La Coppa asiatica maschile di pallavolo 2016 si è svolta dal 22 al 28 novembre 2016: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali asiatiche e oceaniane e la vittoria finale è andata per la terza volta all'Iran.
Impianti
Regolamento
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase tutte le squadre hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale. Le squadre sconfitte ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Torneo
Fase a gironi
Girone A
Risultati
|
|
|
|
|
22 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 400 |
Thailandia |
2 - 3 |
Taipei cinese |
23-25, 25-23, 20-25, 25-22, 25-27
|
22 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 000 |
Cina |
3 - 0 |
Kazakistan |
25-23, 25-23, 25-20
|
23 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 600 |
Thailandia |
0 - 3 |
Cina |
13-25, 18-25, 20-25
|
23 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 000 |
Taipei cinese |
2 - 3 |
Kazakistan |
20-25, 25-16, 27-29, 27-25, 13-15
|
24 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:39 - Spettatori: 3 000 |
Kazakistan |
3 - 1 |
Thailandia |
25-22, 25-21, 20-25, 25-18
|
24 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 000 |
Cina |
3 - 2 |
Taipei cinese |
25-14, 23-25, 23-25, 25-23, 15-13
|
Classifica
Pos
|
Squadra
|
Pt
|
G
|
V
|
P
|
SV
|
SP
|
Ratio
|
PF
|
PS
|
Ratio
|
1 |
Cina
|
8 |
3 |
3 |
0 |
9 |
2 |
4.500 |
261 |
217 |
1.203
|
2 |
Kazakistan
|
5 |
3 |
2 |
1 |
6 |
6 |
1.000 |
271 |
273 |
0.993
|
3 |
Taipei cinese
|
4 |
3 |
1 |
2 |
7 |
8 |
0.875 |
334 |
339 |
0.985
|
4 |
Thailandia
|
1 |
3 |
0 |
3 |
3 |
9 |
0.333 |
255 |
292 |
0.873
|
Girone B
Risultati
|
|
|
|
|
22 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:08 - Spettatori: 350 |
Iran |
3 - 1 |
Australia |
25-21, 23-25, 25-17, 25-18
|
22 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:06 - Spettatori: 1 000 |
Giappone |
2 - 3 |
Corea del Sud |
25-19, 25-12, 22-25, 21-25, 11-15
|
23 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 000 |
Corea del Sud |
3 - 0 |
Australia |
26-24, 30-28, 25-22
|
23 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 200 |
Giappone |
0 - 3 |
Iran |
10-25, 18-25, 23-25
|
24 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 000 |
Iran |
3 - 0 |
Corea del Sud |
25-23, 25-17, 25-16
|
24 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 000 |
Australia |
0 - 3 |
Giappone |
14-25, 19-25, 23-25
|
Classifica
Pos
|
Squadra
|
Pt
|
G
|
V
|
P
|
SV
|
SP
|
Ratio
|
PF
|
PS
|
Ratio
|
1 |
Iran
|
9 |
3 |
3 |
0 |
9 |
1 |
9.000 |
248 |
188 |
1.319
|
2 |
Corea del Sud
|
5 |
3 |
2 |
1 |
6 |
5 |
1.200 |
233 |
253 |
0.921
|
3 |
Giappone
|
4 |
3 |
1 |
2 |
5 |
6 |
0.833 |
230 |
227 |
1.013
|
4 |
Australia
|
0 |
3 |
0 |
3 |
1 |
9 |
0.111 |
211 |
254 |
0.831
|
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Quarti di finale
|
|
|
|
|
26 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:35 - Spettatori: 800 |
Cina |
3 - 0 |
Australia |
25-22, 32-30, 25-23
|
26 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000 |
Iran |
3 - 1 |
Thailandia |
25-22, 28-30, 25-20, 25-16
|
26 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 200 |
Kazakistan |
1 - 3 |
Giappone |
25-23, 19-25, 22-25, 25-27
|
26 settembre 2016 Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 500 |
Corea del Sud |
0 - 3 |
Taipei cinese |
16-25, 17-25, 26-28
|
Semifinali
Finale 3º posto
Finale
Finali 5º e 7º posto
Semifinali
Finale 7º posto
Finale 5º posto
Podio
Campione
Formazione: 2 Esmaeilnezhad, 3 Faezi, 5 Fallah, 6 Shafiei, 8 Amiri, 9 Gholami, 10 Mobasheri, 11 Davoodi, 13 Behbodi, 15 Moaazen, 16 Heydari, 17 Ghara, 18 Vadi, 19 Cheperli, CT: Shahnazi
Secondo posto
Formazione: 1 Liu L.b., 2 Jiang, 3 Liu M., 5 Li Y.b., 7 Li B.a., 8 Xia, 9 Miao, 10 Chen, 12 Rao, 13 Mao, 15 Ji, 17 Ke, 18 Liu X.d., 19 Tang, CT: Li M.
Terzo posto
Formazione: 1 Hisahara, 2 K. Sakai, 3 Yamaguchi, 4 Suzuki, 5 Kodama, 6 Kato, 7 Yamamoto, 10 Koike, 11 Ishikawa, 12 Kamiya, 15 Onodera, 16 Ōtake, 17 Higuchi, 18 Tahanashi, CT: S. Sakai
Classifica finale
Premi individuali
Note
- ^ Il Kazakistan è stato ripescato a seguito della rinuncia del Qatar.
Collegamenti esterni
- (EN) AVC - Sito ufficiale, su asianvolleyball.org. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).