In questa pagina, sono raccolte le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dall'Empoli Football Club nella stagione 2008-2009.
Stagione
L'Empoli partecipa al quattordicesimo campionato di Serie B 2008-2009 della sua storia. L'inizio del torneo è discreto e la squadra rimane imbattuta fino alla nona giornata, ma da quel momento vi è un periodo di calo e la squadra subisce molte sconfitte tra cui lo 0-3 interno nel derby col Pisa. La squadra riesce definitivamente a portarsi in zona play-off alla 33ª giornata grazie al successo per 2-1 in casa dell'Ancona con reti di Pozzi e Corvia. Da lì in poi rimane imbattuta fino alla fine del campionato, conquistando altre quattro vittorie e cinque pareggi. Si classifica 5º e nella doppia semifinale play-off incontra il Brescia: la gara di andata giocata al Castellani di Empoli finisce 1-1, con i padroni di casa in vantaggio con un gol di Lodi, poi raggiunti dal gol del pareggio di Baronio; nella semifinale di ritorno, i toscani vengono sconfitti 3-0 (Zoboli, Vass e Rispoli) e devono così rinunciare al ritorno in Serie A.
In Coppa Italia in casa superano l'Ancona al secondo turno per 2-0, al terzo turno affrontano il Cittadella a Treviso per indisponibilità dell'impianto padovano e vincono per 1-0. Al quarto turno trovano il Siena, ancora in trasferta, e vincono per 2-0. Infine fermano la loro corsa agli ottavi di finale a Genova, dove vengono sconfitti dalla Sampdoria per 2-1.
Fonte: Serie B – Classifiche, su fullsoccer.eu, FULLSOCCER (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015). Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Note
^Dati che riguardano il solo campionato. Spettatori Serie B 2008-2009, su stadiapostcards.com. URL consultato il 19 gennaio 2014.
^Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
^abAcquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
^abAcquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
^Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
^Partita giocata sul campo di Treviso per l'indisponibilità del Tombolato di Cittadella.
^Giornata spostata al 21 aprile 2009, in segno di lutto per le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo.
Bibliografia
Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2010, pp. 408-485.