Circondario di Brescia
Il circondario di Brescia era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Brescia. StoriaFu creato con il decreto Rattazzi che, in seguito all'annessione della Lombardia dal Regno Lombardo-Veneto al Regno di Sardegna (1859), riorganizzava la struttura amministrativa del Regno in province, circondari e mandamenti. Nel 1868 vennero aggregati al circondario di Brescia i comuni del mandamento di Montechiaro, già appartenenti al soppresso circondario di Castiglione delle Stiviere[1]. Nel 1887 fu assegnato al circondario di Brescia il comune di Isorella, fino ad allora parte del circondario di Verolanuova.[2] Il circondario di Brescia fu abolito, come tutti i circondari italiani, nel 1927, nell'ambito della riorganizzazione della struttura statale voluta dal regime fascista. Geografia antropicaSuddivisioni amministrativeNel 1863, la composizione del circondario era la seguente[3]:
Note
Altri progetti
|