Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Campionati del mondo di atletica leggera 1983 - Lancio del martello

Mondiali di
atletica leggera di
Helsinki 1983
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne

La gara di lancio del martello maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 1983 si è svolta tra l'8 e il 9 agosto.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Misura
Oro Sergej Litvinov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 82,68 m
Argento Jurij Sedych Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 80,94 m
Bronzo Zdzisław Kwaśny Polonia (bandiera) Polonia 71,42 m

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 84,14 m Sergej Litvinov
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
21 giugno 1983
Unione Sovietica (bandiera) Mosca, Unione Sovietica
Record dei campionati Nuovo evento

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Olimpico Sergej Litvinov
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
81,80 m 31 luglio 1980
Unione Sovietica (bandiera) Mosca, Unione Sovietica
Giochi olimpici 1980
Oro Mondiale Nuovo evento

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Jurij Dumčev
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
81,80 m 21 giugno 1983
Unione Sovietica (bandiera) Mosca, Unione Sovietica
2 Igor' Nikulin
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
82,92 m 3 giugno 1983
Unione Sovietica (bandiera) Leningrado, Unione Sovietica
3 Jurij Tarasjuk
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
81,18 m 2 maggio 1983
Unione Sovietica (bandiera) Minsk, Unione Sovietica

Risultati

Qualificazione

Qualificazione: gli atleti che raggiungono i 74,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q). Le qualificazioni si sono svolte l'8 agosto.

Pos. Gruppo Atleta Nazione Lanci Misura Note
1 B Sergej Litvinov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 78,50 78,50 m Q
2 A Zdzisław Kwaśny Polonia (bandiera) Polonia 73,28 73,36 75,78 75,78 m Q
3 A Jurij Sedych Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 75,52 75,52 m Q
4 A Juha Tiainen Finlandia (bandiera) Finlandia 72,66 75,02 75,02 m Q
5 B Günther Rodehau Germania Est (bandiera) Germania Est 71,28 74,86 74,86 m Q
6 A Emanuil Djulgerov Bulgaria (bandiera) Bulgaria 74,74 74,74 m Q
7 B Karl-Hans Riehm Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 74,56 74,56 m Q
8 A Klaus Ploghaus Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 74,46 74,46 m Q
9 B Harri Huhtala Finlandia (bandiera) Finlandia 73,22 74,28 74,28 m Q
10 A Igor' Nikulin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 74,06 74,06 m Q
11 A Roland Steuk Germania Est (bandiera) Germania Est 73,68 73,68 m q
12 B Christoph Sahner Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 73,44 n 72,42 73,44 m q
13 B Giampaolo Urlando Italia (bandiera) Italia 72,06 69,86 n 72,06 m
14 A František Vrbka Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 68,06 71,72 70,34 71,72 m
15 A Robert Weir Regno Unito (bandiera) Regno Unito 71,62 70,72 68,24 71,62 m
16 A Shigenobu Murofushi Giappone (bandiera) Giappone 71,42 n n 71,42 m
17 B Chris Black Regno Unito (bandiera) Regno Unito n 71,18 n 71,18 m
18 B Mariusz Tomaszewski Polonia (bandiera) Polonia 70,62 n 69,44 70,62 m
19 B Dave McKenzie Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 69,24 67,22 69,94 69,94 m
20 A Ed Burke Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 67,72 69,12 68,70 69,12 m
21 B Richard Olsen Norvegia (bandiera) Norvegia 67,62 68,58 n 68.58 m
22 A Matthew Mileham Regno Unito (bandiera) Regno Unito n 67,12 n 67,12 m
23 B John McArdle Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti n 64,44 66,18 66,18 m
24 B Hans Lotz Australia (bandiera) Australia n 66,14 65,42 66,14 m
25 A Kjell Bystedt Svezia (bandiera) Svezia 65,84 64,72 65,86 65,86 m
26 A Hakim Toumi Algeria (bandiera) Algeria 65,54 63.92 63.98 65,54 m
27 A Xie Yingqi Cina (bandiera) Cina 62,54 65,54 63,04 65,54 m
28 A Declan Hegarty Irlanda (bandiera) Irlanda 65,46 n 64,12 65,46 m
29 B Fatmir Bajraktari Albania (bandiera) Albania 61,22 61,72 64,48 64,48 m
A Henryk Królak Polonia (bandiera) Polonia n n n nm
B Jiří Chamrád Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia n n n nm
B Ralf Haber Germania Est (bandiera) Germania Est n n n nm
B Johann Lindner Austria (bandiera) Austria n n n nm

Finale

Pos. Atleta Nazione Lanci Misura Note
Oro Sergej Litvinov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 82.68 82,04 73,54 80,90 80,26 81,84 82,68 m
Argento Jurij Sedych Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 79,22 79,76 80,64 80,94 78,96 n 80,94 m
Bronzo Zdzisław Kwaśny Polonia (bandiera) Polonia 77,38 79,42 79,16 76,44 76,40 n 79,42 m[2] Record nazionale
4 Igor' Nikulin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 77,86 78,46 n 78,96 79,34 77,74 79,34 m
5 Günther Rodehau Germania Est (bandiera) Germania Est n 76,04 74,80 77,08 75,36 76,12 77,08 m
6 Klaus Ploghaus Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 76,96 76,12 75,26 n 76,76 76,94 76,96 m
7 Karl-Hans Riehm Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 76,92 n 76,70 74,82 73,74 n 76,92 m
8 Emanuil Djulgerov Bulgaria (bandiera) Bulgaria 76,22 74,58 76,64 76,12 n 75,38 76,64 m
9 Juha Tiainen Finlandia (bandiera) Finlandia 73,52 74,54 75,60 Non qualificati 75,60 m
10 Harri Huhtala Finlandia (bandiera) Finlandia 74,52 75,46 73,96 75,46 m
11 Christoph Sahner Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 70,60 71,26 72,86 72,86 m
12 Roland Steuk Germania Est (bandiera) Germania Est 72,10 n n 72,10 m

Note

  1. ^ (EN) Senior Hammer Throw Men, su worldathletics.org. URL consultato il 1º luglio 2024.
  2. ^ Il quinto e ultimo lancio di Kwaśny era atterrato alla distanza 81,54 m, misura che, in un primo momento, gli era valso la medaglia d'argento. Il giorno dopo, in seguito a un reclamo ufficiale, è stato analizzato il video ed il lancio è stato ritenuto nullo.Lekkoatletyka: Rozmowa ze Zdzisławem Kwaśnym, medalistą mistrzostw świata w 1983 r.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Information related to Campionati del mondo di atletica leggera 1983 - Lancio del martello

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya