Italienischer Bauerntanz
Italienischer Bauerntanz (conosciuto anche come Bauerntanz zweier Kinder) è un cortometraggio insonoro in bianco e nero del 1895, diretto dai Fratelli Skladanowsky (Max Skladanowsky e Emil Skladanowsky). È una delle primissime pellicole della storia ad essere prodotta in Germania[1] e uno dei primissimi filmati di soggetto "italiano", ispirato a quel mondo di piccoli artisti girovaghi allora popolari come interpreti di strada e nel teatro di varietà in Europa e nelle Americhe. Il cortometraggio fu proiettato per la prima volta, insieme ad altri film d'intrattenimento dei Fratelli Skladanowsky, con un bioscopio al teatro Wintergarten di Berlino il 1º novembre 1895, ovvero due mesi prima della proiezione pubblica con il cinematografo dei Fratelli Lumiere.[2] Il programma (Wintergartenprogramm) comprendeva:
È stato uno dei primi prodotti ad essere stato proiettato dalla Wintergarten Performances con il sistema di immagini lanterna magica. Uscito in Europa per un pubblico limitato, la visione era concessa tramite pagamento.[4] TramaUna coppia di bambini eseguono una danza italiana, indossando costumi tradizionali. Note
Collegamenti esterni
|