Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Eugenio Cisterna

Eugenio Cisterna (Genzano di Roma, 30 ottobre 1862Genzano di Roma, 22 settembre 1933) è stato un pittore italiano.

Mosaico di Eugenio Cisterna a Lourdes.

Biografia

Nacque a Genzano da Giacomo Cisterna e Bettina Pigliucci. All'età di 12 anni Eugenio Cisterna cominciò a frequentare a Roma la bottega del pittore Andrea Monti, originario anch'egli di Genzano, e divenne allievo del figlio di Andrea, Virginio Monti, pittore e decoratore di chiese; sposerà in seguito Emilia Monti, la sorella di Virginio.

Studiò a fondo il simbolismo e le tecniche della pittura paleo-cristiana, che riprese nelle decorazioni della cripta della chiesa di Sant'Agnese in Agone, la sua prima commessa (1882). Decorò, assieme al cognato Virginio gran parte delle chiese parrocchiali costruite a Roma dopo l'annessione. Operò comunque anche nel nord-Italia, soprattutto in Lombardia. Nel 1900 Eugenio Cisterna fondò la fabbrica di vetrate artistiche "Giuliani" che affidò alle nipoti Maria Letizia e Laura Giuliani; preparò numerosi cartoni per le vetrate artistiche.

Opere

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN45526418 · ISNI (EN0000 0000 6687 4983 · SBN PBEV033417 · ULAN (EN500104618 · LCCN (ENno2011154316 · GND (DE13573259X
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Information related to Eugenio Cisterna

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya