Paese
|
Squadra (posto)
|
Metodo di qualificazione
|
Argentina
6 posti
|
Independiente (Argentina 1)
|
3ª migliore squadra non-campione nel totale 2011
|
Racing Club (Argentina 2)
|
4ª migliore squadra non-campione nel totale 2011
|
Tigre (Argentina 3)
|
5ª migliore squadra non-campione nel totale 2011
|
Argentinos Juniors (Argentina 4)
|
6ª migliore squadra non-campione nel totale 2011
|
Colón (SF) (Argentina 5)
|
7ª migliore squadra non-campione nel totale 2011
|
Boca Juniors (Argentina 6)
|
Vincitrice della Copa Argentina 2011-2012
|
Bolivia
3 posti
|
Oriente Petrolero (Bolivia 1)
|
3º posto nell'Adecuación 2011
|
Univ. Sucre (Bolivia 2)
|
2º posto nell'Apertura 2011
|
Aurora (Bolivia 3)
|
4º posto nell'Apertura 2011
|
Blooming (Bolivia 3)
|
5º posto nella Clausura 2012
|
Brasile
8 posti
|
San Paolo (Brasile 1)
|
6º posto nella Série A 2011
|
Figueirense (Brasile 2)
|
7º posto nella Série A 2011
|
Coritiba (Brasile 3)
|
8º posto nella Série A 2011
|
Botafogo (Brasile 4)
|
9º posto nella Série A 2011
|
Palmeiras (Brasile 5)
|
11º posto nella Série A 2011
|
Grêmio (Brasile 6)
|
12º posto nella Série A 2011
|
Atl. Goianiense (Brasile 7)
|
13º posto nella Série A 2011
|
Bahia (Brasile 8)
|
14º posto nella Série A 2011
|
Cile
4 + 1 posti
|
Universidad de Chile (Campione in carica)
|
Vincitrice della Copa Sudamericana 2011
|
Universidad Católica (Cile 1)
|
Vincitrice della Copa Chile 2011
|
Cobreloa (Cile 2)
|
2º posto nella fase di classificazione della Clausura 2011
|
O'Higgins (Cile 3)
|
2º posto nella fase di classificazione della Apertura 2012
|
Dep. Iquique (Cile 4)
|
3º posto nella fase di classificazione della Apertura 2012
|
Colombia
4 posti
|
Millonarios (Colombia 1)
|
Vincitrice della Copa Colombia 2011
|
Envigado (Colombia 2)
|
3ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011
|
Deportes Tolima (Colombia 3)
|
4ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011
|
La Equidad (Colombia 4)
|
5ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011
|
Ecuador
4 posti
|
Barcelona SC (Ecuador 1)
|
Vincitrice della prima fase della Serie A 2012
|
LDU Loja (Ecuador 2)
|
2º posto nella prima fase della Serie A 2012
|
Deportivo Quito (Ecuador 3)
|
Vincitrice della seconda fase della Serie A 2011
|
Emelec (Ecuador 4)
|
3º posto nella prima fase della Serie A 2012
|
Paraguay
4 posti
|
Olimpia (Paraguay 1)
|
Campione con il miglior piazzamento nella Primera División 2011
|
Cerro Porteño (Paraguay 2)
|
2ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011
|
Tacuary (Paraguay 3)
|
3ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011
|
Guaraní (Paraguay 4)
|
4ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011
|
Perù
4 posti
|
Univ. San Martín (Perù 1)
|
4º posto nel Descentralizado 2011
|
León de Huánuco (Perù 2)
|
5º posto nel Descentralizado 2011
|
Unión Comercio (Perù 3)
|
6º posto nel Descentralizado 2011
|
Inti Gas Deportes (Perù 4)
|
7º posto nel Descentralizado 2011
|
Uruguay
4 posti
|
Nacional (Uruguay 1)
|
Campione della Primera División 2011-2012
|
Cerro Largo (Uruguay 2)
|
2ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012
|
Liverpool (M) (Uruguay 3)
|
3ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012
|
Danubio (Uruguay 4)
|
4ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012
|
Venezuela
4 posti
|
Mineros (Venezuela 1)
|
Vincitrice della Copa Venezuela 2011
|
Deportivo Lara (Venezuela 2)
|
Miglior punteggio totale nella Primera División 2011-2012
|
Monagas (Venezuela 3)
|
Vincitrice dei playoff
|
Deportivo Táchira (Venezuela 4)
|
Vincitrice dei playoff
|