Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Festa (raduno)

Hip, Hip, Hurrah! di Peder Severin Krøyer, un quadro raffigurante una festa del XIX secolo in Danimarca

Una festa è un raduno di persone invitate da un magnate per scopi di socializzazione, conversazione o svago, come parte di un festival o un'occasione speciale. Solitamente, una festa comprende del cibo o delle bevande, e occasionalmente della musica, ballo o altre forme di intrattenimento.

Etimologia

Il termine “festa” deriva dal termine di origine latina festum (ricorrenza sacra, al plurale festa) che appartiene allo stesso ceppo semantico di feriae dalla prima declinazione latina (“tempo festivo”).[1]

Descrizione

Alcune feste sono tenute in onore di una specifica persona, giorno o evento, come a esempio la festa del Super Bowl o la festa di San Patrizio. Le feste non devono necessariamente essere private: alcuni locali, come ristoranti, bar o discoteche, organizzano delle feste nelle quali l'ospite deve pagare una somma di denaro all'entrata. Delle grandi feste si svolgono lungo le strade, come il Martedì grasso.

Feste in giorni speciali

Lo stesso argomento in dettaglio: Giorno festivo.

Internazionali

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Festa, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 6790 · LCCN (ENsh2001000033 · GND (DE4121260-5 · BNE (ESXX526077 (data) · BNF (FRcb119344654 (data) · J9U (ENHE987007561465005171

Information related to Festa (raduno)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya