Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Carolina di Brandeburgo-Ansbach

Carolina di Brandeburgo-Ansbach
Carolina di Ansbach in un ritratto attribuito a Michael Dahl, risalente al 1730 circa
Regina consorte di Gran Bretagna e d'Irlanda
Elettrice consorte di Hannover
Stemma
Stemma
In carica11 giugno 1727 –
20 novembre 1737[1]
Incoronazione11 ottobre 1727[2]
PredecessoreGiorgio di Danimarca
SuccessoreCarlotta di Meclemburgo-Strelitz
Nome completoWilhelmina Charlotte Caroline von Brandenburg-Ansbach
TrattamentoMaestà
Altri titoliDuchessa di Sassonia-Lauenburg
Duchessa di Brema e Principessa di Verden
Duchessa di Brunswick-Lüneburg
Principessa di Hannover
NascitaAnsbach, 1º marzo (gr. 11 marzo) 1683
MorteLondra, 20 novembre (gr. 1º dicembre) 1737
Luogo di sepolturaAbbazia di Westminster, Londra
Casa realeHohenzollern per nascita
Hannover per matrimonio
PadreGiovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach
MadreEleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach
Consorte diGiorgio II di Gran Bretagna
FigliFederico
Anna
Amelia Sofia
Carolina Elisabetta
Giorgio Guglielmo
Guglielmo Augusto
Maria
Luisa
ReligioneAnglicanesimo

Guglielmina Carlotta Carolina di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 1º marzo 1683St. James's, 20 novembre 1737[3]) comunemente nota come Carolina di Ansbach, fu regina consorte di Gran Bretagna e di Irlanda, come moglie di Giorgio II.

Era la figlia di Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach, membro della casa di Hohenzollern e sovrano di un piccolo principato del Sacro Romano Impero germanico.

Orfana all'età di tre anni, Carolina venne posta sotto la tutela della regina di Prussia Sofia Carlotta di Hannover. Alla corte di Federico I, ricevé un'educazione approfondita e adottò le opinioni liberali della sua tutrice.

Durante la sua gioventù, era un partito molto ambito. Dopo aver rinviato le proposte della corte imperiale che sperava di unirla all'arciduca Carlo d'Austria, secondo figlio dell'imperatore e pretendente al trono spagnolo, sposò nel 1705 Giorgio Augusto, principe ereditario dell'elettorato di Hannover e terzo nell'ordine di successione al trono di Gran Bretagna. La coppia ebbe otto figli, di cui sette raggiunsero la vita adulta.

Carolina si sistemò in Inghilterra nel 1714, dopo che suo suocero divenne re di Gran Bretagna e d'Irlanda con il nome di Giorgio I.

Divenuti principe e principessa del Galles, Giorgio Augusto e Carolina si unirono agli avversari politici della corte, tra cui Robert Walpole, che divenne amico intimo di Carolina.

L'opposizione della coppia principesca al re provocò il loro esilio dalla corte nel 1717, e non fu che tre anni dopo, per intromissione di Walpole, che Giorgio I si riconciliò con suo figlio.

Carolina divenne regina consorte nel 1727 con l'ascesa al trono di suo marito sotto il nome di Giorgio II.

Il loro figlio maggiore, Federico, 20 anni, divenne a sua volta principe di Galles, ma aveva anch'egli relazioni tempestose con i suoi genitori e sovrani.

Come principessa, e poi regina, Carolina esercitò una grande influenza sulla vita politica del regno di Gran Bretagna, in profitto e grazie a Walpole. Assunse la reggenza quattro volte durante i soggiorni di suo marito ad Hannover, e grazie a lei, la nuova dinastia acquisì un migliore sviluppo in Gran Bretagna, malgrado l'instabilità politica dell'epoca.

Molti la rimpiansero dopo la sua morte, nel 1737, compreso lo stesso re, che rifiutò di prendere nuovamente moglie.

Biografia

Carolina era la figlia di Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach, e della sua seconda moglie, la principessa Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach[4][5]. Suo padre morì quando lei aveva tre anni e insieme alla madre e al fratello si trasferì a Eisenach[6], all acorte dello zio di Carolina. Nel 1692 sua madre si risposò con Giovanni Giorgio IV di Sassonia, trasferendosi alla corte di Dresda, rimanendone vedova due anni dopo[7], dopo che il marito infedele contrasse il vaiolo dalla sua amante[7]. Sua madre rimase in Sassonia fino alla sua morte, nel 1696[5][8]. Dopo la morte della madre, lei e suo fratello tornarono ad Ansbach per stare con il loro fratellastro maggiore, Giorgio Federico II. Giorgio Federico era un giovane con scarso interesse per la genitorialità, e così Carolina si trasferì a Lützenburg, sotto la tutela di Federico I di Prussia e di Sofia Carlotta di Hannover, che era stata un'amica di sua madre[9].

Federico I e Sofia Carlotta divennero re e regina di Prussia nel 1701. La regina era figlia di Sofia di Hannover e sorella di Giorgio, elettore di Hannover. Era famosa per la sua intelligenza e il suo carattere forte, e la sua corte senza censure e liberale attirò molti studiosi, tra cui il filosofo Gottfried Leibniz[10]. Carolina fu esposta in un vivace ambiente intellettuale molto diverso da qualsiasi cosa avesse sperimentato in precedenza. Prima di iniziare gli studi sotto la cura di Sofia Carlotta, aveva ricevuto un'istruzione formale; la sua calligrafia rimase pessima per tutta la vita[5][11]. Con la sua mente vivace, divenne una studiosa di notevole capacità[10]. Lei e Sofia Carlotta avevano sviluppato una forte legame, tanto che Carolina veniva trattata come una figlia[12]; una volta la regina dichiarò che Berlino era "un deserto" senza Carolina, ogni volta che partiva temporaneamente per Ansbach[5][11].

Vale la pena ricordare la sua amicizia con lady Mary Wortley Montagu, (madre di Mary Wortley-Montagu) in forza della quale, quando la stessa Carolina era principessa di Galles, fece inoculare ai propri figli il vaiolo, assunto secondo una procedura nota e diffusa grazie alle osservazioni pratiche compiute da due medici, Emanuel Timoni, dragomanno a Costantinopoli presso l'ambasciata inglese e Jacopo Pilarino, laureatisi all'Università di Padova in anni diversi, divulgando cosa si faceva nell'Impero Ottomano.

Per arrivare a far accettare la scelta di inoculare il vaiolo in dosi basse per sviluppare gli anticorpi nei figli dei Principi di Galles, si fece un esperimento su quattro criminali condannati a morte, a cui fu salvata così doppiamente la vita: non solo furono strappati dalla forca, ma sviluppando gli anticorpi per il vaiolo, non sarebbero morti di fronte a una possibile ennesima ondata di vaiolo "naturale".

Matrimonio

Essendo una donna intelligente e attraente, Carolina fu oggetto di numerose proposte di matrimonio. Fu scelta per diventare regina di Spagna come consorte dell'arciduca Carlo d'Austria. Nel 1703 Carlo viaggiò per incontrarla e l'incontro fu incoraggiato da Federico di Prussia. Dopo alcune considerazioni, Carolina rifiutò nel 1704, poiché non si sarebbe convertita al cattolicesimo[5][13]. All'inizio dell'anno successivo, la regina Sofia Carlotta morì durante una visita nella sua città natale, Hannover[14]. Carolina ne fu devastata.

Nel giugno 1705, il nipote della regina Sofia Carlotta, Giorgio Augusto, il futuro elettore di Hannover, visitò la corte di Ansbach, presumibilmente in incognito, per osservare Carolina, poiché suo padre, il principe elettore, non voleva che suo figlio contraesse un matrimonio combinato senza amore, come era accaduto a lui.

Da parte sua, Carolina non si lasciò ingannare dal travestimento del principe e lo trovò attraente.

Il 22 agosto 1705, Carolina arrivò ad Hannover per il suo matrimonio con Giorgio Augusto. Si sposarono quella sera nella cappella del palazzo di Herrenhausen[4][5][15].

Carolina e Giorgio ebbero otto figli:

Fu un matrimonio felice e d'amore, anche se Giorgio Augusto continuò ad avere delle amanti. Carolina era ben consapevole delle sue infedeltà. Le sue due più famose amanti erano Henrietta Howard, contessa di Suffolk e, dal 1735, Amalie von Wallmoden, contessa di Yarmouth. Howard era una delle Lady of the Bedchamber di Carolina e divenne Mistress of the Robes nel 1731. Contrariamente dalla suocera e dal marito, Carolina era conosciuta per la sua fedeltà coniugale; non fece mai scene imbarazzanti né ebbe amanti. Preferiva che le amanti di suo marito fossero tra le sue dame di compagnia, poiché in quel modo credeva di poterle tenere d'occhio[16].

La successione della famiglia di suo marito al trono britannico era ancora insicura, poiché il fratellastro della regina Anna, James Stuart, contestò la pretesa di Hannover al trono. Nel giugno 1714, Sofia Carlotta morì tra le braccia di Carolina all'età di 83 anni, e il suocero di Carolina divenne erede presunto della regina Anna. Poche settimane dopo, Anna morì e il suocero di Carolina divenne Giorgio I di Gran Bretagna[17].

Principessa di Galles

Carolina von Ansbach, Regina d'Inghilterra.

Giorgio Augusto salpò per l'Inghilterra nel 1714 e Carolina e le due figlie maggiori lo raggiunsero nell'ottobre successivo[18]. Il suo viaggio attraverso il Mare del Nord da L'Aia a Margate fu l'unico viaggio in mare che intraprese nella sua vita[19]. Il loro giovane figlio, il principe Federico, rimase ad Hannover per il resto del regno di Giorgio I, dove fu educato da tutor privati[20].

Quando Giorgio divenne re d'Inghilterra, Giorgio Augusto divenne automaticamente Duca di Cornovaglia e duca di Rothesay. Poco dopo fu investito come Principe del Galles, così come la moglie Carolina. Carolina è stata la prima donna a ricevere il titolo contemporaneamente a suo marito. Fu la prima principessa del Galles per oltre duecento anni, l'ultima fu Caterina d'Aragona. Dal momento che re Giorgio I aveva divorziato dalla moglie, Sofia Dorotea di Braunschweig-Lüneburg, non era presente nessuna regina consorte e Carolina era una delle donne più influenti e potenti del regno. Giorgio Augusto e Carolina fecero uno sforzo per conoscere la lingua, la gente, la politica e i costumi inglesi[21]. Vi erano due corti che crebbero con forti contrasti: il re aveva cortigiani tedeschi e riceveva i ministri del governo, mentre la corte del principe del Galles attirava i nobili inglesi per intercedere con il re ed era molto più popolare tra il popolo britannico. Giorgio Augusto e Carolina diventarono gradualmente i centri dell'opposizione politica del re[22].

Dopo appena tre anni dal trasferimento a Londra, il marito litigò con suo padre il re: per il battesimo del sesto figlio di Giorgio e Carolina, Giorgio Guglielmo (1717), Giorgio aveva scelto come padrino il Duca di Newcastle, disprezzato invece dal re, che aveva proposto come padrino per il nipote il Duca di York e Albany. Giorgio si oppose alla decisione del padre ed il re lo fece per un breve tempo imprigionare, lo spogliò di privilegi e titoli, lo cacciò dalla residenza reale di St. James's Palace e lo escluse da tutte le cerimonie pubbliche. Lei e suo marito si trasferirono a Leicester House, mentre i loro figli rimasero sotto la tutela del re.

Leicester House divenne un luogo di incontro per gli oppositori politici del governo. Nonostante tutto ciò, Carolina riuscì ad intrecciare una forte amicizia con Sir Robert Walpole, politico e Primo Ministro, che ebbe un ruolo molto importante nella riappacificazione del 1720. E la principessa continuò anche il suo intenso rapporto epistolare con uno dei maggiori filosofi dell'epoca, Gottfried Leibniz, che viveva presso la corte di Hannover.

Regina

Carolina divenne regina consorte nel 1727, quando morì re Giorgio I. Venne incoronata insieme al marito nell'Abbazia di Westminster l'11 ottobre. Fu la prima regina consorte ad essere incoronata da Maria Beatrice d’Este nel 1685. Sebbene Giorgio II denunciò Walpole come "un ladro e un mascalzone" per i termini della riconciliazione con suo padre, Carolina consigliò a suo marito di mantenere Walpole come primo ministro. Walpole comandava una maggioranza sostanziale in Parlamento e Giorgio II non aveva altra scelta che accettarlo o rischiare l'instabilità politica.

Per i successivi dieci anni, Carolina ebbe un'enorme influenza. Carolina aveva assorbito le opinioni liberali del suo mentore, la regina Sofia Carlotta di Prussia, e aveva sostenuto la clemenza per i giacobiti, la libertà di stampa e la libertà di parola in Parlamento.

Gli anni seguenti furono segnati dalla dura lotta a fianco del marito contro il primo figlio, Federico, che si opponeva, anche pubblicamente, alle decisioni politiche del padre, mettendo in pericolo la sua autorità. Nemmeno l'accurata scelta di Carolina della moglie da dare al figlio, nella persona di Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, riuscì a placare Federico.

La regina Carolina occupava un'importante posizione dal momento che, per volere di suo marito, fu nominata Guardian of the Kingdom of Great Britain, and His Majesty's Lieutenant within the same during His Majesty's absence (Guardiano/a del Regno di Gran Bretagna e luogotenente di Sua Maestà con il medesimo durante l'assenza di Sua Maestà), titolo che la innalzava a reggente del trono nei periodi in cui il re si assentava dal paese per qualsiasi ragione. Era inoltre coerede della contea tedesca di Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen, che però non ereditò mai.

Una volta regina, Carolina si circondò di artisti, filosofi, scultori, scrittori, letterati, pittori, architetti, intellettuali e commissionò numerose opere d'arte, come una serie di sculture che rappresentavano i sovrani del regno d'Inghilterra. Era inoltre una grande collezionista di gioielli, in particolare di cammei.

Ultimi anni

Negli ultimi anni della sua vita, Carolina fu affetta da un'ernia ombelicale alla nascita della sua ultimogenita Luisa, nel 1724[23]. Il 9 novembre 1737, sentì un dolore intenso e si mise a letto. Nei giorni seguenti venne operata senza anestesia, ma non vi fu alcun miglioramento delle sue condizioni. Il re impedì a Federico il permesso di vedere sua madre. Carolina permise al marito di risposarsi dopo la sua morte, ma egli rifiutò.

Morì il 20 novembre 1737 presso St. James's Palace. In sua memoria, Handel compose l'inno funebre The ways of Zion per soli coro ed orchestra. La regina fu sepolta nell'abbazia di Westminster, in una tomba che si poteva aprire, per fare in modo che anche il re potesse esservi posto una volta morto.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Joachim Ernst von Brandenburg-Ansbach Johann Georg von Brandenburg  
 
Elisabeth von Anhalt-Zerbst  
Albrecht II von Brandenburg-Ansbach  
Sophie von Solms-Laubach Johann Georg I von Solms-Laubach  
 
Margarethe von Schönburg-Glauchau  
Johann Friedrich von Brandenburg-Ansbach  
Joachim Ernst zu Oettingen-Oettingen Ludwig Eberhard zu Oettingen-Oettingen  
 
Margarethe von Erbach  
Sophie Margarete zu Oettingen-Oettingen  
Anne Sybille zu Solms-Sonnenwalde Heinrich Wilhelm I zu Solms-Sonnenwalde  
 
Sophie Dorothea von Mansfeld  
Caroline von Brandenburg-Ansbach  
Wilhelm von Sachsen-Weimar Johann von Sachsen-Weimar  
 
Dorothea Maria von Anhalt  
Johann Georg I von Sachsen-Eisenach  
Eleonore Dorothea von Anhalt-Dessau Johann Georg I von Anhalt-Dessau  
 
Dorothea von Pfalz-Simmern  
Eleonore Erdmuthe von Sachsen-Eisenach  
Ernst zu Sayn-Wittgenstein Wilhelm II zu Sayn-Wittgenstein  
 
Anne Elisabeth zu Sayn  
Johannette zu Sayn-Wittgenstein  
Louise Juliane von Erbach Georg III von Erbach  
 
Maria von Barby-Mühlingen  
 

Note

  1. ^ Secondo il calendario gregoriano: 22 giugno 1727 - 1º dicembre 1737.
  2. ^ Secondo il calendario gregoriano: 22 ottobre 1727.
  3. ^ Le date indicate seguono il calendario giuliano, allora in vigore in Gran Bretagna. Secondo il calendario gregoriano, le date sono: 11 marzo 1683 - 1º dicembre 1737.
  4. ^ a b Weir, pp. 277–278.
  5. ^ a b c d e f Taylor.
  6. ^ Arkell, p. 5.
  7. ^ a b Arkell, p. 6; Van der Kiste, p. 12.
  8. ^ Arkell, p. 6; Hichens, p. 19.
  9. ^ Arkell, pp. 6–7.
  10. ^ a b Hichens, p. 19.
  11. ^ a b Van der Kiste, p. 13.
  12. ^ Hanham, p. 279.
  13. ^ Arkell, pp. 9–13.
  14. ^ Van der Kiste, p. 14.
  15. ^ Van der Kiste, p. 17.
  16. ^ Fryer et al., p. 36.
  17. ^ Arkell, p. 57.
  18. ^ Arkell, pp. 64–66; Van der Kiste, p. 36.
  19. ^ Arkell, p. 67; Hanham, p. 285; Van der Kiste, p. 38.
  20. ^ Fryer et al., p. 34.
  21. ^ Hanham, p. 284.
  22. ^ Fryer et al., p. 34; Hanham, pp. 286–287.
  23. ^ Arkell, p. 225; Van der Kiste, p. 136

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Regina consorte di Gran Bretagna Successore
Giorgio di Danimarca
Come principe consorte
1727-1737 Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Predecessore Regina consorte d'Irlanda Successore
Giorgio di Danimarca
Come principe consorte
1727-1737 Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Predecessore Elettrice consorte di Hannover Successore
Sofia del Palatinato 1727-1737 Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Predecessore Duchessa di Sassonia-Lauenburg Successore
Titolo vacante
Precedentemente detenuto da
Éléonore d'Esmier d'Olbreuse
1727-1737 Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Predecessore Duchessa di Brema e Principessa di Verden Successore
Ulrica Eleonora di Svezia 1727-1737 Carlotta di Meclemburgo-Strelitz
Controllo di autoritàVIAF (EN59202141 · ISNI (EN0000 0001 1755 1261 · SBN MUSV013667 · BAV 495/156620 · CERL cnp00401624 · ULAN (EN500249124 · LCCN (ENn85097005 · GND (DE11887036X · BNF (FRcb125701648 (data) · J9U (ENHE987007272610105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Read more information:

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Dunia ini panggung sandiwara – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Untuk lagu Nike Ardilla, lihat Panggung Sandiwara. Dunia ini panggung sandiwara adalah frasa yang diutarakan oleh karakter Ja…

In mathematics, the q-Bessel polynomials are a family of basic hypergeometric orthogonal polynomials in the basic Askey scheme. Roelof Koekoek, Peter A. Lesky, and René F. Swarttouw (2010, 14) give a detailed list of their properties. Definition The polynomials are given in terms of basic hypergeometric functions by [1]: y n ( x ; a ; q ) = 2 ϕ 1 ( q − n − a q n 0 ; q , q x ) . {\displaystyle y_{n}(x;a;q)=\;{}_{2}\phi _{1}\left({\begin{m…

شعار قيادة المنطقة الشرقية قيادة المنطقة الشرقية العسكرية تشكلت بمحافظة الأحساء في عام 1358هـ / 1939م، ثم انتقلت من محافظة الأحساء إلى الدمام عام 1372هـ / 1952م. وسُميت في عام 1390هـ / 1970م قيادة المنطقة الشرقية، بدلاً من قيادة منطقة الدمام. وكان مقرها مطار الظهران الدولي. ثم انتقلت عام 1…

Direct vote to replace an elected official before the end of their term Part of the Politics seriesDirect democracy Referendum types Optional referendum Legislative referral Popular initiative Recall referendum Popular referendum Mandatory referendum Referendums by country Australia Canada Czechia EU France Germany Italy Iran Israel Kenya Lithuania Netherlands New Zealand Poland Philippines Sweden Slovakia Switzerland Turkey Taiwan UK Ukraine USA Referendums by issue Civil rights Finance Mining …

Guru Tegh BahadurLukisan Teg Bahadur dari abad ke-18 Informasi pribadiLahirTyaga Mal1 April 1621 (1621-04)Amritsar, Punjab, Kemaharajaan Mughal (kini India)Meninggal24 November 1675 (umur 54)Delhi, Kemaharajaan Mughal (kini India)AgamaSikhismePasanganMata GujriAnakGuru Gobind SinghOrang tuaGuru Hargobind dan Mata NanakiDikenal sebagai Menjadi martir untuk melindungi kebebasan beragama Pandit Hindu Kashmir[1][2] dan menolak masuk Islam[1][3][4] Pe…

Abdel Fattah al-SisiRitratto ufficiale, 2017 6º Presidente della Repubblica Araba d'EgittoIn caricaInizio mandato8 giugno 2014 Capo del governoIbrahim MahlabSherif IsmailMostafa Madbouly PredecessoreʿAdlī Manṣūr (ad interim) Vice Primo ministro dell'EgittoDurata mandato16 luglio 2013 –26 marzo 2014 PresidenteʿAdlī Manṣūr (ad interim) Capo del governoHazem al-Beblawi (ad interim)Ibrahim Mahlab (ad interim) PredecessoreMumtaz al-Sa'id Successorevacante Presidente de…

Stadion OlimpiadeStadion OlimpicoUEFA LokasiViale dei Gladiatori, 00135 Roma, Italia PemilikItalian National Olympic CommitteeOperatorSport e SaluteKapasitas70,634[1]PermukaanGrass105 × 66 mKonstruksiMulai pembangunan1901Didirikan1927Dibuka1932 (pembukaan sebagian), 1953Diperluas1990Arsitek Del Debbio (1927) Moretti (1932) Vitellozzi (1953 and 1990) [2] Clerici (1990) PemakaiA.S. Roma (1953–sekarang)S.S. Lazio (1953–sekarang)Tim nasional sepak bola Italia (selected matc…

Pyotr Nikolayevich NesterovПётр Николаевич НестеровLahir(1887-02-15)15 Februari 1887Nizhny NovgorodMeninggal8 September 1914(1914-09-08) (umur 27)Żółkiew, Kerajaan Galisia dan Lodomeria, Austria-Hungaria(sekarang Zhovkva, Ukraina)Pengabdian Kekaisaran RusiaDinas/cabang Angkatan Darat Kekaisaran Rusia Penugasan Udara Kekaisaran RusiaLama dinas1906—1914PangkatStabskapitänPerang/pertempuranPerang Dunia Pertama Pyotr Nikolayevich Nesterov (bahasa Rusia:…

Group of academic disciplines STEM redirects here. For other uses, see Stem (disambiguation). A high school student explains her engineering project to a judge in Sacramento, California, United States (2015). Science, technology, engineering, and mathematics (STEM) is an umbrella term used to group together the distinct but related technical disciplines of science, technology, engineering, and mathematics. The term is typically used in the context of education policy or curriculum choices in sch…

كأس أوكرانيا 2011–12 تفاصيل الموسم كأس أوكرانيا  النسخة 21  البلد أوكرانيا  التاريخ بداية:16 يوليو 2011  نهاية:مايو 2012  المنظم اتحاد أوكرانيا لكرة القدم  البطل نادي شاختار دونيتسك  مباريات ملعوبة 53   عدد المشاركين 58   أهداف مسجلة 142   كأس أوكرانيا 2010–11  كأ…

Kelinci Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Superfilum: Chordata Filum: Vertebrata Kelas: Mammalia Ordo: Lagomorpha Famili: Leporidaesebagian Genera yang termasuk Pentalagus Bunolagus Nesolagus Romerolagus Brachylagus Sylvilagus Oryctolagus Poelagus Kelinci atau kuilu[1] adalah hewan mamalia dari famili Leporidae, yang dapat ditemukan di banyak bagian bumi. Kelinci berkembang biak dengan cara beranak yang disebut vivipar. Dulunya, hewan ini adalah hewan liar yang hidup di Afrika hingga…

State government commission in Queensland, Australia This article is about the Queensland agency. For the Western Australia agency, see Corruption and Crime Commission. Crime and Corruption CommissionCommission overviewFormed1 January 2002; 22 years ago (2002-01-01)Preceding agenciesCriminal Justice CommissionQueensland Crime CommissionJurisdictionQueenslandHeadquarters515 St Pauls Terrace, Fortitude ValleyMottoFighting crime and promoting integrity in QueenslandEmployees335 &#…

رؤية سديم الكركند بواسطة تلسكوب VISTA التابع لـ ESO ، كجزء من مسح VVV. [1] مسح فلكي فيستا VISTA أو متغيرات في مجرة الطريق اللبني Variables in the Via Lactea ، ويعرف أيضا بــمسح في في في The VVV Survey - هو مسح فلكي يراقب انتفاخ مجرة درب التبانة والقرص الجنوبي في نطاق الأشعة تحت الحمراء القريبة (أي القر…

Australian diplomat This biography of a living person needs additional citations for verification. Please help by adding reliable sources. Contentious material about living persons that is unsourced or poorly sourced must be removed immediately from the article and its talk page, especially if potentially libelous.Find sources: Richard Butler diplomat – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (November 2009) (Learn how and when to remove this tem…

Essostrutha Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Arthropoda Kelas: Insecta Ordo: Coleoptera Famili: Cerambycidae Genus: Essostrutha Essostrutha adalah genus kumbang tanduk panjang yang tergolong famili Cerambycidae. Genus ini juga merupakan bagian dari ordo Coleoptera, kelas Insecta, filum Arthropoda, dan kingdom Animalia. Larva kumbang dalam genus ini biasanya mengebor ke dalam kayu dan dapat menyebabkan kerusakan pada batang kayu hidup atau kayu yang telah ditebang. Referensi TITAN: Ce…

Terminal Sungai Kunjang Terminal Sungai Kunjang adalah salah satu terminal perhubungan darat di Kota Samarinda, Kalimantan Timur. Terminal ini berlokasi di Jl. Untung Suropati, Karang Asam Ulu. Terminal ini diresmikan penggunaannya oleh wali kota Samarinda Waris Husain pada tanggal 24 Juni 1989.[1] Terminal ini menampung bus-bus besar yang melayani rute Samarinda-Balikpapan maupun bus-bus sedang yang melayani rute Samarinda ke beberapa kecamatan di Kabupaten Kutai Kartanegara bagian hulu…

ProletarskayaПролетарскаяStasiun Metro MoskwaLokasiDistrik YuzhnoportovySouth-Eastern Administrative OkrugPemilikMoskovsky MetropolitenJalur!B9980540898509  7  Jalur Tagansko-Krasnopresnenskaya Jumlah peron1 peron pulauJumlah jalur2LayananBus: 9, 299, 608Trolleybus: 26, 27Tram: 12, 20, 35, 38, 40, 43, 46KonstruksiKedalaman9 meter (30 ft)Tinggi peron1ParkirTidak adaInformasi lainKode stasiun115SejarahDibuka31 Desember 1966Operasi layanan Stasiun sebelumnya …

Acido tartarico modello molecolare dell'enantiomero 2S,3S Nome IUPACacido 2R,3R-diidrossibutandioico Nomi alternativiacido L(+)-tartarico, E334 Caratteristiche generaliFormula bruta o molecolareC4H6O6 Massa molecolare (u)150,09 Aspettosolido cristallino bianco Numero CAS87-69-4 Numero EINECS610-885-0 PubChem875 SMILESC(C(C(=O)O)O)(C(=O)O)O Proprietà chimico-fisicheDensità (g/cm3, in c.s.)1,76 Costante di dissociazione acida (pKa) a 298 K3,0; 4,3 Solubilità in acqua1390 g/L a 20 °C Temperatur…

Place in Centre-Est Region, Burkina FasoGogomaCountry Burkina FasoRegionCentre-Est RegionProvinceBoulgou ProvinceDepartmentGarango DepartmentPopulation (2005 est.) • Total659 Gogoma is a village in the Garango Department of Boulgou Province in south-eastern Burkina Faso. As of 2005, the village has a population of 659.[1] References ^ Burkinabé government inforoute communale Archived 2008-10-11 at the Wayback Machine vte Boulgou ProvinceCapital: TenkodogoBagré Dep…

Caroline County, MarylandPengadilan Caroline pada Juli 2012 BenderaSealLokasi di negara bagian MarylandLokasi negara bagian Maryland di Amerika SerikatDidirikan1774Asal namaCaroline EdenSeatDentonTown terbesarDentonWilayah • Keseluruhan32.606 sq mi (84.449 km2) • Daratan32.014 sq mi (82.916 km2) • Perairan592 sq mi (1.533 km2), 1.82Populasi • (2010)33.066 • Kepadatan103/sq mi (40/km²)Di…

Kembali kehalaman sebelumnya