Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Basilica della Macarena

Basilica della Macarena
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàSiviglia
Coordinate37°24′09″N 5°59′22″W
Religionecattolica
Arcidiocesi Siviglia
Stile architettoniconeobarocco
Inizio costruzione1941
Completamento1949
Sito webwww.hermandaddelamacarena.es/la-basilica/
Ingresso alla Basilica della Macarena

La Basilica della Macarena, in spagnolo Basílica de Santa María de la Esperanza Macarena o più semplicemente Basilica de la Macarena, si trova nell'omonimo quartiere ed è una delle chiese più importanti di Siviglia. La chiesa ospita la Virgen de la Macarena, rappresentazione della Madonna che diventa protagonista dei festeggiamenti della Semana Santa.[1]

Storia e descrizione

La chiesa de la Macarena venne costruita nel 1949 e al suo interno è possibile anche visitare, nel museo allestito nel Tesoro[1], una collezione di traje de luz donati come ex voto dai toreri e la piattaforma d'argento che serve per trasportare la scultura della Virgen de la Macarena, realizzata attorno al 1650 da Luisa Roldán[1]. Durante la Semana Santa questa raffigurazione viene infatti portata, all'alba del venerdì santo, nella Cattedrale per il festeggiamenti della settimana precedente la Pasqua.

Note

  1. ^ a b c TCI, p. 218.

Bibliografia

  • Alessandro Cruciani e Piero Lucca, Siviglia, in GUIDA D'EUROPA, Spagna Portogallo, Milano, Touring Club Italiano, 1975.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131533152 · LCCN (ENn99020493 · GND (DE7553712-6

Information related to Basilica della Macarena

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya