchi (fantino)
Antonio Bianchi detto Gobbo Fenzi (San Giovanni Valdarno, 17 aprile 1825 – San Giovanni Valdarno, 30 luglio 1900) è stato un fantino italiano. Noto anche come Napoleone,[1][2] vinse una volta il Palio di Siena, nel 1852. Era fratello di un altro fantino: Giovacchino Bianchi detto Natalino.[1][2] CarrieraGobbo Fenzi esordì in Piazza del Campo al Palio del 2 luglio 1846, difendendo i colori della Pantera. La prima carriera che lo vide protagonista fu quella del 4 luglio 1847: con il giubbetto della Tartuca, giunse secondo, preceduto di poco da Figlio di Bonino, fantino del Bruco.[3] L'unica affermazione di Gobbo Fenzi al Palio si registrò il 16 agosto 1852, con i colori del Valdimontone: approfittando del duro ostacolo di Pilontra e Partino Minore, fantini rispettivamente dell'Istrice e del Drago, ai danni del Gobbo Saragiolo, portacolori della favorita Oca, Gobbo Fenzi prese la testa della corsa già al primo passaggio davanti a Fonte Gaia e riuscì a concludere vittorioso i tre giri di Piazza.[4][5] Chiuse la propria esperienza senese il 16 agosto 1861, correndo per la Selva il suo ventiduesimo e ultimo Palio. Presenze al Palio di SienaLe vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Antonio Bianchi (fantino) |