^Il Milan, detentore della coppa, ottenne un bye qualificandosi d'ufficio agli ottavi di finale.
^Il Liverpool scontava una squalifica di sei anni dalle competizioni UEFA in seguito alla strage dell'Heysel del 1985.
^L'Ajax fu squalificato per un anno dalle competizioni UEFA in seguito all'abbandono del campo al 104' dei tempi supplementari, durante la partita di ritorno dei trentaduesimi di finale della Coppa UEFA 1989-1990 contro l'Austria Vienna.
^Vittoria a tavolino in seguito all'interruzione della partita al 78', a causa di intemperanze dei tifosi tedeschi, sul risultato di 2-1 per la Stella Rossa; la Dinamo Dresda è stata per questo squalificata per due anni dalle competizioni internazionali.[1]
^Vittoria a tavolino dopo che la partita fu sospesa all'87', quando il Milan si rifiutò di continuare a giocare in seguito allo spegnimento di uno dei riflettori dello stadio, sul risultato di 1-0 per l'Olympique Marsiglia; la squadra italiana, oltre a subire la sconfitta a tavolino per 3-0, per il comportamento tenuto è stata ulteriormente squalificata per un anno dalle competizioni.[1]