Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Maestro di Varlungo

Maestro di Varlungo, Madonna col Bambino, Firenze, San Pietro a Varlungo
Maestà, 1285 circa, Metropolitan Museum

Il cosiddetto Maestro di Varlungo (fl. XIII secolo) è stato un pittore anonimo italiano dell'area fiorentina, attivo dal 1285 circa al 1310 circa.

Il nome gli è stato assegnato a partire dalla frammentaria Madonna col Bambino nella chiesa di San Pietro a Varlungo, nel contado fiorentino, ora alla periferia della città. Il dipinto, ancora duecentesco nell'impostazione, presenta un'accennata vitalità che fa pensare ad un'influenza delle novità di Cimabue e forse, solo parzialmente, di Giotto. Infatti Roberto Longhi lo definì come uno dei principali allievi di Cimabue e uno dei primi pittori fiorentini della vecchia generazione in cui si nota un'influenza di Giotto.

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95684112 · ULAN (EN500000570

Information related to Maestro di Varlungo

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya