Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Basilica di Mariatrost

Basilica di Mariatrost
Mariatrost Basilika
Veduta esterna
StatoAustria (bandiera) Austria
LandStiria
LocalitàGraz
IndirizzoKirchplatz 7, 8
Coordinate47°06′26″N 15°29′29″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaria
Diocesi Graz-Seckau
ArchitettoAndreas Stengg
Johann Georg Stengg
Stile architettonicobarocco e barocco
Inizio costruzione1714
Completamento1724
Sito webwww.katholische-kirche-steiermark.at/goto/instvisitenkarte/1479/Pfarre_Graz_Mariahilf

La basilica di Mariatrost è un santuario cattolico situato sulla cima della collina di Purberg a Mariatrost, un distretto di Graz, Austria. Si tratta di uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio della Stiria, insieme alla basilica di Mariazell.

La chiesa barocca è raggiungibile con una lunga scalinata della dell'Angelus. È caratterizzata da due campanili alti 61 m e una cupola visibile da grande distanza. Vi si trova annesso un ex monastero.

Storia e architettura

Veduta dell'interno.

La costruzione venne iniziata nel 1714 da Andreas Stengg e suo figlio Johann Georg Stengg e terminata nel 1724. All'interno l'arredo di maggior importanza è il pulpito di Veit Königer (1730/31). Il soffitto è decorato con affreschi di Lukas von Schram e Johann Baptist Scheidt. Sull'altare maggiore si trova una Madonna gotica risalente circa al 1465, ma rimaneggiata in stile barocco nel 1695 da Bernhard Echter.

Il 28 ottobre 1999 la chiesa fu elevata al rango di basilica minore.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4420279-9
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo

Information related to Basilica di Mariatrost

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya