Gustavo Bombín Espino
Gustavo Bombín Espino (San Llorente, 24 settembre 1960) è un arcivescovo cattolico e missionario spagnolo, dal 22 luglio 2023 arcivescovo metropolita di Toliara. BiografiaFormazione e ministero sacerdotaleDopo aver studiato in Spagna, ha completato la sua formazione ecclesiastica presso il seminario-collegio Santísima Trinidad di Alcázar de San Juan e presso la facoltà teologica di Granada. Ha emesso i primi voti il 1º settembre 1979 a Córdoba e i voti perpetui il 20 settembre 1986 a Jaén; è stato ordinato sacerdote il 21 marzo 1987 per l'Ordine della Santissima Trinità. Successivamente è stato inviato come missionario in Madagascar, dove ha svolto diverse missioni pastorali: è stato dapprima vicario episcopale e successivamente vicario generale a Tsiroanomandidy, superiore del distretto missionario maintirano sul Canale di Mozambico. Ministero episcopaleIl 4 ottobre 2003 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Tsiroanomandidy[1]. Come motto episcopale ha scelto "Fiainana sy fanantenana ary fiadnana" ("Vita, speranza e pace"). Ha ricevuto l'ordinazione episcopale l'8 febbraio 2004 dal cardinale Armand Gaétan Razafindratandra, arcivescovo metropolita di Antananarivo, co-consacranti l'arcivescovo metropolita di Toliara Fulgence Rabeony e il vescovo di Ambatondrazaka Antoine Scopelliti. L'8 febbraio 2017 è stato nominato primo vescovo della Maintirano[2], mentre dal 13 novembre 2018 al 12 febbraio 2023 è stato amministratore apostolico della diocesi di Mahajanga. Il 13 giugno 2005 [3] e il 27 marzo 2014 è stato ricevuto dal Santo Padre nella visita ad limina[4]. Il 22 luglio 2023 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Toliara[5]. È succeduto a Fulgence Rabeony, dimessosi per raggiunti limiti d'età. Il 1º ottobre seguente ha preso possesso dell'arcidiocesi. Genealogia episcopale e successione apostolica
La successione apostolica è:
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Gustavo Bombín Espino |