Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

LPGA

LPGA
Disciplina Golf
Fondazione1950
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
SedeStati Uniti (bandiera) Daytona Beach
PresidenteStati Uniti (bandiera) Mollie Marcoux Samaan
Sito ufficialewww.lpga.com

La Ladies Professional Golf Association, comunemente nota come (LPGA), è un organo che promuove e organizza il golf professionale femminile. Avente sede a Daytona Beach, in Florida, si occupa della gestione dell'LPGA Tour, il principale circuito di golf femminile mondiale.[1]

Fondata nel 1950, è l'organizzazione professionale sportiva femminile più antica negli Stati Uniti d'America.[2][3]

Storia

Negli anni quaranta esistette la WPGA (Women's Professional Golf Association), un'associazione precorritrice del golf professionale femminile negli Stati Uniti d'America, che tuttavia interruppe i propri tour dopo la stagione 1948 e fu definitivamente soppressa nel dicembre 1949 dopo soli cinque anni di attività.[4] Quest'ultima fu fondata da Ellen Griffin, Betty Hicks e Hope Seignious.[5][6]

Successivamente si decise di creare una nuova associazione con l'obbiettivo di dare continuità alla disciplina del golf professionale femminile. La Ladies Professional Golf Association venne fondata nel 1950[7] da un gruppo di tredici donne: Alice Bauer, Patty Berg, Bettye Danoff, Helen Dettweiler, Marlene Hagge, Helen Hicks, Opal Hill, Betty Jameson, Sally Sessions, Marilynn Smith, Shirley Spork, Louise Suggs e Babe Didrikson-Zaharias.[8][9] Patty Berg fu nominata come sua prima presidente.[9]

Nel 2018, l'LPGA ha acquisito un'associazione di golf amatoriale, l'Executive Women's Golf Association (EWGA), e ha ampliato la sua enfasi per includere i golfisti dilettanti negli Stati Uniti e nel Nord America. Inizialmente chiamata LPGA Women Who Play, l'organizzazione amatoriale è stata ribattezzata LPGA Amateur Golf Association. La LPGA Amateur Golf Association ha sedi gestite da membri in tutto il Nord America e nei Caraibi.

Tornei LPGA Tour

La maggior parte dei tornei si tiene negli Stati Uniti. Nel 1956, la LPGA ha ospitato il suo primo torneo fuori dagli Stati Uniti all'Havana Open a L'Avana, Cuba. Nel 2020, quattordici tornei si svolgono al di fuori degli Stati Uniti, sette eventi in Asia, quattro in Europa, due eventi in Australia e uno in Canada.

Il Ladies European Tour co-sanziona il Women's British Open, l'Evian Championship in Francia e il Women's Australian Open (anche co-sanzionato con l'ALPG Tour). Gli altri due eventi co-sanzionati, il BMW Ladies Championship (LPGA of Korea Tour) e il Toto Japan Classic (LPGA of Japan Tour), si svolgono durante lo swing autunnale del tour in Asia.

LPGA majors

I principali campionati annuali della LPGA sono:

Ricerca:[10]

LPGA Playoffs

Dal 2006 al 2008 il programma LPGA è stato diviso in due metà, con 15 giocatori di ciascuna metà che si sono qualificati per il campionato in base alle loro prestazioni. Sono state incluse anche due selezioni jolly per un campo finale di 21 giocatori. Il vincitore dell'LPGA Tour Championship, che prevede tre giorni di "playoff" più l'ultimo round del campionato, guadagna $ 1 milione.

Dal 2011 al 2013, il suo campo era composto da tre qualificazioni per ogni evento ufficiale del tour durante la stagione, in particolare i primi tre classificati non precedentemente qualificati. A partire dal 2014, il campo sarà determinato da una corsa a punti lunga una stagione. Il vincitore della corsa a punti riceverà un bonus di $ 1 milione.

Vincitori di denaro in carriera leader

La tabella seguente mostra i primi 10 leader in denaro in carriera nell'LPGA Tour (dall'inizio delle loro stagioni da rookie) nella stagione 2024.[11]

Le golfiste attive sono evidenziate in grassetto.

Rank Giocatrice Stato Gioca dal Guadagnato ($) Carriera
eventi
1 Annika Sörenstam Svezia (bandiera) Svezia 1994–2023 22,583,693 307
2 Karrie Webb Australia (bandiera) Australia 1996–2024 20,293,617 497
3 Cristie Kerr Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1997–2024 20,179,848 599
4 Lydia Ko Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2014–2024 20,143,981 245
5 Inbee Park Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2007–2022 18,262,344 305
6 Amy Yang Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2008–2024 15,848,328 350
7 Lorena Ochoa Messico (bandiera) Messico 2003–2010 14,863,331 175
8 Suzann Pettersen Norvegia (bandiera) Norvegia 2003–2019 14,837,578 316
9 Minjee Lee Australia (bandiera) Australia 2015–2024 14,746,089 228
10 Lexi Thompson Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2012–2024 14,588,207 258

Note

  1. ^ Regine green in campo su LPGA of Korea Tour, su ansa.it, 12 maggio 2020. URL consultato l'11 agosto 2021.
  2. ^ LPGA Tour: History, in The Golf Channel, 2000. URL consultato l'8 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  3. ^ About the LPGA, su lpga.com, LPGA. URL consultato il 30 aprile 2013.
  4. ^ Bill Mallon, Historical Dictionary of Golf, 21 gennaio 2011, p. 330, ISBN 9780810874657.
  5. ^ Muffin Spencer-Devlin, Reviews – Books: Fore play, in The Advocate, Here Publishing, 12 novembre 1996, p. 88.
  6. ^ George B. Kirsch, Golf in America, University of Illinois Press, 2009, p. 170, ISBN 978-0-252-03292-9.
  7. ^ When was the LPGA founded? [Infographic], su Keiser University College of Golf, 4 gennaio 2017. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2021).
  8. ^ About the LPGA - Our Founders, su lpga.com, LPGA. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2018).
  9. ^ a b Michael Carlson, Patty Berg, in The Guardian, 12 settembre 2006. URL consultato il 16 marzo 2016.
  10. ^ Major Championship Records, su lpga.com, LPGA. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  11. ^ Career Money, su lpga.com, LPGA. URL consultato il 25 novembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

Information related to LPGA

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya