Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Medicina alternativa

Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
Bancarella con prodotti medicamentosi tipici delle tradizioni popolari.

Con il termine medicina alternativa si fa riferimento a un variegato e non omogeneo sistema di pratiche[1] contro varie patologie per le quali non esiste prova di efficacia[2] o, se sono state sottoposte a verifica sperimentale, è stata ravvisata l'inefficacia[3] e per talune di esse anche la pericolosità[1][2]. Per tali motivi non vengono ricomprese nell'alveo della medicina scientifica[4][5] che le relega pertanto nell'ambito delle pseudoscienze.[6]

Tutte queste pratiche sono di volta in volta definite in modo diverso[4]: alternative, complementari, integrative, tradizionali, non convenzionali, olistiche, naturali, dolci, ecc.. In ambito scientifico ci si riferisce ad esse con il termine medicine complementari e alternative (MCA), in inglese CAM, Complementary and alternative medicines[4].

Definizioni

Nella cultura occidentale il controverso termine medicina alternativa indica qualsiasi pratica che non ricade nell'alveo della medicina scientifica convenzionale[5] o la cui efficacia non è stata dimostrata[7]. Il termine si contrappone alla medicina basata su prove di efficacia e include una variegata serie di pratiche, tanto che non è possibile parlare di medicina alternativa tout court, ma di una serie di pratiche diverse e non omogenee.[1][8] Nonostante la non omogeneità di tali pratiche, il termine è stato criticato anche da quegli scettici che ritengono le pratiche di medicina alternativa ingannevoli:[9] Richard Dawkins ha affermato che «non esiste la medicina alternativa, esiste solo una medicina che funziona e una che non funziona».[10]

All'interno dell'ampia categoria delle CAM (medicine alternative e complementari) vengono operate delle distinzioni in base al modo in cui la pratica viene utilizzata: si parla di medicina complementare per descrivere quelle pratiche che sono usate in congiunzione o come complemento di terapie tradizionali, si parla di medicina integrativa quando si coniugano l'approccio complementare e convenzionale in maniera coordinata e si parla invece di medicina alternativa quando ne escludono l'utilizzo assieme alle pratiche di medicina scientifica[11].

Il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) statunitense cita alcuni esempi di medicina definendoli come complementari: naturopatia, chiropratica, ayurveda, yoga, omeopatia, medicina tradizionale cinese, e altre.[12][13] Le medicine alternative hanno una genesi variegata: incorporano la medicina tradizionale, rimedi aneddotici, credenze spirituali o si fondano su nuovi approcci che si presumono terapeutici[14]

Le affermazioni di efficacia dei sostenitori delle medicine alternative sono generalmente non accettate dalla comunità scientifica per la mancanza di prove a sostegno. Nel momento in cui le ricerche scientifiche consentono di misurare l'efficacia del trattamento alternativo/complementare, questo esce dall'alveo della medicina alternativa per confluire nell'alveo della medicina scientifica.[15][16]

Nel 1998 una revisione sistematica concluse che circa il 13% dei pazienti malati di tumore faceva uso di una qualche forma di medicina alternativa.[17]

Autodefinizione

Il National Center for Complementary and Alternative Medicine (NCCAM) definisce la Medicina Alternativa come un gruppo variegato di pratiche mediche e terapeutiche che non rientrano nell'alveo della medicina convenzionale.[16]

Il Danish Knowledge and Research Center for Alternative Medicine (ViFAB) utilizza il termine "medicina alternativa" per indicare sia i trattamenti effettuati da terapisti che non hanno una qualifica professionale medica, sia quelli effettuati da terapisti con una qualifica professionale medica, ma fondati su pratiche estranee al sistema terapeutico convenzionale.

Il Cochrane Collaboration ritiene che ciò che in un paese è considerato medicina complementare, in altro paese possa essere ritenuto medicina convenzionale. Da qui la definizione che essi danno è che "la medicina alternativa include tutte quelle pratiche e idee che si pongono al di fuori del mainstream medico in molti paesi".[18]

Un altro elemento di distinzione riguarda il fatto che nelle medicine alternative particolare enfasi è posta sui fattori spirituali e non solo materiali.[19]

La comunità scientifica

La National Science Foundation ha definito la medicina alternativa come "tutti quei trattamenti che non hanno mostrato alcuna efficacia quando sottoposti a verifica scientifica".[6]

Nel 2005 L'Institute of Medicine (IOM) statunitense ha definito la medicina alternativa-complementare come l'approccio non dominante alla medicina in una data cultura e in un dato periodo storico. Simile definizione è adottata dal Cochrane Collaboration,[18] e da altri enti governativi.[20]

Altri termini

L'espressione "medicina olistica" è un'altra riformulazione di "medicina alternativa". In questo ambito, oltre olistico sono spesso usati termini come equilibrata, complementare e integrativa, col proposito di dichiarare di prendere in considerazione una persona "intera", in contrasto con il presunto riduzionismo della medicina.[21]

La ricerca scientifica

Numerosi scienziati hanno commentato e criticato le medicine alternative. C'è un ampio dibattito tra i ricercatori su ciò che possa essere classificato come "medicina alternativa". Taluni affermano che esistono solo due tipi di medicina: quella sufficientemente testata e quella non testata.[15] Si afferma che le pratiche mediche andrebbero classificate solo sulla base delle prove di efficacia.[15] I principali sostenitori di questa posizione includono George D. Lundberg, ex-editore del Journal of the American Medical Association (JAMA).[22]

Uno studio pediatrico del 2011 ha evidenziato come l'uso delle terapie alternative e complementari, che pure vengono presentate come "sicure" dai loro sostenitori, possa essere correlato invece a significativi effetti collaterali, compresi esiti mortali, solitamente a causa dell'abbandono delle terapie convenzionali di provata efficacia o per via delle conseguenze cliniche dei drastici cambi dietetici spesso associati ad alcune di queste terapie o per un'insufficiente monitoraggio degli effetti avversi o altre cause dirette e indirette.[23]

Classificazione

Il National Center for Complementary and Alternative Medicine ha enunciato una classificazione delle medicine complementari e alternative.[16][24] La classificazione distingue le medicine alternative in cinque grandi gruppi, che possono anche sovrapporsi in taluni punti:[16]

  1. Sistemi di medicina complessiva, che sono trasversali a più d'uno degli altri gruppi e che includono la medicina tradizionale cinese, la naturopatia, l'omeopatia e l'Ayurveda.
  2. Le terapie che agiscono sulla interconnessione mente-corpo: prevedono un approccio olistico alla salute che prende in considerazione la mente, il corpo e lo spirito, in base alla assunzione che la mente possa influire sulle funzioni e sintomi del corpo umano.
  3. Pratiche fondate sulla biologia: usano sostanze presenti in natura come erbe, cibi, vitamine e altre sostanze naturali.[25]
  4. Pratiche manipolative: si fondano sulla manipolazione e il movimenti di parti del corpo, come la chiropratica e osteopatia.
  5. Medicina energetica: include sia pratiche che si fondano su una presunta energia spirituale (della cui esistenza non esiste alcuna prova), come per esempio le terapie basate sui campi magnetici biologici che si suppone circondino e penetrino il corpo umano, sia pratiche che fanno leva su un bioelettromagnetismo, come per esempio i constatabili campi magnetici utilizzati in modo non convenzionale.

Le medicine alternative in Italia

In Italia, secondo le linee guida emanate dal Consiglio Nazionale della FNOMCeO nel 2002, tra le medicine e le pratiche non convenzionali[26] solo nove discipline sono ritenute rilevanti da un punto di vista sociale, sia in base alle indicazioni del Parlamento europeo[27] e del Consiglio d'Europa[28], sia in base alla maggiore frequenza di ricorso ad alcune di esse da parte dei cittadini, oltre che degli indirizzi medici affermatisi:[29]

  1. Agopuntura
  2. Fitoterapia
  3. Medicina antroposofica
  4. Medicina Ayurvedica
  5. Medicina Omeopatica
  6. Medicina tradizionale cinese
  7. Omotossicologia
  8. Osteopatia
  9. Chiropratica[29]

L'esercizio di queste medicine e pratiche non convenzionali è un atto medico di esclusiva competenza e responsabilità del professionista sanitario[30][29][31]

Per quanto riguarda l'osteopatia, tuttavia, esistono alcune sentenze dei tribunali amministrativi regionali (T.A.R.) che, ne affermano la piena legittimità dell'esercizio anche non essendo un medico.[32]

Il 7 febbraio 2013 nella Conferenza permanente Stato-regioni è stato emanato un accordo che regolamenta sia la qualità della formazione e della pratica dell'agopuntura, della fitoterapia e dell'omeopatia, sia il riconoscimento legale del profilo professionale dei medici che praticano agopuntura, fitoterapia ed omeopatia, istituendo presso gli Ordini professionali provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri, elenchi dei professionisti esercenti queste pratiche.[31]

Con la legge 11 gennaio 2018 n. 3 (c.d. Legge Lorenzin), la professione dell’osteopatia è stata ricondotta nell’ambito delle professioni sanitarie, ma l'iter della sua istituzione non è ancora concluso. In data 5 novembre 2020 (e con successivo D.P.R. n. 131 del 7/7/2021) la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano – riunitasi per stabilire l’ambito di attività e le funzioni caratterizzanti le professioni dell’osteopata e del chiropratico, i criteri di valutazione dell’esperienza professionale nonché i criteri per il riconoscimento dei titoli equipollenti – ha demandato ad un successivo accordo, da stipulare sempre in sede di Conferenza permanente, la definizione dei criteri di valutazione dell’esperienza professionale, nonché di equipollenza dei titoli pregressi alla laurea universitaria in osteopatia.

Casi particolarmente eclatanti di medicina alternativa alle cure mediche scientifiche sono state il Siero Bonifacio, la cura Di Bella, il metodo Stamina e il metodo Simoncini, tutte bocciate a livello scientifico.

Note

  1. ^ a b c medicine complementari e alternative, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ a b What is CAM, su nccam.nih.gov.
  3. ^ Bridging the gap between alternative medicine and vidence-based medicine
  4. ^ a b c Medicina complementare e alternativa, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007-2008.
  5. ^ a b Steven Bratman, MD, The Alternative Medicine Sourcebook, Lowell House, 1997, p. 7, ISBN 1-56565-626-1.
  6. ^ a b National Science Foundation survey: Science and Technology: Public Attitudes and Public Understanding. Science Fiction and Pseudoscience., su nsf.gov. URL consultato l'8 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2016).
  7. ^ A few words about folk medicine, su Missouri Folklore Society. URL consultato il 6 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2010).
  8. ^ Introduzione alla Medicina alternativa di Francesco D'Alpa[collegamento interrotto]
  9. ^ Carroll RT. "complementary medicine" at The Skeptic's Dictionary
  10. ^ Richard Dawkins, A Devil's Chaplain, United States, Houghton Mifflin, 2003, pp. 58, ISBN 0-618-33540-4.
  11. ^ Complementary and Alternative Medicine for Patients
  12. ^ National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH), su nccih.nih.gov.
  13. ^ Definition of Complementary medicine, in MedicineNet.com. URL consultato il 6 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  14. ^ Acharya, Deepak and Shrivastava Anshu, Indigenous Herbal Medicines: Tribal Formulations and Traditional Herbal Practices, Jaipur, Aavishkar Publishers Distributor, 2008, pp. 440, ISBN 978-81-7910-252-7.
  15. ^ a b c Angell M, Kassirer JP, Alternative medicine--the risks of untested and unregulated remedies (PDF), in The New England Journal of Medicine, vol. 339, n. 12, settembre 1998, pp. 839–41, DOI:10.1056/NEJM199809173391210, PMID 9738094.
    «It is time for the scientific community to stop giving alternative medicine a free ride. There cannot be two kinds of medicine -- conventional and alternative. There is only medicine that has been adequately tested and medicine that has not, medicine that works and medicine that may or may not work. Once a treatment has been tested rigorously, it no longer matters whether it was considered alternative at the outset. If it is found to be reasonably safe and effective, it will be accepted. But assertions, speculation, and testimonials do not substitute for evidence. Alternative treatments should be subjected to scientific testing no less rigorous than that required for conventional treatments.»
  16. ^ a b c d What is Complementary and Alternative Medicine (CAM)?, su nccam.nih.gov, National Center for Complementary and Alternative Medicine. URL consultato l'11 luglio 2006.
  17. ^ Ernst E, Cassileth BR, <777::AID-CNCR22>3.0.CO;2-O The prevalence of complementary/alternative medicine in cancer: a systematic review, in Cancer, vol. 83, n. 4, agosto 1998, pp. 777–82, DOI:10.1002/(SICI)1097-0142(19980815)83:4<777::AID-CNCR22>3.0.CO;2-O, PMID 9708945.
  18. ^ a b Cochrane Complementary Medicine Field [collegamento interrotto], su Cochrane COllaboration.
  19. ^ Guido Giarelli, Il malessere della medicina: un confronto internazionale, pag. 198, FrancoAngeli, 2003.
  20. ^ Complementary and alternative medicine : Department of Health - Public health, su Department of Health.
  21. ^ A ZUCKER, Reductionism and holistic medicine, in Journal of Social and Biological Systems, vol. 2, n. 1, Elsevier BV, 1979, pp. 39–42, DOI:10.1016/0140-1750(79)90019-8, ISSN 0140-1750 (WC · ACNP).
  22. ^ Fontanarosa PB, Lundberg GD, Alternative medicine meets science, in JAMA, vol. 280, n. 18, novembre 1998, pp. 1618–9, DOI:10.1001/jama.280.18.1618, PMID 9820267.
  23. ^ Lim A, Cranswick N, South M. Adverse events associated with the use of complementary and alternative medicine in children. Arch Dis Child. 2011 Mar;96(3):297-300. Epub 2010 Dec 22. PubMed PMID 21178176
  24. ^ Institute of Med, Complementary and Alternative Medicine in the United States, National Academy Press, 2005, ISBN 978-0-309-09270-8.
  25. ^ Rimedi naturali, su palermoviva.it. URL consultato il 23 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2015).
  26. ^ La linea guida FNOMCeO non utilizza il termine "medicine alternative" o "medicine complementari", diffuse a livello internazionale, ma "medicine non convenzionali". Si veda www.medicitalia.it
  27. ^ Risoluzione n. 75 del 29 maggio 1997
  28. ^ Risoluzione n. 1206 del 4 novembre 1999
  29. ^ a b c FNOMCeO, LINEE GUIDA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI SU MEDICINE E PRATICHE NON CONVENZIONALI (TERNI 18 MAGGIO 2002) (PDF), su amnco.it. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2015).
  30. ^ Osteopati. Albo Fisioterapisti: “No a sovrapposizioni. In attesa istituzione professione solo medici e fisioterapisti possono esercitare” - Quotidiano Sanità, su quotidianosanita.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
  31. ^ a b Conferenze Stato Regioni ed Unificata, Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente i criteri e le modalità per la formazione ed il relativo esercizio dell'agopuntura, della fitoterapia e dell'omeopatia da parte dei medici chirurghi ed odontoiatri”. (SALUTE) Codice:4.10/2013/2 (Servizio III) Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 (PDF), su statoregioni.it, 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2014).
  32. ^ TAR Catania 02684/2021 REG.PROV.COLL. e N. 01961/2020 REG.RIC., ma si veda anche in precedenza il T.A.R. Veneto n. 298 del 17 maggio 2005 e il T.A.R. Lombardia – Milano n. 588 del 1 marzo 2011). Anche la Cassazione Penale (Sez. II, 9 febbraio 1995, n. 5838) ha stabilito che l'osteopatia non costituisce un atto medico

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 3048 · LCCN (ENsh85134721 · GND (DE4112639-7 · BNE (ESXX536230 (data) · BNF (FRcb11965061h (data) · J9U (ENHE987007534157205171 · NDL (ENJA01066751
Read more information:

Hun ManetHun Manet in abiti civili nel 2016 Primo ministro della CambogiaIn caricaInizio mandato22 agosto 2023 MonarcaNorodom Sihamoni PredecessoreHun Sen Membro dell’Assemblea Nazionale della CambogiaIn caricaInizio mandato21 agosto 2023 CircoscrizionePhnom Penh Dati generaliPartito politicoPartito Popolare Cambogiano Titolo di studioBachelor of Science Master of Arts Dottorato di ricerca UniversitàUniversità di New York Università di Bristol United States Military…

Not to be confused with truncated Gaussian distribution. In probability theory, the rectified Gaussian distribution is a modification of the Gaussian distribution when its negative elements are reset to 0 (analogous to an electronic rectifier). It is essentially a mixture of a discrete distribution (constant 0) and a continuous distribution (a truncated Gaussian distribution with interval ( 0 , ∞ ) {\displaystyle (0,\infty )} ) as a result of censoring. Density function The probability de…

Questa voce sugli argomenti parlamenti e Paesi Bassi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Tweede Kamer Binnenhof, L'Aia(nella foto, non in uso a causa di lavori di ristrutturazione in corso)Bezuidenhoutseweg 67, L'Aia(temporaneo) Stato Paesi Bassi TipoCamera bassa degli Stati generali dei Paesi Bassi Istituito1815 PresidenteMartin Bosma (PVV)(dal 14 dicembre 2023) Vicepresidenti Tom van der Lee (GL/PvdA) Roelien Kamminga (VVD) (dal 19 dice…

Untuk kegunaan lain, lihat Salam (disambiguasi). SalamAlbum studio karya Ras MuhamadDirilis25 Juli 2014GenreReggaeLabelOneness RecordsRas Muhamad Next Chapter (2009)String Module Error: Match not found2009 Salam Salam adalah album ke 4 dari Ras Muhamad berisikan 16 lagu yang melibatkan berbagai musisi dalam maupun luar negeri. Antara lain Conrad Good Vibration, KunoKini dan Mighty Che mewakili musisi Nasional, sedangkan Kabaka Pyramid (Jamaika), Naptali (Jamaika), Sara Lugo (Jerman) dan Uwe …

Classe Al-OfouqIl pattugliatore Al-Seeb durante le esercitazioni congiunte indo-omanite NASEEM-AL-BAHR (22-27 gennaio 2016)Descrizione generale TipoOPV Numero unità4 Identificazione Oman CantiereSingapore Technologies Marine Ltd., Singapore Varo2014 Entrata in servizio2015 Caratteristiche generaliStazza lorda1.250 tsl Lunghezza75 m Larghezza10,8 m Pescaggio3,3 m PropulsioneCODELODDue motori diesel MTU 20V 8000 M912 assi Velocità25 nodi (46,3 km/h) Autonomia3.000&#…

Cadillac CT6Descrizione generaleCostruttore  Cadillac Tipo principaleBerlina Produzionedal 2016 Sostituisce laCadillac DTS Altre caratteristicheDimensioni e massaLunghezza5182–5227 mm Larghezza1880 mm Altezza1473 mm Passo3109 mm AltroAssemblaggioHamtramck, Michigan, USA (2016-2020)Jinqiao, Shanghai, Cina (2016-) Stessa famigliaCadillac Escala Auto similiAudi A8, BMW Serie 7, Maserati Quattroporte Notedati e info riferiti alla prima serie La Cadillac CT6 è un'autovettu…

Gulf OilJenisPerusahaan SwastaNasibDiakuisisi oleh ChevronPendiriWilliam Larimer MellonDitutup15 Maret 1985KantorpusatPittsburgh, Amerika SerikatProdukPelumasPemilikHinduja GroupSitus webhttps://www.gulfoilltd.com/ Gulf Oil adalah perusahaan minyak dari Amerika Serikat yang berdiri sejak tahun 1901, yakni saat ditemukannya ladang minyak di Bukit Spindletop, Beaumont, Texas. Gulf Oil merupakan hasil investasi dari Keluarga Mellon, yakni keluarga yang dikenal akan jasa keuangan perbankan di Pittsb…

Commune in Île-de-France, FranceVauréalCommuneTown hall Coat of armsLocation (in red) within Paris inner and outer suburbsLocation of Vauréal VauréalShow map of FranceVauréalShow map of Île-de-France (region)Coordinates: 49°02′07″N 2°01′58″E / 49.0353°N 2.0328°E / 49.0353; 2.0328CountryFranceRegionÎle-de-FranceDepartmentVal-d'OiseArrondissementPontoiseCantonVauréalIntercommunalityCergy-PontoiseGovernment • Mayor (2023–2026) Raphaël L…

Pakicetus Periode 50–48 jtyl PreЄ Є O S D C P T J K Pg N ↓ Eosen Awal[1][2] Cetakan P. attocki, Canadian Museum of NatureTaksonomiKerajaanAnimaliaFilumChordataKelasMammaliaOrdoArtiodactylaFamiliPakicetidaeGenusPakicetus Gingerich & Russell 1981 Tipe taksonomi†Pakicetus inachusGingerich & Russell 1981 Spesies †P. inachus Gingerich & Russell 1981 †P. attockiWest 1980 †P. calcisCooper, Thewissen & Hussain 2009 †P. chittasCooper, Thewissen &am…

TerongKalurahanNegara IndonesiaProvinsiDaerah Istimewa YogyakartaKabupatenBantulKecamatanDlingoKode Kemendagri34.02.11.2005 Luas788.671,5 Ha[1]Jumlah penduduk-Kepadatan- Terong (Jawa: Térong) adalah desa di Kecamatan Dlingo, Bantul, Daerah Istimewa Yogyakarta, Indonesia yang terletak paling Utara dari Kecamatan Dlingo. Desa ini merupakan desa yang secara politik paling dinamis dibanding desa-desa lainnya di Kecamatan Dlingo, hal ini bisa ditunjukkan dengan partisipasi politik m…

MG 3 adalah senapan mesin serba guna buatan Jerman yang dilengkapi dengan kartrid NATO 7.62 × 51mm. Desain senjata ini berasal dari senapan mesin serba guna MG 42 pada era Perang Dunia II, yang dapat menembakkan peluru Mauser 7.92 × 57mm.[1] MG 3 distandardisasi pada akhir 1950-an dan dipakai oleh Bundeswehr yang baru dibentuk, dimana ia terus berfungsi hingga hari ini sebagai senjata pendukung pasukan dan senapan mesin yang dipasang pada kendaraan. Lisensi senjata ini beserta turunann…

CachanNegaraPrancisArondisemenL'Haÿ-les-RosesAntarkomuneCommunautéd'agglomérationde Val de Bièvre Cachan merupakan sebuah komune di pinggiran selatan Paris, Prancis. Terletak 6.7 km (4.2 mil) dari pusat kota Paris. École Normale Supérieure de Cachan terletak di sini. Nama Pada Abad Pertengahan, Cachan tercantum dalam teks Latin Pertengahan sebagai Caticantum, kemudian berubah menjadi Cachentum, Cachant, dan kemudian Cachan. Beberapa orang mengetahui Caticantum berarti nyanyian kucing,…

Historic site in Queensland, AustraliaDefiance Flour MillDefiance Flour Mill, 2012Location269–291 Ruthven Street, Toowoomba, Toowoomba Region, Queensland, AustraliaCoordinates27°33′21″S 151°57′14″E / 27.5558°S 151.954°E / -27.5558; 151.954Design period1870s–1890s (late 19th century)Built1911ArchitectWilliam Hodgen Queensland Heritage RegisterOfficial nameDefiance Flour MillTypestate heritage (built)Designated26 February 2002Reference no.601306Signific…

Katedral Consolata, Teheran Katedral Santo Yosef, Teheran Ini adalah daftar katedral di Iran diurutkan berdasarkan denominasi. Katolik Katedral Gereja Katolik di Iran:[1] Katedral Consolata, Teheran (Gereja Latin) Gereja Surp Mesrob, Ahvaz (Gereja Katolik Kaldea) Gereja Santo Yaghou, Salmas (Gereja Katolik Kaldea) Katedral Santo Yosef, Teheran (Gereja Katolik Kaldea) Katedral Maria Bunda Allah, Urmia (Gereja Katolik Kaldea) Katedral Surp Grigor Lusavorich, Ispahan (Gereja Katolik Armenia…

Coco Bandicoot. Coco Bandicoot adalah karakter fikasi dalam serial Crash Bandicoot. Ia digambarkan sebagai saudara perempuan yang jenius dengan IQ 164 (menurut Crash Tag Team Racing). Meskipun dari penemuannya terlihat bahwa IQnya lebih tinggi. Ia merupakan protagonis dalam serial ini. Pranala luar Wikiquote memiliki koleksi kutipan yang berkaitan dengan: Coco Bandicoot. Crash Mania's Crash-O-Pedia article on Coco Bandicoot Artikel bertopik fantasi atau fiksi ini adalah sebuah rintisan. Anda dap…

Untuk kegunaan lain, lihat Atheis (disambiguasi). AtheisSutradaraSjuman DjayaProduserSjuman DjayaHandojoDitulis olehSjuman DjayaBerdasarkanAtheis (novel):Achdiat Karta MihardjaPemeranDeddy SutomoChristine HakimEmmy SalimKusno SudjarwadiFarouk AferoAedy MowardErnie DjohanMaruli SitompulKris BiantoroRita ZaharaMang UdelIsmed M. NoorKris BiantoroPenata musikIdris SardiSinematograferSjamsudin JusufDistributorMatari FilmTanggal rilis 1974 (1974) Durasi127 menitNegaraIndonesiaAnggaranRp. 80…

Gempa Bumi Kaohsiung 2010Waktu UTC??ISCUSGS-ANSSTanggal *4 Maret 2010 00:18:52 UTCTanggal setempatWaktu setempatKekuatan6,4 skala RichterKedalaman23 kilometer (14 mi)Episentrum22°54′11″N 120°49′23″E / 22.903°N 120.823°E / 22.903; 120.823Koordinat: 22°54′11″N 120°49′23″E / 22.903°N 120.823°E / 22.903; 120.823Wilayah bencanaKabupaten Kaohsiung, TaiwanTsunamitidakKorban96 luka- luka[1]* Usa…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Oktober 2016. Buke shohatto (武家諸法度code: ja is deprecated , arti harfiah: Berbagai Petunjuk Hukum untuk Keluarga-Keluarga Kesatria) adalah sebuah koleksi maklumat (dekret) yang dikeluarkan oleh Keshogunan Tokugawa di Jepang, yang mengatur aktivitas dan tanggun…

Ål

Lambang kota Ål Letak Ål di Buskerud Ål ialah sebuah kotamadya di provinsi Buskerud, Norwegia. Terletak di Hallingdal di antara Gol dan Geilo, berbatasan dengan Laerdal dan Hemsedal di utara, Gol dan Nes di selatan, Nore og Uvdal di selatan, dan Hol di barat. Daerah dan penduduk Sebagian besar penduduk kotamadya ini tinggal di Ål Centrum (Sundre), Torpo, Votndalen, dan Leveld. Nedre-Ål skole ialah TK terbesar di kota ini. Ada sejumlah tempat menarik di Ål, seperti Bergsjø, Skarslia, Votnd…

Roman statesman's five marriages Julia, in a 16th century artist's fanciful illustration. Julia, Pompey's fourth wife, was Julius Caesar's only legitimate child The first-century-BCE Roman statesman and commander Pompey the Great was married five times. These marriages were not only romantic matches, but political arrangements, often dictated by Pompey's political career and need to form alliances with other powerful Roman men. Pompey's first marriage, in 86 BCE, was to Antistia, the daught…

Kembali kehalaman sebelumnya