Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Campionati europei di skeleton 2019

Campionati europei di skeleton 2019
Competizione Campionati europei di skeleton
Sport Skeleton
Edizione 25ยช
Organizzatore IBSF
Date 18 gennaio 2019
Luogo Austria (bandiera) Innsbruck
Discipline 2
Impianto/i Olympia Eiskanal Innsbruck
Vincitori
Singolo d. Austria (bandiera) J. Flock
Singolo u. Lettonia (bandiera) M. Dukurs
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Austria (bandiera) Austria, Lettonia (bandiera) Lettonia 1 0 0 1
Germania (bandiera) Germania, Russia (bandiera) Russia 0 1 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati europei di skeleton 2019 sono stati la venticinquesima edizione della rassegna continentale europea dello skeleton, manifestazione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; si sono tenuti il 18 gennaio 2019 a Innsbruck, in Austria, sulla Olympia Eiskanal Innsbruck, il tracciato sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Innsbruck 1976 e le rassegne continentali del 1981, del 1983 (unicamente nella specialitร  maschile), del 2010, del 2013, del 2018 (anche in quella femminile), nonchรฉ del 2015 (soltanto in quella femminile). La localitร  tirolese ha quindi ospitato le competizioni europee per la sesta volta nel singolo maschile e per la quinta in quello femminile.

Anche questa edizione si รจ svolta con la modalitร  della "gara nella gara" contestualmente alla sesta tappa della Coppa del Mondo 2018/2019.

Inizialmente il calendario prevedeva che i campionati europei si sarebbero dovuti svolgere a Schรถnau am Kรถnigssee, in Germania, durante la quarta tappa di Coppa del Mondo e in concomitanza con i campionati europei di bob 2019[1], ma stante le condizioni meteorologiche avverse avutesi nella localitร  bavarese, la IBSF decise di annullare le competizioni delle skeleton e di spostare le gare valide per il titolo continentale alla tappa successiva, ovvero quella di Innsbruck[2].

Risultati

Singolo donne

La gara รจ stata disputata il 18 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 16 atlete in rappresentanza di 10 differenti nazioni. Campionessa uscente era la russa Elena Nikitina, vincitrice anche nel 2013 e giunta seconda in questa edizione; il titolo รจ stato pertanto vinto dall'atleta di casa Janine Flock, al suo terzo alloro europeo dopo quelli conquistati nel 2014 e nel 2016, sopravanzando la Nikitina e la tedesca Jacqueline Lรถlling, argento olimpico a Pyeongchang 2018 nonchรฉ detentrice del titolo europeo 2017[3].

Pos. Atlete Nazione 1ยช manche 2ยช manche Totale Distacco
Janine Flock Austria (bandiera) Austria 54"34 54"30 1'48"64 โ€“
Elena Nikitina Russia (bandiera) Russia 54"43 54"64 1'49"07 +0"43
Jacqueline Lรถlling Germania (bandiera) Germania 54"53 54"56 1'49"09 +0"45
4 Tina Hermann Germania (bandiera) Germania 54"79 54"66 1'49"45 +0"81
5 Laura Deas Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 54"87 54"61 1'49"48 +0"84
6 Julija Kanakina Russia (bandiera) Russia 54"77 54"92 1'49"69 +1"05
7 Madelaine Smith Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 54"74 54"99 1'49"73 +1"09
8 Sophia Griebel Germania (bandiera) Germania 55"19 54"56 1'49"75 +1"11
9 Valentina Margaglio Italia (bandiera) Italia 54"99 54"79 1'49"78 +1"14
10 Marina Gilardoni Svizzera (bandiera) Svizzera 54"92 54"88 1'49"80 +1"16

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Singolo uomini

La gara รจ stata disputata il 18 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 16 atlete in rappresentanza di 10 differenti nazioni. Campione uscente, nonchรฉ vincitore delle ultime nove edizioni, era il lettone Martins Dukurs], che ha riconfermato ancora il titolo raggiungendo cosรฌ quota dieci vittorie consecutive agli europei, sopravanzando il tedesco Axel Jungk, giร  bronzo nella precedente edizione, e il russo Aleksandr Tret'jakov, giร  campione olimpico a Soฤi 2014 ed europeo nel 2007[4].

Pos. Atleti Nazione 1ยช manche 2ยช manche Totale Distacco
Martins Dukurs Lettonia (bandiera) Lettonia 53"02 53"15 1'46"17 โ€“
Axel Jungk Germania (bandiera) Germania 53"24 53"22 1'46"46 +0"29
Aleksandr Tret'jakov Russia (bandiera) Russia 53"50 53"04 1'46"54 +0"37
4 Tomass Dukurs Lettonia (bandiera) Lettonia 53"24 53"45 1'46"69 +0"52
5 Marcus Wyatt Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 53"73 53"36 1'47"09 +0"92
6 Kilian von Schleinitz Germania (bandiera) Germania 53"65 53"66 1'47"31 +1"14
7 Vladislav Marฤenkov Russia (bandiera) Russia 53"70 53"82 1'47"52 +1"35
8 Nikita Tregubov Russia (bandiera) Russia 53"72 53"82 1'47"54 +1"37
Jerry Rice Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 53"74 53"80 1'47"54 +1"37
10 Florian Auer Austria (bandiera) Austria 53"79 53"78 1'47"57 +1"40

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Medagliere

Pos. Nazione   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1 Austria (bandiera) Austria 1 0 0 1
Lettonia (bandiera) Lettonia 1 0 0 1
3 Germania (bandiera) Germania 0 1 1 2
Russia (bandiera) Russia 0 1 1 2
Totale 2 2 2 6

Note

  1. ^ (EN) 2018/2019 - IBSF International Calendar (PDF), su ibsf.org, IBSF, 21 settembre 2018 (archiviato il 4 novembre 2018).
  2. ^ (EN) Skeleton competitions at BMW IBSF World Cup in Kรถnigssee canceled, su ibsf.org, IBSF, 11 gennaio 2019 (archiviato l'11 gennaio 2019).
  3. ^ (EN) BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton Innsbruck/Igls (AUT) - Official results Women's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 18 gennaio 2019 (archiviato il 19 gennaio 2019).
  4. ^ (EN) BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton Innsbruck/Igls (AUT) - Official results Men's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 18 gennaio 2019 (archiviato il 19 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali

Information related to Campionati europei di skeleton 2019

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya