Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Atletica leggera maschile ai Giochi della XXV Olimpiade

Ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona 1992 sono stati assegnati 24 titoli nell'atletica leggera maschile.

Calendario

Atletica leggera maschile alla XXV Olimpiade
Lug-Agosto 1992 Ven 31 Sab 1 Dom 2 Lun 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven 7 Sab 8 Dom 9 Titoli
Gare
100 m 100 m 200 m 200 m 200 m Staffetta
4x100 m
Staffetta
4x100 m
24
400 m 400 m 400 m 400 m Staffetta
4x400 m
Staffetta
4x400 m
800 m 800 m 800 m
1500 m 1500 m 1500 m
110 m ost. 110 m ost.
400 m ost. 400 m ost. 400 m ost.
3000 m siepi 3000 m siepi 3000 m siepi
10.000 m 10.000 m 5000 m 5000 m
Marcia 20 km Marcia 50 km Maratona
Alto Alto Asta Asta
Triplo Triplo Lungo Lungo
Peso Martello Martello Disco Disco Giavellotto Giavellotto
Decathlon
(1ª giornata)
Decathlon
(2ª giornata)
Titoli 2 1 2 3 - 3 4 3 5 1 24
       Qualificazioni        Finali

La struttura del programma è ormai la stessa dal 1984: le gare iniziano il venerdì e terminano la domenica della settimana seguente (in pratica terminano il sabato con le staffette poiché la domenica si disputa solo la Maratona). Vi è un giorno di riposo: il martedì.

A Barcellona alcune gare vengono accorciate:

  • Gli 800 metri sono accorciati da quattro a tre turni. Però viene posto un irragionevole spazio di tre giorni tra la semifinale e la finale;
  • I 5000 metri sono accorciati da tre a due turni.

Altre gare invece hanno una durata dilatata:

  • I 200 metri sono allungati da due a tre giorni: semifinali e finale si disputano in due giorni diversi (di conseguenza il titolo si assegna il giorno dopo i 400 metri e non più il giorno stesso);
  • I 1500 metri erano distribuiti su tre giorni: ora dalle batterie alla finale passano cinque giorni (tanti). La conseguenza è che, per la prima volta nella storia olimpica, la gara del miglio è sovrapposta agli 800 metri (e quindi gli atleti sono costretti a disputare o l'una o l'altra). Ciò non è stato fatto per favorire l'abbinamento tra 1500 metri e 5000, poiché sono sovrapposti anch'essi!
  • Nei 5000 metri tra semifinale e finale è posto un giorno di riposo; nei 1500 metri i giorni sono due. Decisione bizzarra.

Altre decisioni:

  • Da Mosca 1980 le due gare ad ostacoli sono state inopinatamente sovrapposte. A Barcellona si rimedia parzialmente: rimane un solo giorno di sovrapposizione;
  • Il Lungo si disputa in due giorni consecutivi; invece nel Triplo tra la qualificazione e la finale c'è un giorno d'intervallo. Bizzarra decisione;
  • Asta, Lungo e Giavellotto vengono spostati dalla prima alla seconda parte del calendario. In questo modo però si accentua lo sbilanciamento tra le due sezioni del programma: nei primi quattro giorni vengono assegnati solo otto ori. Gli altri sedici sono assegnati dal mercoledì alla domenica.
Finali in notturna

Il programma orario viene esteso alle ore serali:

  • Il decathlon si conclude alle 21:20 (1500 metri);
  • I 10.000 metri (m e f, qualificazioni e finale) si disputano sempre dopo le 21;
  • La finale dei 3000 siepi si tiene alle 21:05;
  • Le staffette 4x400 (m e f) sono programmate dopo le 21.

Diverrà una consuetudine ai Giochi e nelle grandi competizioni.

Nuovi record

I tre record mondiali sono, per definizione, anche record olimpici.

Nuovo record mondiale in 3 specialità: 400h, Staffette 4x100 e 4x400
Nuovo record olimpico in altre 4 specialità: 200m[1], 400m, Salto triplo e
Giavellotto

Risultati delle gare

Specialità   Oro Risultato   Argento Risultato   Bronzo Risultato Dettagli
100 m Regno Unito (bandiera) Linford Christie 9"96 Namibia (bandiera) Frank Fredericks 10"02 Stati Uniti (bandiera) Dennis Mitchell 10"04 Classifica completa
200 m Stati Uniti (bandiera) Michael Marsh 20"01 Namibia (bandiera) Frank Fredericks 20"13 Stati Uniti (bandiera) Michael Bates 20"38 Classifica completa
400 m Stati Uniti (bandiera) Quincy Watts 43"50 Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Steve Lewis 44"21 Kenya (bandiera) Samson Kitur 44"24 Classifica completa
800 m Kenya (bandiera) William Tanui 1'43"66 Kenya (bandiera) Nixon Kiprotich 1'43"70 Stati Uniti (bandiera) Johnny Gray 1'43"97 Classifica completa
1 500 m Spagna (bandiera) Fermín Cacho 3'40"12 Marocco (bandiera) Rachid El Basir 3'40"62 Qatar (bandiera) Mohamed Suleiman 3'40"69 Classifica completa
5 000 m Germania (bandiera) Dieter Baumann 13'12"52 Kenya (bandiera) Paul Bitok 13'12"71 Etiopia (bandiera) Fita Bayisa 13'13"03 Classifica completa
10 000 m Marocco (bandiera) Khalid Skah 27'46"70 Kenya (bandiera) Richard Chelimo 27'47"72 Etiopia (bandiera) Addis Abebe 28'00"72 Classifica completa
3 000 m siepi Kenya (bandiera) Matthew Birir 8'08"84 Kenya (bandiera) Patrick Sang 8'09"55 Kenya (bandiera) William Mutwol 8'10"74 Classifica completa
110 m ostacoli Canada (bandiera) Mark McKoy 13"12 Stati Uniti (bandiera) Tony Dees 13"24 Stati Uniti (bandiera) Jack Pierce 13"26 Classifica completa
400 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) Kevin Young 46"78 Record mondiale Record olimpico Giamaica (bandiera) Winthrop Graham 47"66 Regno Unito (bandiera) Kriss Akabusi 47"82 Classifica completa
Maratona Corea del Sud (bandiera) Hwang Young-cho 2h13'23" Giappone (bandiera) Kōichi Morishita 2h13'45" Germania (bandiera) Stephan Freigang 2h14'00" Classifica completa
Marcia 20 km Spagna (bandiera) Daniel Plaza 1h21'45" Canada (bandiera) Guillaume LeBlanc 1h22'25" Italia (bandiera) Giovanni De Benedictis 1h23'11" Classifica completa
Marcia 50 km Squadra Unificata (bandiera) Andrej Perlov 3h50'13" Messico (bandiera) Carlos Mercenario 3h52'09" Germania (bandiera) Ronald Weigel 3h53'45" Classifica completa
Salto in alto Cuba (bandiera) Javier Sotomayor 2,34 m Svezia (bandiera) Patrik Sjöberg 2,34 m Polonia (bandiera) Artur Partyka 2,34 m Classifica completa
Australia (bandiera) Tim Forsyth
Stati Uniti (bandiera) Hollis Conway
Salto con l'asta Squadra Unificata (bandiera) Maksim Tarasov 5,80 m Squadra Unificata (bandiera) Igor' Trandenkov 5,80 m Spagna (bandiera) Javier García-Chico 5,75 m Classifica completa
Salto in lungo Stati Uniti (bandiera) Carl Lewis 8,67 m Stati Uniti (bandiera) Mike Powell 8,64 m Stati Uniti (bandiera) Joe Greene 8,34 m Classifica completa
Salto triplo Stati Uniti (bandiera) Mike Conley 18,17 m v
(17,63 m, Record olimpico)
Stati Uniti (bandiera) Charles Simpkins 17,60 m Bahamas (bandiera) Frank Rutherford 17,36 m Classifica completa
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Mike Stulce 21,70 m Stati Uniti (bandiera) Jim Doehring 20,96 m Squadra Unificata (bandiera) Vjačeslav Lycho 20,94 m Classifica completa
Lancio del disco Lituania (bandiera) Romas Ubartas 65,12 m Germania (bandiera) Jürgen Schult 64,94 m Cuba (bandiera) Roberto Moya 64,12 m Classifica completa
Lancio del martello Squadra Unificata (bandiera) Andrej Abduvaliev 82,54 m Squadra Unificata (bandiera) Ihar Astapkovič 81,96 m Squadra Unificata (bandiera) Igor Nikulin 81,38 m Classifica completa
Lancio del giavellotto Cecoslovacchia (bandiera) Jan Železný 89,66 m Record olimpico Finlandia (bandiera) Seppo Räty 86,60 m Regno Unito (bandiera) Steve Backley 83,38 m Classifica completa
Decathlon Cecoslovacchia (bandiera) Robert Změlík 8 611 p. Spagna (bandiera) Antonio Peñalver 8 412 p. Stati Uniti (bandiera) David Johnson 8 309 p. Classifica completa
Staffetta 4×100 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Michael Marsh
Leroy Burrell
Dennis Mitchell
Carl Lewis
James Jett
[2]
37"40 Record mondiale Record olimpico Nigeria (bandiera) Nigeria
Oluyemi Kayode
Chidi Imoh
Olapade Adeniken
Davidson Ezinwa
Osmond Ezinwa[2]
37"98 Cuba (bandiera) Cuba
Andrés Simón
Joel Lamela
Joel Isasi
Jorge Aguilera
38"00 Classifica completa
Staffetta 4×400 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Andrew Valmon
Quincy Watts
Michael Johnson
Steve Lewis
Darnell Hall
[2]
Charles Jenkins[2]
2'55"74 Record mondiale Record olimpico Cuba (bandiera) Cuba
Lázaro Martínez
Héctor Herrera
Norberto Téllez
Roberto Hernández
2'59"51 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Roger Black
David Grindley
Kriss Akabusi
John Regis
Du'aine Ladejo[2]
Mark Richardson[2]
2'59"73 Classifica completa
Record mondiale record mondiale; Record olimpico record olimpico; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Statistiche

Dei 21 olimpionici vincitori delle gare individuali di Seul (Carl Lewis trionfò nei 100 metri e nel Salto in lungo), solo cinque hanno lasciato l'attività agonistica. Però il campione dei 20 km di marcia Pribilinec è inattivo (ritornerà a gareggiare l'anno seguente); Christian Schenk, vincitore del Decathlon, è infortunato. Ci sono inoltre ben sei atleti, tra russi, statunitensi e kenioti, che non si sono qualificati (tra essi lo stesso Lewis sui 100 metri). Infine, il vincitore dei 10.000 si presenta sui 5000 metri. Dei rimanenti otto campioni olimpici, solo Carl Lewis si conferma, nel Salto in lungo.
Sei primatisti mondiali partecipano ai Giochi di Barcellona, ma nessuno di essi vince la propria gara.
Nel 1991 si sono tenuti a Tokyo i Campionati mondiali di atletica leggera. Dei 22 campioni di gare individuali quattordici si presentano a Barcellona per tentare l'abbinamento con l'oro olimpico. Nessuno di essi ci riesce.

Hanno partecipato alle gare nove atleti di categoria Junior. Il migliore di essi è stato l'australiano Tim Forsyth (terzo ex aequo nel Salto in alto), l'unico a salire sul podio. Viene eliminato al primo turno sia nei 100 che nei 200 metri Ato Boldon, agli inizi della sua brillante carriera.

Note

  1. ^ Michael Marsh, 19"73 in semifinale, a un solo centesimo dal primato del mondo.
  2. ^ a b c d e f Atleti che hanno gareggiato unicamente in batteria ma hanno ugualmente ricevuto le medaglie.
Kembali kehalaman sebelumnya