Eparchia di Chanda
L'eparchia di Chanda (in latino Eparchia Chandensis) è una sede della Chiesa cattolica siro-malabarese in India suffraganea dell'arcidiocesi di Nagpur. Nel 2021 contava 13.794 battezzati su 4.927.480 abitanti. È retta dall'eparca Ephrem Nariculam. TerritorioL'eparchia comprende i distretti di Wardha, Chandrapur e Gadchiroli nello stato indiano del Maharashtra. Ha giurisdizione su tutti i fedeli cattolici, indipendentemente dal rito di appartenenza.[1] Sede eparchiale è la città di Ballarpur, dove si trova la cattedrale di San Tommaso.[2] Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie. StoriaL'ordinariato di Chanda fu eretto il 31 marzo 1962 con il decreto Ad lucem Sancti Evangelii, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Nagpur.[3] Fu la prima circoscrizione ecclesiastica cattolica siro-malabarese eretta fuori dal Kerala.[4] L'ordinariato fu elevato a esarcato apostolico il 29 luglio 1968. Il 26 febbraio 1977 l'esarcato apostolico è stato elevato ad eparchia con la bolla Nostra ipsorum di papa Paolo VI. Il 23 giugno 1999 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione dell'eparchia di Adilabad. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheL'eparchia nel 2021 su una popolazione di 4.927.480 persone contava 13.794 battezzati, corrispondenti allo 0,3% del totale.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|