La stagione 1966 dei Green Bay Packers è stata la 46ª della franchigia nella National Football League.[1] La squadra, allenata da Vince Lombardi, ebbe un record di 12-2, terminando prima nella Western Conference.
Il quarterbackBart Starr fu nominato MVP della NFL nel 1966. Cold Hard Football Facts scrisse della stagione 1966 del giocatore: "Starr, sempre troppo poco apprezzatp, era al suo meglio nel 1966, la sua unica stagione da MVP. Guidò la lega in percentuale di completamento, yard passate, yard per tentativo e passer rating, con rapporto tra touchdown e intercetti di 4,7 a 1 che rimane il migliore della storia. Starr, come sempre, mise in mostra le prestazioni migliori quando era più necessario: i Packers del 1966, per esempio, avevano il peggiore attacco sulle corse nel football, con una media di 3,5 a tentativo, malgrado la reputazione di Lombardi di avere avuto sempre grandi squadre nelle corse."[2]
Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
(IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
(NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
(PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.