Fredericus Henricus Maria van Straelen
Fredericus Henricus Maria van Straelen (Utrecht, 16 settembre 1899 – Waalre, 14 marzo 1987) è stato un ammiraglio olandese, che durante la seconda guerra mondiale fu comandante della torpediniera Bouclier e poi dello sloop Flores, partecipando a numerose scorte ai convogli nell'Oceano Atlantico durante la Battaglia dell'Atlantico. BiografiaNato a Utrecht il 16 settembre 1899, quarto figlio di Bernardus Cornelis van Straelen e Paulina Maria Dymphna Verlegh. Come suo fratello maggiore Philippus Bernardus Maria van Straelen[N 1] frequentò il Koninklijk Instituut voor de Marine di Willemsoord. Uscitone con il grado di guardiamarina prestò servizio come ufficiale sulle navi della Koninklijke Marine Hydra, Willem van Ewijck[1] (dragamine), e poi, promosso Luitenant ter zee 1e Klasse il 17 agosto 1933, come comandante dell'Abraham van der Hulst[2] (5 luglio 1938-9 settembre 1939). ![]() Dopo la sconfitta del maggio 1940 fuggì in Gran Bretagna continuando a combattere nel teatro operativo europeo. Il 23 novembre 1940 gli fu affidato il comando della Bouclier,[3] distintivo ottico H 20, una ex torpediniera francese Classe La Melpomène[3] catturata dagli inglesi e data in affidamento alla marina olandese fino al gennaio 1941, quando fu restituita alla forze della Francia Libera. Il 7 gennaio 1941 assunse il comando dello sloop Flores,[4] distintivo ottico F 66, mantenendolo fino all'11 gennaio 1943. Tra il 1940 e il 1945 effettuò numerose missioni in Atlantico di scorta ai convogli che trasportavano rifornimenti, e poi truppe, tra gli Stati Uniti d'America e l'Europa. Il 1 gennaio 1942 era stato insignito della Distinguished Service Order per il coraggio dimostrato durante le operazioni di scorta in Atlantico e il 16 agosto 1944 fu promosso Kapitein-ter Luitenant zee. Dopo la fine del conflitto prese parte attiva alla ricostruzione della marina reale, e il 1 settembre 1952 fu elevato al grado di contrammiraglio assumendo il comando della Marina a Willemsoord. Ricoprì tale incarico fino alla data del suo pensionamento, avvenuto nel 1956. Si spense a Waalre il 14 marzo 1987. OnorificenzeOnorificenze olandesi
Onorificenze estere— 1º gennaio 1942
NoteAnnotazioni
Fonti
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni |