Caos USA
Caos USA (Distraction) è un romanzo di fantascienza dello scrittore Bruce Sterling, pubblicato nel 1998, finalista del Premio Hugo per il miglior romanzo assegnato nel 1999[2] e vincitore del Premio Arthur C. Clarke nel 2000.[3] Trama«Noi abbiamo inventato il futuro! Noi lo abbiamo costruito! E se gli altri lo progetteranno o lo lanceranno sul mercato meglio di noi, inventeremo qualcos'altro di ancora più sorprendente. Se saranno necessarie immaginazione e intraprendenza, ebbene, noi le avremo sempre. Se occorreranno coraggio o mancanza di scrupoli, non ci mancheranno di certo: noi non ci siamo limitati a costruire la bomba atomica, l'abbiamo usata! Non siamo una massa di santimoniosi, piagnucolosi ecocomunisti europei che cercano di rendere il mondo sicuro per le loro boutique! Non siamo un formicaio di ingegneri sociali, seguaci di Confucio, a cui piacerebbe vedere le masse raccogliere il cotone per i prossimi due millenni! Siamo una nazione di meccanici cosmici che si danno da fare!» L'opera è ambientata nel 2044, in un'America balcanizzata a causa della crisi interne scatenatesi dopo una guerra economica persa contro la Cina e degli stravolgimenti orografici delle coste sommerse dal mare innalzatosi per il riscaldamento globale.[1][5] La popolazione mondiale ha superato gli otto miliardi, l'Olanda è stata quasi completamente sommersa dalle acque e moltitudini di disoccupati, ormai senza più speranze di trovare lavoro, si sono riuniti in tribù nomadi. Le forze armate sono senza fondi e provvedono alle loro esigenze organizzando posti di blocco illegali e estorcendo denaro ai cittadini, pratica quest'ultima diffusa in tutto il paese profondamente corrotto.[1][5] Oscar Valparaiso è a capo di un gruppo di esperti in campagne elettorali che, grazie al suo prezioso lavoro come spin doctor, è riuscito a far eleggere al Senato degli Stati Uniti il visionario ex architetto Alcott Bambakias. Il suo gruppo, la cosiddetta "krew", dopo la vittoria del loro cliente, si ricicla in campo politico, supportando Oscar nel suo nuovo incarico di analista membro della commissione scientifica del Senato. Il gruppo si sposta in Louisiana, feudo del corrotto governatore Green Huey, per tentare di rilanciare il "Collaboratorio", un centro di studio all'avanguardia nella biotecnologia. Qui Oscar, scoperta la crisi finanziaria cui versa il laboratorio e smascherata la diffusa corruzione di molti scienziati e politici, azzera il consiglio di amministrazione e insedia la scienziata Greta Penninger, premio Nobel, a capo della struttura.[5] Oscar si trova a doversi difendere dagli attacchi di Green Huey che vuole rimpossessarsi del controllo del Collaboratorio e contro la "Fatwā" lanciatagli contro dal folle governatore, che non esita a assoldare membri di una tribù nomade per sferrare attacchi contro la struttura. Green aveva commissionato degli studi ad alcuni scienziati del Collaboratorio che avevano sintetizzato una sostanza mutagena, capace di aumentare le capacità mentali delle persone, da qui l'ossessione del megalomane Green nei confronti del laboratorio. La collaborazione con la scienziata Greta, di cui ben presto finirà per innamorarsi, e con i membri del suo gruppo consentiranno a Oscar di salvare il Collaboratorio dal degrado, avvalendosi anche dell'aiuto di una tribù nomade antagonista a quella assoldata da Green.[5] Personaggi
Edizioni
Note
Collegamenti esterni
Information related to Caos USA |