Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Marye Anne Fox

Marye Anne Fox
Fox nel 2012

7° Cancelliere della Università della California, San Diego[1]
Durata mandato2004 –
2012
PredecessoreRobert C. Dynes
SuccessorePradeep Khosla

12° Cancelliere della North Carolina State University
Durata mandatoagosto 1998 –
giugno 2004
PredecessoreLarry K. Monteith
SuccessoreRobert A. Barnhardt

Dati generali
UniversitàNotre Dame College
Cleveland University
Dartmouth College

Marye Anne Payne Fox (Canton, 9 dicembre 1947Austin, 9 maggio 2021) è stata una scienziata e chimica statunitense, la prima donna amministratrice delegata[2] della North Carolina State University a Raleigh, nella Carolina del Nord, e nominata nell'aprile 2004 cancelliere dell'Università della California, San Diego. Nel 2010 Fox ha ricevuto dall'allora presidente Barack Obama la National Medal of Science[3][4].

Marye Anne Fox è stata una forza trainante nello sviluppo della fotochimica organica con ricerche rivoluzionarie che hanno trovato applicazioni nelle energie rinnovabili e nella chimica ambientale. Ha condotto una campagna per una più ampia inclusione, ad esempio, delle donne nella chimica.[5]

Biografia

Fox è nata a Canton, Ohio, e ha conseguito la laurea presso il Notre Dame College e il dottorato di ricerca presso il Dartmouth College, entrambi in chimica, sotto la guida di David M. Lemal con una tesi sui fotoriarrangiamenti degli alogenuri arilici.[6] Durante questo periodo, ha anche lavorato come insegnante. È stata dal 1974 al 1976 ricercatrice post-dottorato presso l'Università del Maryland a College Park e dall'anno successivo assistente professore e poi professore presso l'Università del Texas ad Austin. Ha diretto il Center for Fast Kinetic Research ed è diventata vicepresidente della ricerca dell'università nel 1994.

Amministratrice universitaria

Nel 1980 ha ricevuto una borsa di ricerca dalla Alfred P. Sloan Foundation (Sloan Research Fellowship). Dal 1998 al 2004 è stata nominata dodicesimo Cancelliere della North Carolina State University di Raleigh, subentrando a Larry K. Monteith. Dal 2004 al 2012 è stata Cancelliere dell'Università della California, San Diego. Ha ricoperto un incarico post-dottorato presso l'Università del Maryland a College Park dal 1974 al 1976. L'anno successivo, è entrata a far parte della facoltà dell'Università del Texas ad Austin e nel 1994 è diventata vicepresidente della ricerca. È stata la prima donna amministratrice delegata dell'università, in carica fino al luglio 2004.[2] Durante il suo mandato come Cancelliere, il sistema UNC e il suo consiglio di amministrazione hanno condotto con successo una campagna, finanziata dai contribuenti, per un referendum che ha portato a un periodo significativo di crescita delle strutture fisiche del campus, in particolare del Centennial Campus.[7] Il suo mandato è stato anche segnato da polemiche sugli aumenti salariali eccessivi per i membri della sua amministrazione e dal licenziamento di due importanti vice rettori, scelta che ha portato alle dimissioni del rettore e a una censura formale da parte del Senato della Facoltà dello Stato della Carolina del Nord.[8]

Membro della National Academy of Sciences,[9] Fox è stata presidente della società di ricerca scientifica Sigma Xi e anche come amministratrice universitaria ha mantenuto un programma di ricerca attivo nei campi della fotochimica organica e dell'elettrochimica. Nel 1985, Fox è stata la prima donna a tenere una conferenza plenaria al National Organic Symposium.[10] Dal 1986 è stata co-editore del Journal of the American Chemical Society.

Nel 2004, è stata nominata Cancelliere presso l'Università della California, San Diego. Nello stesso anno, e nonostante il voto di censura della facoltà, il consiglio di amministrazione della NCSU le ha intitolato un edificio, il Marye Anne Fox Science Teaching Laboratory. Il 5 luglio 2011 ha preannunciato la sua intenzione di dimettersi da Cancelliere, a partire da giugno 2012, e di tornare alla sua attività di ricerca e insegnamento.[11] Dal 2011 al 2013 è stata membro del consiglio di amministrazione del Dartmouth College.[12]

Consigliere scientifico di George W.Bush

Fox ha ricoperto il ruolo di consigliere scientifico di George W. Bush durante il suo mandato come governatore del Texas. Ha anche fatto parte del "Consiglio dei Consiglieri per la Scienza e la Tecnologia" del Presidente Bush ed è stata nella lista ristretta dei candidati a dirigere l'Ufficio della Casa Bianca per la Politica Scientifica e Tecnologica nell'amministrazione presidenziale di Bush.[13]

È morta nella sua casa a Austin, in Texas, il 9 maggio 2021, a 73 anni di età, dopo una lunga malattia.[14][5][13]

Vita privata

È stata sposata con il professore di chimica James K. Whitesell dal 1990.

Premi e onorificenze

  • 1984 - Premio per la ricerca Agnes Fay Morgan, Iota Sigma Pi
  • 1991 - Medaglia Havinga, prima donna a riceverla.[15]
  • 1998 - Medaglia Garvan-Olin
  • 2005 - Premio Charles Lathrop Parsons, American Chemical Society.[16]
  • 2010 - Medaglia Nazionale della Scienza.[3][4]
  • 2012 - Medaglia d'oro Othmer.[17][18][19]
  • 2018 - Medaglia Revelle

Ha fatto parte della American Academy of Arts and Sciences[20] e della American Philosophical Society.[21]

Note

  1. ^ (EN) Marye Anne Fox, in University of California, San Diego. URL consultato il 2 aprile 2014.
  2. ^ a b (EN) Marye Anne Fox becomes the first female chancellor at NC State, in Historical State: History in Red and White, 1998. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
  3. ^ a b (EN) Christine Clark, White House Names UC San Diego Chancellor Marye Anne Fox National Medal of Science Recipient, in UC San Diego. URL consultato il 2 aprile 2014.
  4. ^ a b (EN) Marye Anne Fox, in The President's National Medal of Science: Recipient Details, National Science Foundation. URL consultato il 2 aprile 2014.
  5. ^ a b (EN) Gary Robbins, UCSD Chancellor Marye Anne Fox dies, in Los Angeles Times, 11 maggio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Marye Anne Fox, in Academictree, chemistry (55659), 6 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Marye Anne Fox: Twelfth Chief Executive, 1998-2004, in Historical State: History in Red and White. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2010).
  8. ^ (EN) Michael David Anthony, in Historical State: History in Red and White. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  9. ^ (EN) Marye Anne Fox, su nasonline.org. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Edward E. Fenlon e Brian J. Myers, 12, in Profiles in Chemistry: A Historical Perspective on the National Organic Symposium, The Journal of Organic Chemistry, vol. 78, 30 maggio 2013, pp. 5817–5831.
  11. ^ (EN) Kathy Day, Committee named to assist in search to replace UCSD chancellor, in La Jolla Light, 14 ottobre 2011. URL consultato il 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  12. ^ (EN) Trustees Emeriti, in Dartmouth College. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  13. ^ a b (EN) Robert Continetti, Marye Anne Fox (1947–2021), in Science, 10 maggio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2025.
  14. ^ (EN) Randy Woodson, Honoring former Chancellor Marye Anne Fox, su N.C. State University, 10 maggio 2021. URL consultato il 10 maggio 2021.
  15. ^ (EN) Havinga Medal Laureates, su Havinga Foundation.org. URL consultato il 7 aprile 2015.
  16. ^ (EN) Sophie L. Rovner, 14, in PARSONS AWARD TO MARYE ANNE FOX ACS honors North Carolina State chancellor for outstanding service, Chemical & Engineering News, vol. 82, 5 aprile 2004, p. 16. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  17. ^ (EN) Othmer Gold Medal, su Science History Institute, 31 maggio 2016. URL consultato il 22 marzo 2018.
  18. ^ (EN) Alumna to Receive Othmer Gold Medal, in Notre Dame College, 31 gennaio 2012. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. ^ (EN) Neil Gussman, Marye Anne Fox to Receive Othmer Gold Medal at Heritage Day 2012, in The Business Journals, 30 gennaio 2013. URL consultato il 12 giugno 2014.
  20. ^ (EN) Marye Anne Fox, su American Academy of Arts & Sciences. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  21. ^ (EN) APS Member History, su search.amphilsoc.org. URL consultato il 16 dicembre 2021.

Bibliografia

  • Robert E. Continetti, Marye Anne Fox (1947–2021). In: Science, numero B6548, 2021.

Collegamenti esterni

Information related to Marye Anne Fox

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya