Lina Mancini ProiaLina Mancini Proia (Roma, 1913 – 2002) è stata una matematica e pedagogista italiana. Fu un'allieva di Guido Castelnuovo e Federigo Enriques.[1] Nel 1964 divenne un membro della Commissione internazionale per l'insegnamento della matematica (Cieam) ed ebbe così la possibilità di entrare in contatto con i maggiori ricercatori europei in didattica della matematica, tra i quali si annoverano il matematico Gustave Choquet e l'epistemologo genetico Jean Piaget.[1] Una collaborazione di lungo corso con il matematico e pedagogista Lucio Lombardo Radice portò all'elaborazione di un progetto d'insegnamento pilota e alla sua sistematizzazione, nel 1977, nel testo Il metodo matematico.[1] Nella didattica della matematica da loro concepita ha «un ruolo importante l'impianto geometrico a partire dal concetto di trasformazione».[1] Opere (parziale)
Note
Collegamenti esterni
Information related to Lina Mancini Proia |