Bradley Barcola
Bradley Laurent Barcola (Villeurbanne, 2 settembre 2002) è un calciatore francese, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale francese. BiografiaNato a Villeurbanne nella Metropoli di Lione da genitori di origini togolesi,[1] è il fratello di Malcolm Barcola, anch'egli calciatore professionista.[2] Caratteristiche tecnicheÈ un attaccante versatile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo sia come mezza punta che come attaccante centrale.[1] Possiede un'ottima tecnica di dribbling con la quale riesce a saltare l'uomo, sfrutta bene il destro per calciare dalla media distanza, oltre a essere un bravo passatore. Quando taglia in area di rigore avversaria si rivela veloce e preciso, è stato paragonato a Pierre-Emerick Aubameyang.[3] CarrieraClubOlympique LioneCresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Olympique Lione, debutta in prima squadra il 4 novembre 2021, in occasione del match di UEFA Europa League vinto per 3-0 contro lo Sparta Praga, in cui prende il posto nei minuti finali di gioco di Rayan Cherki e serve l'assist per l'ultima rete a Karl Toko Ekambi.[4] Fa il suo esordio in campionato il 1º febbraio 2022 in occasione della partita vinta per 2-1 contro l'Olympique Marsiglia, entrando in campo nel secondo tempo al posto di Malo Gusto.[5] Il 7 gennaio 2023 mette a segno la sua prima rete da professionista, aprendo le marcature nella partita vinta per 2-1 contro il Metz valida per la Coppa di Francia,[6] con lo stesso risultato si conclude la partita vinta contro il Grenoble dove Barcola segna con un colpo di testa. Durante il campionato francese segna una rete contro il Troyes, l'Angers e il Rennes vincendo tutti e tre i match con il risultato di 3-1, inoltre il suo gol decide la vittoria su 1-0 contro il Paris Saint-Germain Paris Saint-GermainIl 31 agosto 2023 firma un contratto di cinque anni con il Paris Saint-Germain, che versa nelle casse dell'Olympique Lione la clausola rescissoria di 45 milioni di euro.[7] Il 14 febbraio 2024 segna la prima rete in UEFA Champions League, siglando il definitivo 2-0 nella partita di andata degli ottavi di finale contro gli spagnoli della Real Sociedad.[8] Vince il campionato francese, segna un gol sia contro il Nantes che contro il Nizza vincendo con il risultato di 2-1 ambedue i match, un'altra rete la segna battendo per 2-0 Lens. NazionaleNel gennaio del 2020 viene convocato dalla rappresentativa Under-18 della Francia, senza tuttavia esordire.[9] Nel giugno 2023 viene convocato per il campionato europeo Under-21 organizzato in Georgia e Romania. Esordisce alla prima partita contro i pari età dell'Italia, mettendo a segno la rete del definitivo 2-1.[10] Il 16 maggio 2024 viene chiamato per la prima volta dalla nazionale maggiore, venendo incluso nella lista dei convocati per Euro 2024.[11] Esordisce con la selezione transalpina il 5 giugno seguente nell'amichevole vinta 3-0 contro il Lussemburgo.[12] Nella coppa continentale, il 5 luglio, ai quarti di finale contro il Portogallo la partita si conclude ai rigori e Barcola è tra i giocatori che segna dagli undici metri vincendo per 5-3.[13] Segna la sua prima rete il 6 settembre 2024, dopo 13 secondi dal fischio d'inizio della gara di Nations League persa poi 1-3 contro l'Italia;[14] al contempo questa è stata la rete più veloce nella storia dei blues.[15][16] StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 25 gennaio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
PalmarèsClub
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Bradley Barcola |