Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Il leopardo delle nevi

Il leopardo delle nevi
Titolo originaleThe snow leopard
AutorePeter Matthiessen
1ª ed. originale1978
1ª ed. italiana1980
Genereromanzo
Sottogenereromanzo filosofico
Lingua originaleinglese

Il leopardo delle nevi è uno dei più famosi romanzi dello scrittore statunitense Peter Matthiessen. Fu pubblicato nel 1979. Narra la storia di un viaggio nel Distretto di Dolpo (Nepal), che dall'occupazione del Tibet è considerato l'ultimo rifugio della pura cultura tibetana. I protagonisti sono due uomini: lo zoologo George Schaller e l'autore del romanzo Peter Matthiessen che si recano sull'Himalaya con il proposito di studiare i comportamenti del bharal, la pecora blu dell'Himalaya e con la segreta speranza di incontrare un animale raro quanto elusivo. Il viaggio della durata di poco più di due mesi e della lunghezza di 250 miglia, diventa, per l'Autore, un pellegrinaggio alla scoperta di sé stesso e dei più profondi valori della vita.

Edizioni

  • Peter Matthiessen, Il leopardo delle nevi, traduzione di Francesco Franconeri, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1980, p. 312, OCLC 753956669.
  • Peter Matthiessen, Il leopardo delle nevi, traduzione di Francesco Franconeri, Il cammello battriano, Vicenza, Neri Pozza, 2004, p. 347, ISBN 978-88-7305-992-9.

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

Information related to Il leopardo delle nevi

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya