Archita , o Archytas secondo la denominazione ufficiale, è un cratere lunare situato nella parte settentrionale del Mare Frigoris , nell'emisfero della Luna sempre rivolto verso Terra . Nelle sue vicinanze sono situati a nord-ovest il cratere Timaeus , a sudest il cratere Protagoras . Ancora più a sud-ovest, oltre il bordo del mare, si trova il cratere Plato .
Il cratere è caratterizzato dalla presenza di un triplo picco montagnoso centrale, noto come Rima Archytas , e di pareti che raggiungono i 1500 metri sopra il piano collassato del cratere.
Il cratere è intitolato ad Archita , filosofo pitagorico, matematico, politico e fondatore della meccanica scientifica, nato nella città di Taranto .
Crateri correlati
La zona del cratere con mineral postprocessing
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Archytas sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Archytas
Coordinate
Diametro (in km)
B[ 1]
61°26′24″N 3°10′12″E 61°26′24″N , 3°10′12″E (Archytas B )
35,18
D[ 2]
63°42′36″N 11°54′00″E 63°42′36″N , 11°54′00″E (Archytas D )
44,75
G[ 3]
55°43′48″N 0°31′48″E 55°43′48″N , 0°31′48″E (Archytas G )
7,21
K[ 4]
62°39′36″N 7°40′48″E 62°39′36″N , 7°40′48″E (Archytas K )
13,77
L[ 5]
56°11′24″N 0°54′00″E 56°11′24″N , 0°54′00″E (Archytas L )
4,38
U[ 6]
62°54′00″N 9°13′12″E 62°54′00″N , 9°13′12″E (Archytas U )
7,39
W[ 7]
61°17′24″N 5°12′00″E 61°17′24″N , 5°12′00″E (Archytas W )
5,73
Note
^ (EN ) Archytas B , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas D , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas G , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas K , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas L , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas U , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
^ (EN ) Archytas W , su Gazetteer of Planetary Nomenclature , United States Geological Survey . URL consultato il 12 giugno 2020 .
Altri progetti
Collegamenti esterni