Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Chieftain

Chieftain
Carro Chieftain Mk.10 dotato di corazza aggiuntiva Stillbrew nel museo di Bovington
Descrizione
Equipaggio4 (capocarro, servente, tiratore, pilota)
Data primo collaudo1966
Data entrata in servizio1968
Utilizzatore principaleBandiera del Regno Unito British Army
Esemplari900
Dimensioni e peso
Lunghezza10,795 m
Larghezza3,657 m
Altezza2,89 m
Peso54,880 t
Propulsione e tecnica
Motoremulti-carburante Leyland a 6 cilindri
Potenza720/750 hp
Rapporto peso/potenza13,09/13,67 a 1
Trazionecingolata
Prestazioni
Velocità max48 km/h
Velocità fuori strada30 km/h
Autonomia500 km
Pendenza max50 %
Armamento e corazzatura
Armamento primarioL11A5, da 120mm rigato con 64 colpi HESH e APDS/APFSDS
Armamento secondario2 mitragliatrici da 7,62
6 lanciafumogeni
Corazzatura120 mm front., 80 mm lat., 195 mm torr. front.
Military Factory.com[1]
voci di veicoli militari presenti su Wikipedia

Il Chieftain è un carro armato da combattimento britannico.

Concepito con attenzione alla protezione e alla potenza di fuoco, non aveva una buona mobilità, ed anche il sistema di controllo del tiro era di scarsa efficacia. Così, gli aspetti principali attorno a cui si concentrarono i miglioramenti furono il potenziamento dei motori (anche in termini di affidabilità), gli apparati di fuoco migliorati e la modernizzazione della protezione.

Sviluppo e produzione

Dopo il fallimento del programma Conqueror, l'esercito britannico era ancora equipaggiato con i Centurion, che nonostante gli aggiornamenti non avevano mobilità e modernità che ci si aspettava per il futuro. Il programma per il nuovo carro FV 4201, iniziato nel 1958, prevedeva un cannone e una corazzatura pesanti, e maggiore attenzione alla mobilità. In pratica, più che un genuino carro armato da combattimento, i britannici preferivano ancora un carro pesante, più mobile e leggero del Conqueror.

I prototipi vennero approntati in linea con quelli della generazione di macchine dei primi anni sessanta, quali gli M60 Patton o i Leopard 1, e nel 1961 i prototipi erano già disponibili.
La produzione iniziò 2 anni dopo, con i 40 carri Mk 1, ma nel 1966 fu avviata la produzione di 532 carri Mk 2, ed entro gli anni settanta sarebbero seguite commesse per oltre 900 mezzi.

Tecnica

Il Chieftain è un mezzo in acciaio saldato, tranne che per la parte anteriore della torretta, costruita in un unico pezzo di fusione, mentre piastre saldate sono presenti sui fianchi e nel retro. Il pilota è in avanti, con un sedile parzialmente reclinato per poter stare nella parte anteriore del veicolo, a causa della elevata inclinazione della corazzatura anteriore, spessa 125 mm ed inclinata di circa 70 gradi. La torretta è al centro del veicolo, a costruzione mista, saldata-fusa, per ottimizzarne la resistenza.

La forte inclinazione della torre rende possibile raggiungere uno spessore orizzontale di circa 300 mm di acciaio, come anche nella parte anteriore dello scafo. La protezione del Chieftain si estende anche alle cariche di lancio, trasportate separate dai proiettili, in apposite cassette riempite di liquido antincendio.

Il motore è un diesel a pistoni contrapposti, derivato dal motore d'aviazione Junkers Jumo 205 della seconda guerra mondiale. Grazie ai cilindri con pistoni contrapposti è un motore che occupa poco spazio. Ma come altri diesel a due tempi, è stato a lungo poco affidabile, e la potenza inizialmente prevista di 750 hp è stata limitata a 650, dando al carro un bassissimo rapporto potenza-peso, migliorato solo negli anni settanta, con motori da 720-750 hp. Il treno di rotolamento, con sospensioni a barra di torsione, ha 6 ruote per cingolo e 3 rulli di rinvio. Il cambio è semiautomatico.

Un Chieftain in disuso, visto di fronte e posteriormente

L'armamento, tutto in torretta, comprende un cannone rigato L11A5, con canna lunga circa 50 calibri, e munizioni APDS, APFSDS, al fosforo bianco e HESH. Non vi sono cariche HEAT, perché nell'esercito britannico sono sostituite dalle ogive a schiacciamento (HESH). Le cariche di lancio sono sistemate in contenitori ignifughi, riempiti di liquido, separate dall'ogiva; questo permette una maggior gestione dello spazio ma rallenta il caricamento dei 64 colpi per il cannone principale.

L'apparato visivo per il pilota è un periscopio grandangolare, mentre in torretta il capocarro ha una serie di 9 episcopi nella sua cupola e un periscopio diurno e notturno, con un proiettore IR associato. Il cannoniere ha un periscopio di puntamento fisso, con ingrandimenti fino a 8x, ma per l'impiego notturno vi è solo un ingrandimento 3x. Alla sinistra della torretta, vi è l'alloggiamento corazzato per il proiettore a luce bianca o IR, con portate di circa 1000-1.500m.

Il sistema di controllo del tiro originale era il FV/GCE Mk 4, con una mitragliatrice coassiale al cannone, chiamata LRMG, da 12,7 mm. Essa sparava raffiche da 3 colpi per proiettili incendiari, con balistica uguale a quella del cannone, ma su distanze massime di 1800 metri, molto inferiori a quelle possibili con l'arma principale. Non c'è telemetro ottico, cosa che ha permesso alla parte anteriore della torretta una forma particolarmente inclinata.

Con il tempo, però, le modifiche hanno comportato l'introduzione di molte novità; con il Mk 3/3, già all'inizio degli anni settanta fu introdotto il telemetro laser, ma il Chieftain Mk 5 ha l'IFCS della Marconi, con computer balistico e un sofisticato reticolo di mira. Finalmente il Chieftain aveva una valida apparecchiatura di controllo del fuoco.

Tra gli altri accessori, la mitragliatrice coassiale da 7,62 mm, quella antiaerea sulla cupola del capocarro da 7,62 mm, i filtri NBC, e un kit per attraversare corsi d'acqua profondi (snorkel). Con il tubo abbastanza grande da farvi entrare il capocarro, che guida il pilota da diversi metri di altezza, sopra il livello dell'acqua, per l'attraversamento dei corsi. Si possono guadare profondità notevoli.[2]

Impiego operativo

I Chieftain vennero presto schierati con la British Army of the Rhine (BAOR), che contribuiva a difendere la Germania da attacchi sovietici. Praticamente vi era inclusa l'intera forza dell'esercito inglese. Il Chieftain suscitò critiche, nonostante la sua potenza, per la mole e la mancanza di mobilità ed affidabilità in generale, almeno agli inizi. In seguito l'introduzione di motori potenziati, FCS migliori, e altri dettagli ha smorzato le dicerie sulla inaffidabilità del mezzo, ma va considerato anche un altro aspetto della questione. I sovietici si preoccuparono oltremodo che i Chieftain si diffondessero, essendo talmente protetti che i cannoni da 100 mm e persino i 115 mm dei loro T-62 erano troppo deboli per affrontarli. Invece di migliorare il munizionamento di questi loro già potenti cannoni, adottarono armi ancora più potenti, quali i 125 mm Rapira.

Un Chieftain inglese conservato negli Stati Uniti, visto di lato e frontalmente

L'ultima parte della carriera del Chieftain è stata contrassegnate dall'adozione, su alcuni esemplari, del TOGS, sistema a camera termica sviluppato per il Challenger, che ne ha migliorato le prestazioni notturne/ognitempo. Molti hanno anche ricevuto la corazza di acciaio/gomma Stillbrew, per resistere, entro certi limiti, alle nuove armi sovietiche. Non era infatti possibile implementare una corazzatura interamente composita su tale mezzo, nato con una blindatura in acciaio, ma ciò li ha assai appesantiti. Le munizioni sono state aggiornate con meno difficoltà, grazie all'introduzione di nuovi proiettili perforanti con alette, APFSDS, con un miglior rapporto lunghezza-diametro, e una perforazione a 2 km di 400-450mm invece che circa 350.

Il Chieftain è andato all'Iran durante il regno di Reza Pahlevi. 705 carri del modello Mk 3/3 e 187 Mk 5 vennero ordinati per l'esercito iraniano già nel 1971. Altri 100 veicoli circa erano del tipo recupero o gettaponte, le uniche varianti sullo scafo Chieftain.

Visto che ancora non bastava per le esigenze dello Shah, allora venne messo mano al FV 4030, un Chieftain con un nuovo motore, un turbodiesel da 1200 hp, che gli dava un rapporto potenza-peso di almeno 20:1. Esso venne denominato Shir (Leone) –1, e 225 mezzi avrebbero dovuto essere consegnati all'Iran. Altri mezzi, chiamati Shir-2, avrebbero dovuto seguire, con una nuova corazzatura in materiali stratificati/compositi, la cosiddetta corazzatura Chobham, sviluppata dagli omonimi laboratori britannici e modello per gli occidentali. 1225 veicoli erano in ordine, portando così la produzione per gli iraniani a oltre 2300 carri, ma l'ordine fu bloccato dalla rivoluzione del 1979 che cacciò lo Shah dall'Iran e l'arrivo di Khomeini congelò gli ordini per gli Shir.

Gli Shir-1 vennero riciclati nel modello 'Khalid', consegnato alla Giordania in 278 esemplari, con l'IFCS e il motore da 1200 hp

L'Iran utilizzò ampiamente i Chieftain nella guerra contro l'Iraq. I Chieftain si dimostrarono pericolosissimi per i blindati iracheni, e anche i T-62 avevano molti problemi a distruggerli con colpi frontali, nonostante la potenza dei loro cannoni U5TS ad anima liscia (i T-62 erano carri da 40 tonnellate mentre i Chieftain da 55, e quindi la corazzatura era dimensionata in rapporto al peso). La precisione e la potenza dei colpi dei Chieftain erano devastanti per gli avversari.

Tuttavia nel 1981 parteciparono ad un'offensiva dell'esercito iraniano e subirono una grave sconfitta contro i T-62 di una divisione irachena, che li circondarono e spararono loro ai fianchi, decimandoli. Fu solo grazie all'intervento dell'aviazione che gli iraniani riuscirono a limitare i danni. Durante gli anni di guerra gli iracheni catturarono parecchi Chieftain per riutilizzarli contro il nemico. Infine i T-72, introdotti nel conflitto in quantità crescenti, dimostrarono di disporre di proiettili abbastanza potenti anche per i Chieftain. Esistono foto di torrette con buchi di entrata e di uscita fatti dalle APFSDS da 125 mm.

Nel frattempo, gli inglesi volevano carri di nuova generazione e si rivolsero ad un mezzo già praticamente pronto: lo Shir-2, che con poche modifiche divenne il Challenger: praticamente una versione con corazza Chobham e motore turbodiesel del Chieftain Mk 5.

Il Kuwait ordinò nel 1971 150 carri Mk 5/5K (Kuwait, con modifiche tropicalizzanti).

I Chieftain britannici sono tutti in riserva.[3]

Utilizzatori

  • Bandiera della Giordania Giordania: numero sconosciuto.
  • Bandiera del Regno Unito Regno Unito: usati dal 1965 al 1995, poi ritirati dal servizio attivo.
  • Bandiera dell'Iran Iran: 1000 carri Chieftain Mk.5P ottenuti prima della rivoluzione del 1979. Le consegne di altri 4030 carri sono state annullate con la rivoluzione. Nel 2005 l'Iran disponeva di 100 Chieftain, nel 2002 200, nel 2000 di 140, nel 1995 di 250, 1990 di 100 modelli.
  • Bandiera dell'Iraq Iraq: nel 1990 disponeva di 30 carri catturati all'Iran. Con Desert Storm sono stati distrutti o abbandonati.
  • Bandiera d'Israele Israele: era prevista l'acquisizione ma nel 1969 il governo britannico si è rifiutato di venderli ad Israele.
  • Bandiera del Kuwait Kuwait: durante la Guerra del Golfo il Kuwait disponeva di Chieftain, oggi ritirati dal servizio.
  • Bandiera dell'Oman Oman: numero sconosciuto.

Note

  1. ^ Cheiftain MBT, su militaryfactory.com. URL consultato il 20 marzo 2013.
  2. ^ Chieftain, su fas.org. URL consultato il 20 marzo 2013.
  3. ^ Chieftain Main Battle Tank, su science.howstuffworks.com. URL consultato il 20 marzo 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85023323 · J9U (ENHE987007285521505171
  Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati
Read more information:

This is a list of the largest shopping centres in the United Kingdom, listed by retail size in square metres (m2). Only centres with space of 65,000 m2 (700,000 sq ft) or more are listed. ( CMK milton Keynes isnt added for some reasonm though it has a shopping centre of 166,000m squared ) Some of these are out-of-town centres, while others are part of a city or town centre shopping district, which in almost all cases also includes many stores not part of the shopping centre. Many …

Pallazo Piccolomini, Pienza Taman Boboli, Florence Taman Italia adalah jenis taman yang merefleksikan pemikiran Renaissance. Arsitektur Taman Italia mencapai masa keemasan pada abad ke-16.[1] Taman Italia awalnya berkembang sejak abad pertengahan bersamaan dengan meningkatnya aktivitas berkebun, dimana Kota-kota di Italia utara dan sekitar Florence mulai dihiasi dengan villa dan taman bunga mawar.[1] Di Florence, seni Renaissance dimulai saat Brunelleschi (1377-1446) mulai memban…

Political ideology Not to be confused with National communism. Nazbol and Nazbols redirect here. For the political party, see National Bolshevik Party. Part of a series onNational Bolshevism Core ideas Ultranationalism Communism Querfront Dasein Neo-fascism Prussianism Eurasianism Traditionalism Russian nationalism Russian irredentism People Ernst Niekisch Karl Otto Paetel Heinrich Laufenberg Fritz Wolffheim Eduard Limonov Aleksandr Dugin Jürgen Elsässer Michael Koth Matthew Heimbach Beness Ai…

Karl MaldenMalden sekitar tahun 1950-anLahirMladen George SekulovichTahun aktif1940–2000Suami/istriMona Greenberg (1938-) (85 tahun)PenghargaanHollywood Walk of Fame6231 Hollywood Boulevard Karl Malden (22 Maret 1912 – 1 Juli 2009) merupakan seorang aktor berkebangsaan Amerika Serikat yang memenangkan Emmy Award, Oscar, dan Golden Globe. Dia dilahirkan di Chicago, Illinois. Dia berkarier di dunia film sejak tahun 1940. Ia meninggal pada tahun 2009. Filmografi They Knew Wha…

Barry JenkinsJenkins tahun 2009Lahir19 November 1979 (umur 44)Miami, Florida, A.S.Tempat tinggalLos Angeles, California, A.S.PendidikanMiami Northwestern Senior High SchoolAlmamaterUniversitas Negeri FloridaPekerjaanSutradara filmTahun aktif2003–sekarang Barry Jenkins (lahir 19 November 1979) adalah pembuat film Amerika Serikat yang tinggal di Los Angeles. Ia dikenal sebagai sutradara film Medicine for Melancholy (2008) dan Moonlight (2016). Moonlight mendapat pujian luas dan puluhan…

Puskás AkadémiaNama lengkapPuskás Akadémia Football ClubNama singkatPAFCBerdiri2005; 19 tahun lalu (2005)StadionArena Pancho, Felcsút(Kapasitas: 3,816 (semua duduk))PemilikFelcsúti Utánpótlás Neveléséért AlapítványPelatihZsolt HornyákLigaNB I2022–23NB I, peringkat 4 dari 12Situs webSitus web resmi klub Kostum kandang Kostum tandang Kostum ketiga Musim ini Puskás Akadémia Football Club, atau Puskás Akadémia, adalah sebuah klub sepak bola Hungaria yang berbasis di Fe…

For the AM radio station in Floydada, Texas, United States, see KFLP (AM). Radio station in Floydada, TexasKFLP-FMFloydada, TexasBroadcast areaLubbockFrequency106.1 MHzProgrammingFormatTexas CountryOwnershipOwnerParamount Broadcasting Corp.(Anthony L. Ricketts)Sister stationsKFLP-AMHistoryFirst air dateApril 13, 1983Former call signsKLLP (1984-1985)KKAP-FM (1985-1992)KFLL (1992-2001)Call sign meaningFloydada, Lubbock (or Lockney) and PlainviewTechnical informationFacility ID57025ClassC3ERP25,000…

Dorothy MorrisMorris pada 1946LahirDorothy Ruth Morris(1922-02-23)23 Februari 1922Los Angeles, California, Amerika SerikatMeninggal20 November 2011(2011-11-20) (umur 89)Palm Springs, California, Amerika SerikatPekerjaanPemeranTahun aktif1940–1972Suami/istriMarvin Moffie (1943–1966)Roger E. Miller (1969–1972) Dorothy Ruth Morris (23 Februari 1922 – 20 November 2011) adalah seorang pemeran film dan televisi Amerika yang dikenal karena memiliki pesona gadis pintu seb…

Cet article est une ébauche concernant la politique. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Régimes politiques dans le monde (2024) Républiques Républiques à régime présidentiel Républiques à régime présidentiel liées à un régime parlementaire Républiques à régime semi-présidentiel Républiques à régime parlementaire (république parlementaire) Républiques où la constitution n'accorde …

Luigi Cherubini Makam Cherubini di Pemakaman Père Lachaise, Paris (divisi 11) Luigi Cherubini (/ˌkɛrʊˈbiːni/ KERR-uu-BEE-nee; bahasa Italia: [luˈiːdʒi keruˈbiːni]; 8 atau 14 September[1] 1760 – 15 Maret 1842) merupakan seorang komponis klasik dan romantik[2][3] Italia. Karangannya yang paling terkenal adalah opera dan musik kudus. Beethoven menganggap Cherubini sebagai komponis paling terkenal di zamannya. Opera-operanya sangat dipuji oleh Rossini.[4…

United States historic placeChilhowee Hydroelectric DevelopmentU.S. National Register of Historic Places Chilhowee DamLocationBlount / Monroe counties, Tennessee, USANearest cityMaryville, TennesseeCoordinates35°32′44″N 84°03′01″W / 35.54556°N 84.05028°W / 35.54556; -84.05028Built1957; 67 years ago (1957)NRHP reference No.04000546Added to NRHPMay 7, 2004Hydroelectric dam in Tennessee Chilhowee Dam is a hydroelectric dam located in B…

Panneau A9aTraversée de voies de véhicules routiers des services réguliers de transport en commun Catégorie Signalisation de danger Signification Annonce de la proximité d’une traversée de voies de véhicules routiers des services réguliers de transport en commun Modèle en vigueur 2018 modifier  Le panneau de signalisation A9a indique la proximité d'une traversée de voies de véhicules routiers des services réguliers de transport en commun. Usage Dans une agglomération, la sig…

Voce principale: Unione Sportiva Grosseto Football Club. Unione Sportiva Grosseto Football ClubStagione 2006-2007Sport calcio Squadra Grosseto Allenatore Massimiliano Allegri poi Antonello Cuccureddu Presidente Piero Camilli Serie C11º posto (Promosso in Serie B) Coppa ItaliaPrimo turno Coppa Italia Serie COttavi Maggiori presenzeCampionato: Zizzari (32) Miglior marcatoreCampionato: Cipolla (12)Totale: Cipolla (15) StadioStadio Carlo Zecchini 2005-2006 2007-2008 Si invita a seguire il mode…

PHP

Scripting language created in 1994 This article is about the scripting language. For other uses, see PHP (disambiguation). PHPParadigmMulti-paradigm: imperative, functional, object-oriented, procedural, reflectiveDesigned byRasmus LerdorfDeveloperThe PHP Development Team, Zend Technologies, PHP FoundationFirst appeared8 June 1995; 28 years ago (1995-06-08)[1][2]Stable release8.3.6 / 11 April 2024; 14 days ago (2024-04-11)[3] T…

Book of Psalms, chapter 51 This article is about the penitential psalm. For the musical settings based on the psalm, see Miserere (disambiguation) § Music. This article is about Psalm 51 in Hebrew (Masoretic) numbering. For Psalm 51 in Greek Septuagint or Latin Vulgate numbering, see Psalm 52. Psalm 51Have mercy upon me, O GodPenitential PsalmLatin text on a holy water font: see verse 9 belowOther name Psalm 50 Miserere mei, Deus LanguageHebrew (original) Psalm 51, one of the penitential p…

Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Voce principale: Unione Sportiva Fiumana. Unione Sportiva FiumanaStagione 1942-1943Sport calcio Squadra Fiumana Allenatore Arthur Kolisch Presidente Andrea Gastaldi Serie C3º posto nel girone A. 1941-1942 Si invita a seguire il modello di voce Questa voce raccoglie le informazioni r…

政治腐敗 概念 反腐敗 賄賂 裙帶關係 腐败经济学(英语:Economics of corruption) 选举操控 精英俘获(英语:Elite capture) 权力寻租 竊盜統治 黑手黨國家 裙帶關係 行贿基金 買賣聖職 各国腐败 亚洲 中国 治貪史 中華人民共和國 朝鲜 菲律宾 欧洲 俄羅斯(英语:Corruption in Russia) 乌克兰 英国 法国 查论编   此条目的内容是1949年中華人民共和國成立以后中国大陆的国家工…

Pour les articles homonymes, voir Couple. Pour un article plus général, voir Moment d'une force. Le couple est une résultante de forces tendant à faire tourner un système physique. En physique et particulièrement en mécanique, un couple est un ensemble de forces de résultante nulle, dont en revanche le moment total n'est généralement pas nul. Le terme « couple » vient du fait que le couple le plus simple est un ensemble de deux forces opposées (de même direction et de mê…

Canada population density map (2014) A population centre, in the context of a Canadian census, is a populated place, or a cluster of interrelated populated places, which meets the demographic characteristics of an urban area, having a population of at least 1,000 people and a population density of no fewer than 400 people per square km2.[1] The term was introduced in the Canada 2011 Census; prior to that, Statistics Canada used the term urban area.[1] Statistics Canada listed 944…

2020年夏季奥林匹克运动会波兰代表團波兰国旗IOC編碼POLNOC波蘭奧林匹克委員會網站olimpijski.pl(英文)(波兰文)2020年夏季奥林匹克运动会(東京)2021年7月23日至8月8日(受2019冠状病毒病疫情影响推迟,但仍保留原定名称)運動員206參賽項目24个大项旗手开幕式:帕维尔·科热尼奥夫斯基(游泳)和马娅·沃什乔夫斯卡(自行车)[1]闭幕式:卡罗利娜·纳亚(皮划艇)[2…

Kembali kehalaman sebelumnya