Campionato europeo FIA di Formula 3 |
---|
Edizione n. 28 della F3 europea
| Dati generali |
---|
Inizio | 28 aprile
|
---|
Termine | 21 ottobre
|
---|
Prove | 20
|
---|
Titoli in palio |
---|
Piloti | Daniel Juncadella su Dallara F312-Mercedes-Benz
|
---|
Altre edizioni |
---|
Successiva
|
Il Campionato europeo FIA di Formula 3 2012 è stata la prima edizione di questo campionato, erede del campionato europeo di F3 disputato tra il 1975 e il 1984, in forma di serie di gare, e proseguito poi, fino al 2002, con la formula della gara unica. Il titolo è stato vinto dal pilota spagnolo Daniel Juncadella.
La prestagione
Calendario
Un calendario da dieci weekend, con due gare ciascuno, venne annunciato il 15 marzo 2012, fatto da sette gare della F3 Euro Series 2012, due della F3 inglese (con la gara del Norisring valida per entrambi i campionati), più due gare singole, il Gran Premio di Pau e una gara da tenersi sul Circuito di Spa-Francorchamps.[1]
Piloti e team
Team
|
Telaio
|
No.
|
Pilota
|
Weekend di Gare
|
Prema Powerteam[2]
|
F312- Mercedes-Benz
|
1
|
Daniel Juncadella[3]
|
Tutti
|
2
|
Sven Müller[4]
|
Tutti
|
14
|
Michael Lewis[5]
|
Tutti
|
15
|
Raffaele Marciello[6]
|
Tutti
|
Mücke Motorsport[2]
|
F312- Mercedes-Benz
|
5
|
Felix Rosenqvist[7]
|
Tutti
|
6
|
Pascal Wehrlein[7]
|
Tutti
|
Jo Zeller Racing[2]
|
F312- Mercedes-Benz
|
8
|
Andrea Roda[8]
|
Tutti
|
URD Rennsport[2]
|
F312- Mercedes-Benz
|
9
|
Lucas Wolf[9]
|
1, 3–10
|
GU-Racing[2]
|
F312- Mercedes-Benz
|
10
|
Philip Ellis[10]
|
1, 4–5
|
Carlin[11]
|
F312- Volkswagen
|
11
|
William Buller[11]
|
1, 3–5, 7–10
|
12
|
Carlos Sainz Jr.[11]
|
Tutti
|
ma-con Motorsport
|
F312-Volkswagen
|
16
|
Tom Blomqvist[12]
|
Tutti
|
17
|
Emil Bernstorff
|
Tutti
|
Angola Racing Team
|
F312- Mercedes-Benz
|
23
|
Luís Sá Silva[13]
|
1, 3–10
|
Piloti iscritti ma non eleggibili per i punti
|
Jo Zeller Racing[2]
|
F308- Mercedes-Benz
|
7
|
Sandro Zeller[8]
|
Tutti
|
Carlin
|
F312- Volkswagen
|
30
|
Harry Tincknell[12]
|
2–3, 5–6
|
34
|
Jazeman Jaafar[12]
|
2–7
|
39
|
Jack Harvey[12]
|
2, 5–6
|
40
|
Pietro Fantin[12]
|
2, 5–6
|
44
|
Felipe Nasr
|
10
|
71
|
Richard Bradley
|
6
|
Fortec Motorsports[14]
|
F312- Mercedes-Benz
|
31
|
Hannes van Asseldonk[14]
|
1–2, 5–6
|
32
|
Félix Serrallés[14]
|
1–2, 5–6, 10
|
33
|
Alex Lynn[14]
|
1–2, 5–6, 10
|
38
|
Pipo Derani[12]
|
2, 5–6, 10
|
Double R Racing
|
Mercedes-Benz
|
35
|
Geoff Uhrhane[12]
|
2–3, 5–6
|
36
|
Fahmi Ilyas[12]
|
2–3, 5–6
|
F309- Mugen-Honda
|
37
|
Duvashen Padayachee[12]
|
2, 5–6
|
ThreeBond with T-Sport
|
F312-ThreeBond Nissan
|
41
|
Nick McBride[12]
|
2, 5–6
|
F311- Mugen-Honda
|
42
|
Spike Goddard[12]
|
2, 5–7
|
F312- ThreeBond Nissan
|
43
|
Alexander Sims[15]
|
7
|
F311-Mugen-Honda
|
44
|
Pedro Pablo Calbimonte
|
6
|
CF Racing
|
F311- Mugen-Honda
|
43
|
Adderly Fong[16]
|
6
|
Van Amersfoort Racing
|
F312- Volkswagen
|
50
|
Lucas Auer
|
10
|
51
|
Dennis van de Laar
|
10
|
- Tutti utilizzano vetture della Dallara.
Risultati e classifiche
Classifica piloti
|
Colore |
Risultato
|
Oro |
Vincitore
|
Argento |
2º posto
|
Bronzo |
3º posto
|
Verde |
Finito a punti
|
Blu |
Finito senza punti
|
Viola |
Ritirato (Rit)
|
Non classificato (NC)
|
Rosso |
Non qualificato (NQ)
|
Nero |
Squalificato (SQ)
|
Bianco |
Non partito (NP)
|
Bianco
|
Non ha gareggiato
|
Infortunato (INF)
|
Escluso (ES)
|
Gara cancellata (C)
|
Grassetto – Pole Corsivo – GPV
|
Note
- ^ La FIA lancia l'European Championship, in italiaracing.net, 9 marzo 2012. URL consultato il 31 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f (EN) The 2012 Euro Series grid is taking shape, in f3euroseries.com, 5 dicembre 2011. URL consultato il 5 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
- ^ (EN) Prema Powerteam and Daniel Juncadella again together in the Formula 3 Euro Series 2012, in premapowerteam.com, Prema Powerteam, 7 febbraio 2012. URL consultato il 7 febbraio 2012.
- ^ (EN) Prema Powerteam and Sven Müller together in the 2012 Formula 3 Euro Series, in premapowerteam.com, Prema Powerteam, 9 febbraio 2012. URL consultato il 9 febbraio 2012.
- ^ (EN) Prema Powerteam and Michael Lewis together in the 2012 Formula 3 Euro Series Championship, in premapowerteam.com, Prema Powerteam, 8 febbraio 2012. URL consultato l'8 febbraio 2012.
- ^ (EN) Prema Powerteam and Raffaele Marciello together in the 2012 Formula 3 Euro Series, in premapowerteam.com, Prema Powerteam, 17 febbraio 2012. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- ^ a b (DE) Mücke mit Wehrlein 2012 in der Euroserie, in Motorsport-Total.com, 23 dicembre 2011. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ a b (EN) New faces in the Euro Series, in f3euroeseries.com, 16 marzo 2012. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
- ^ (DE) Stephan Carls, F3-Aufstieg für Lucas Wolf, in motorsport-server.de, 28 gennaio 2012. URL consultato il 1º febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (EN) Briton Philip Ellis and GU advance to the Euro Series, in f3euroseries.com, 17 febbraio 2012. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
- ^ a b c (EN) Carlin's F3 team expands to Europe, in carlin.co.uk, 12 aprile 2012. URL consultato il 12 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2015).
- ^ a b c d e f g h i j k (EN) PROVISIONAL ENTRY LIST (PDF), su grandprixdepau.com, grandprixdepau.com. URL consultato il 7 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ (EN) Angola Racing Team the fourth new squad on the Formula 3 Euro Series grid, in f3euroseries.com, 21 marzo 2012. URL consultato il 22 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
- ^ a b c d (EN) British F3 trio heads to Hockenheim, fortecmotorsports.com, 24 aprile 2012. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2012).
- ^ (EN) Start into the second half of the Formula 3 Euro Series season, in f3euroseries.com, 16 agosto 2012. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
- ^ (EN) Fong and CF Racing to return to British F3 at Brands Hatch, in formula3.co, 14 giugno 2012. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2014).
Information related to F3 europea 2012 |