Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina. Per contribuire, leggi le regole per la cancellazione e partecipa alla discussione.
Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, così: {{Cancellazione|Laurent Sanda}}--~~~~ Se l'autore non è registrato puoi lasciare il medesimo avviso nella pagina di discussione di un progetto di riferimento.
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento calciatori è stata messa in dubbio.
Motivo: una presenza in Serie B e 21 presenze in Serie C2, poi ha giocato perlopiù nelle serie dilettantistiche del campionato italiano
Ingaggiato dal Genoa, disputa la sua unica partita tra i cadetti con la maglia rossoblu nella stagione 2001-2002, il 3 febbraio 2002 nella sconfitta esterna per 2-1 contro il Como subentrando al 76º minuto a Stefano Lombardi.
Terminata l'esperienza con i bianchi Sanda giocherà nelle serie inferiori dilettantistiche.
Nazionale
Ha disputato due incontri con la Nazionale Under-20 nel Campionato mondiale di calcio Under-20 1995 svoltosi in Qatar. Il primo incontro lo giocò, subentrando a Macdonald Ndiefi, nella fase a gironi il 20 aprile nella sfida che vide i Leoni indomabili sconfiggere per 3-1 la Costa Rica.[1] Scese in campo, subentrando a Augustine Simo, anche nei quarti di finale il 18 aprile seguente, nella sconfitta per 2-0 contro l'Argentina,[2] che sancì l'eliminazione degli africani dalla competizione.