Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
Culture Socialità Biblioteche Network Operativo (CSBNO), fino al 2017 Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, è una azienda speciale consortile che raccoglie 32 comuni dell'area nordoccidentale della provincia di Milano per una popolazione di 780 000 abitanti. Fornisce vari servizi alle biblioteche dei comuni aggregati. StoriaIl 1º gennaio 1997 si costituisce formalmente il Consorzio[1]. La collaborazione tra Comuni del territorio a nord-ovest di Milano in realtà affonda le radici nel tempo e nella precedente legge regionale (41/73)[2] che regolava la materia bibliotecaria. Nel 2000 aderiscono al Consorzio i sistemi di Garbagnate con adesione formale e i sistemi di Legnano e Parabiago con Convenzione che si trasformerà per il 2001 in adesione formale. Nel 2001 anche il Sistema Bibliotecario Urbano di Sesto San Giovanni entra a far parte del Consorzio. Comuni aderentiAderiscono al CSBNO i seguenti comuni e biblioteche (dati relativi al 2013):
SedeGli uffici del CSBNO sono attualmente (2023) ospitati presso il Comune di Arese. PatrimonioLe biblioteche aderenti al CSBNO mettono a disposizione degli utenti circa 1,5 milioni di documenti (libri, CD musicali e DVD), con un totale di circa 500 000 titoli diversi. Il sistema eroga, ogni anno, circa 1,5 milioni di prestiti. ServiziI servizi che il CSBNO fornisce alle biblioteche sono annualmente definita da un "Contratto di servizio"[4]. I principali e consolidati servizi sono:
Note
Collegamenti esterni
|