Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Campionati europei di atletica leggera 2012 - Lancio del giavellotto maschile

Europei di
atletica leggera di
Helsinki 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il lancio del giavellotto maschile ai Campionati europei di atletica leggera 2012 si è svolto il 27 e 28 giugno 2012 all'Olympiastadion di Helsinki.

Programma

Data Ora Evento
27 giugno 2014 Qualificazione
28 giugno 2014 Finale

|Tutti gli orari sono indicati nell'ora locale (UTC+2)

Podio

Oro Vítězslav Veselý
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Argento Valerij Iordan
Russia (bandiera) Russia
Bronzo Ari Mannio
Finlandia (bandiera) Finlandia

Risultati

Qualificazione

Qualificazione: si sono qualificati alla finele il lanciatori con misura superiore agli 83,00 metri (Q) o quelli con i 12 migliori risultati (q).

Class. Gruppo Atleta Nazionalità #1 #2 #3 Risultati Note
1 A Ari Mannio Finlandia (bandiera) Finlandia 77.81 84.31 84.31 Q, Miglior prestazione personale
2 B Oleksandr Pyatnytsya Ucraina (bandiera) Ucraina 82.37 81.66 x 82.37 q
3 A Igor Janik Polonia (bandiera) Polonia 82.37 x x 82.37 q, Miglior prestazione personale stagionale
4 B Valeriy Iordan Russia (bandiera) Russia 82.32 82.32 q, Miglior prestazione personale
5 B Kim Amb Svezia (bandiera) Svezia 76.78 80.69 80.69 q
6 B Tero Pitkämäki Finlandia (bandiera) Finlandia 77.70 80.66 80.66 q
7 B Tino Häber Germania (bandiera) Germania 76.25 76.67 79.86 79.86 q
8 A Risto Mätas Estonia (bandiera) Estonia 79.34 77.03 x 79.34 q
9 B Andreas Thorkildsen Norvegia (bandiera) Norvegia 79.34 79.34 q
10 A Vítězslav Veselý Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca x 78.45 79.09 79.09 q
11 A Paweł Rakoczy Polonia (bandiera) Polonia 79.02 x x 79.02 q
12 A Gabriel Wallin Svezia (bandiera) Svezia 75.83 78.66 78.89 78.89 q
13 A Thomas Röhler Germania (bandiera) Germania x 77.95 78.89 78.89
14 A Fatih Avan Turchia (bandiera) Turchia 78.27 x 78.31 78.31
15 A Ainārs Kovals Lettonia (bandiera) Lettonia x 76.32 71.33 76.32
16 B Mark Frank Germania (bandiera) Germania x 72.61 75.55 75.55
17 B Bartosz Osewski Polonia (bandiera) Polonia 74.82 75.26 x 75.26
18 A Oleksandr Nychyporchuk Ucraina (bandiera) Ucraina 70.54 74.91 74.35 74.91
19 A Marko Jänes Estonia (bandiera) Estonia 70.99 74.74 71.71 74.74 Miglior prestazione personale stagionale
20 B Dejan Mileusnic Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 72.95 69.16 73.84 73.84
21 A Melik Janoyan Armenia (bandiera) Armenia 69.40 66.20 72.59 72.59
22 A Matija Kranjc Slovenia (bandiera) Slovenia 72.49 70.67 70.18 72.49
23 A Zigismunds Sirmais Lettonia (bandiera) Lettonia x 71.02 72.42 72.42
DQ A Yervásios Filippídis Grecia (bandiera) Grecia 69.34 72.39 70.98 72.39 dq Doping
24 B Tanel Laanmäe Estonia (bandiera) Estonia 71.87 x 68.94 71.87
25 B Martin Benák Slovacchia (bandiera) Slovacchia 69.23 70.60 69.97 70.60
26 B Petr Frydrych Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 68.31 x 68.88 68.88
Template:Hs B Vadims Vasiļevskis Lettonia (bandiera) Lettonia x x x nm
Template:Hs B Teemu Wirkkala Finlandia (bandiera) Finlandia x nm

Finale

Class. Atleta Nazionalità #1 #2 #3 #4 #5 #6 Risultati Note
Oro Vítězslav Veselý Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 74.04 83.72 74.63 78.61 83.51 77.64 83.72
Argento Valeriy Iordan Russia (bandiera) Russia 83.23 x 79.92 74.63 83.23 Miglior prestazione personale
Bronzo Ari Mannio Finlandia (bandiera) Finlandia 75.93 82.17 x 82.63 x 79.04 82.63
4 Andreas Thorkildsen Norvegia (bandiera) Norvegia 81.55 78.12 77.07 81.55
5 Oleksandr Pyatnytsya Ucraina (bandiera) Ucraina 81.41 x 78.81 80.73 80.10 77.25 81.41
6 Igor Janik Polonia (bandiera) Polonia 79.58 81.21 x x 79.04 x 81.21
7 Kim Amb Svezia (bandiera) Svezia 77.30 79.03 73.39 67.35 79.03
8 Gabriel Wallin Svezia (bandiera) Svezia 71.76 77.18 74.61 73.26 74.43 76.42 77.18
9 Tino Häber Germania (bandiera) Germania 71.87 76.11 74.25 76.11
10 Risto Mätas Estonia (bandiera) Estonia 75.85 72.92 74.48 75.85
11 Tero Pitkämäki Finlandia (bandiera) Finlandia 74.89 x 74.10 74.89
12 Paweł Rakoczy Polonia (bandiera) Polonia x 70.93 x 70.93
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Information related to Campionati europei di atletica leggera 2012 - Lancio del giavellotto maschile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya