La Cruiser è una motocicletta da deserto-stradale, utilizzabile sia su terreni sabbiosi che sull'asfalto, prodotta dalla casa motociclistica Cagiva in un'unica cilindrata da 125 cm³.
Descrizione
La moto, presentata nel 1987, è l'evoluzione del modello Elefantre 125 della famiglia Cagiva Elefant da cui differisce per via dell'adozione del freno a disco al posteriore, dell'albero d'equilibratura, del nuovo gruppo termico, completamente ridisegnato, dove adotta un nuovo sistema per aumentare le prestazioni. Tale sistema consiste in una valvola di regolazione della luce dello scarico denominata CTS (Cagiva Torque System) affiancata da una camera di risonanza denominata CPC (Cagiva Power Chamber), esattamente come per la Cagiva Freccia C9, questo sistema migliorò la flessibilità del motore.
A metà del 1988 venne sostituita dalla Cagiva Tamanaco una seconda evoluzione della Elefant, ma più indirizzata all'uso stradale.
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Cagiva Cruiser
Dimensioni e pesi
|
Ingombri (lungh.×largh.×alt.)
|
2090 × 850 × 1330 mm
|
Altezze
|
Sella: 890 mm - Minima da terra: 305 mm
|
Interasse: 1395 mm
|
Massa a vuoto: 124,5 kg
|
Serbatoio: 14 l di cui 3 di riserva
|
Meccanica
|
Tipo motore: monocilindrico, a 2 tempi
|
Raffreddamento: a liquido
|
Cilindrata
|
124,64 cm³ (Alesaggio 56,0 × Corsa 50,6 mm)
|
Distribuzione: lamellare
|
Alimentazione: Carburatore Dell'Orto PHBH 28 NS
|
Potenza: 27 cv a 9.250 rpm 25,39 alla ruota
|
Coppia:
|
Rapporto di compressione: a luci chiuse 7,5:1 (bassi regimi) 6,3:1 (alti regimi)
|
Frizione: multidisco in bagno d'olio
|
Cambio: sequenziale a 6 rapporti
1°: 11/34 (3,090)
2°: 14/26 (1,857)
3°: 17/23 (1,352)
4°: 21/23 (1,095)
5°: 23/22 (0,956)
6°: 22/19 (0,863)
|
Accensione
|
elettronica CDI
|
Trasmissione
|
primaria a ingranaggi elicoidali 20/65 (3,250); Secondaria a catena 13/39 (3,000)
|
Avviamento
|
a pedale e elettrico
|
Ciclistica
|
Telaio
|
Monotrave sdoppiantesi all'altezza dello scarico, in tubi rettangolari e quadrati in acciaio ad alta resistenza
|
Sospensioni
|
Anteriore: forcella da 35 mm Marzocchi / Posteriore: monoammortizzatore idraulico regolabile nel precarico Marzocchi
|
Freni
|
Anteriore: a disco singolo da 230 mm / Posteriore: a disco singolo da 220 mm
|
Pneumatici
|
anteriore 2.75-21 su cerchi con canale da 1,6"; posteriore 4.60-17 su cerchi con canale da 2,15"
|
Prestazioni dichiarate
|
Velocità massima
|
135 km/h
|
Fonte dei dati: [senza fonte]
|
|
Bibliografia
- Manuale d'officina Cruiser 800054263