Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Fabien Claude

Fabien Claude
Fabien Claude a Oberhof nel 2020
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza180 cm
Peso80 kg
Biathlon
SquadraSC Armées Basse-Sur-Le-Rupt
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 1
Mondiali juniores 1 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025

Fabien Claude (Épinal, 22 dicembre 1994) è un biatleta francese.

Biografia

È fratello di Florent ed Émilien[1], a loro volta biatleti di alto livello. In Coppa del Mondo ha esordito il 13 gennaio 2016 a Ruhpolding (96º nell'individuale) e ai campionati mondiali a Hochfilzen 2017 (25º nell'individuale).

Il 15 dicembre 2019 a Hochfilzen ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo (3º in staffetta) e il 23 gennaio 2020 a Pokljuka anche il primo podio individuale (3º nell'individuale), mentre ai successivi mondiali di Anterselva 2020 si è piazzato 19º nell'individuale. Il 15 gennaio 2021 a Oberhof ha conquistato la prima vittoria in Coppa del Mondo, trionfando nella staffetta; ai mondiali di Pokljuka 2021 si è posizionato 41º nella sprint, 12º nell'inseguimento e 41º nell'individuale. Ha esordito ai Giochi olimpici invernali a Pechino 2022 vincendo la medaglia d'argento nella staffetta e giungendo 21º nella sprint, 16º nell'inseguimento, 9º nell'individuale e 26º nella partenza in linea; ai Mondiali di Oberhof 2023 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta, si è classificato 16º nella sprint, 21º nell'inseguimento, 8º nella partenza in linea, 37º nell'individuale e 5º nella staffetta mista individuale e a quelli di Nové Město na Moravě 2024 ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta e si è piazzato 26º nella sprint, 10º nell'inseguimento, 41º nell'individuale e 5º nella partenza in linea.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Olimpiadi giovanili

Mondiali giovanili

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2023
  • 25 podi (5 individuali, 20 a squadre):
    • 8 vittorie (a squadre)
    • 9 secondi posti (2 individuali, 7 a squadre)
    • 8 terzi posti (3 individuali, 5 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
15 gennaio 2021 Oberhof Germania (bandiera) Germania RL
(con Simon Desthieux, Quentin Fillon Maillet e Émilien Jacquelin)
8 gennaio 2023 Pokljuka Slovenia (bandiera) Slovenia MX
(con Quentin Fillon Maillet, Anaïs Chevalier e Julia Simon)
5 marzo 2023 Nové Město na Moravě Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca MX
(con Lou Jeanmonnot, Caroline Colombo ed Éric Perrot)
3 marzo 2024 Oslo Holmenkollen Norvegia (bandiera) Norvegia MX
(con Julia Simon, Sophie Chauveau e Quentin Fillon Maillet)
1º dicembre 2024 Kontiolahti Finlandia (bandiera) Finlandia RL
(con Quentin Fillon Maillet, Èric Perrot ed Émilien Jacquelin)
15 dicembre 2024 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria RL
(con Quentin Fillon Maillet, Èric Perrot ed Émilien Jacquelin)
17 gennaio 2025 Ruhpolding Germania (bandiera) Germania RL
(con Émilien Claude, Quentin Fillon Maillet ed Émilien Jacquelin)
25 gennaio 2025 Anterselva Italia (bandiera) Italia RL
(con Quentin Fillon Maillet, Èric Perrot ed Émilien Jacquelin)

Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Note

  1. ^ (EN) Fabien Claude, su olympedia.org. URL consultato il 16 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya