Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Guzzini Challenger 2009 - Singolare

Guzzini Challenger 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Stéphane Bohli
FinalistaKazakistan (bandiera) Andrej Golubev
Punteggio6–4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guzzini Challenger 2009.

Il singolare del Guzzini Challenger 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Horacio Zeballos non ha difeso il titolo del 2008.

Stéphane Bohli ha battuto in finale Andrej Golubev 6–4, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (finale)
  2. Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj (quarti di finale)
  3. Slovacchia (bandiera) Karol Beck (secondo turno)
  4. Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Tomas Tenconi (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Stéphane Bohli (campione)
  4. Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 6 6
WC Italia (bandiera) Daniele Bracciali 3 2 1 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 4 64
8 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko 65 66 7 Svizzera (bandiera) Stéphane Bohli 6 7
7 Svizzera (bandiera) Stéphane Bohli 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 6
 Svizzera (bandiera) M Lammer 3 4 1  Kazakistan (bandiera) A Golubev 7 6
 Belgio (bandiera) R Bemelmans 7 6  Belgio (bandiera) R Bemelmans 5 3
 Italia (bandiera) G Petrazzuolo 65 4 1  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 6
LL  Svizzera (bandiera) G Bastl 4 4 5  Italia (bandiera) P Lorenzi 4 0
 Turchia (bandiera) M İlhan 6 6  Turchia (bandiera) M İlhan 4 6 4
Q  Marocco (bandiera) R Chaki 3 1 5  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 3 6
5  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6 1  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 6
3  Slovacchia (bandiera) K Beck 7 6 WC  Italia (bandiera) D Bracciali 3 2
WC  Italia (bandiera) F Torresi 68 4 3  Slovacchia (bandiera) K Beck 6 1 5
WC  Italia (bandiera) D Bracciali 3 6 6 WC  Italia (bandiera) D Bracciali 3 6 7
Q  Francia (bandiera) J-N Insausti 6 3 4 WC  Italia (bandiera) D Bracciali 6 6
LL  Argentina (bandiera) F Delbonis 7 4 6  Danimarca (bandiera) F Nielsen 4 4
Q  Italia (bandiera) G Naso 63 6 3 LL  Argentina (bandiera) F Delbonis 6 0 4
 Danimarca (bandiera) F Nielsen 6 6  Danimarca (bandiera) F Nielsen 2 6 6
6  Italia (bandiera) T Tenconi 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 6
 Slovenia (bandiera) G Žemlja 4 3 8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 64 6
 Germania (bandiera) M Bachinger 5 6 7  Germania (bandiera) M Bachinger 1 7 1
Q  Irlanda (bandiera) L Sorensen 7 3 5 8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 7
SE  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 65 6 7  Austria (bandiera) M Fischer 4 69
 Brasile (bandiera) F Ferreiro 7 3 67 SE  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 6 3 3
 Austria (bandiera) M Fischer 7 64 6  Austria (bandiera) M Fischer 4 6 6
4/SE  Brasile (bandiera) T Bellucci 65 7 2 8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 65 66
7  Svizzera (bandiera) S Bohli 4 7 6 7  Svizzera (bandiera) S Bohli 7 7
 Spagna (bandiera) R Bautista Agut 6 64 4 7  Svizzera (bandiera) S Bohli 6 6
WC  Italia (bandiera) G Miccini 3 2  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 3 1
 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 6 6 7  Svizzera (bandiera) S Bohli 6 7
 Italia (bandiera) R Ghedin 6 6 2  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 2 69
 Australia (bandiera) J Sirianni 4 3  Italia (bandiera) R Ghedin 6 4 3
 Italia (bandiera) S Galvani 6 1 4 2  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 4 6 6
2  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 4 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya