Non voltarmi le spalle |
---|
Paese di produzione | Italia
|
---|
Anno | 2006
|
---|
Durata | 72 min
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Fulvio Wetzl
|
---|
Soggetto | Fulvio Wetzl, Valeria Vaiano, Roberto Bombardelli, Maria Pia Oliviero e i ragazzi della 5 C
|
---|
Sceneggiatura | Fulvio Wetzl, Valeria Vaiano, Roberto Bombardelli, Maria Pia Oliviero e i ragazzi della 5 C
|
---|
Produttore | Silvio Cattani, Fulvio Wetzl e Valeria Vaiano
|
---|
Casa di produzione | Mide, Istituto Don Milani-Depero di Rovereto, Vawe
|
---|
Fotografia | Francesco Tanzi
|
---|
Montaggio | Nicola Cattani, Fulvio Wetzl ed Elia Bombardelli
|
---|
Musiche | Alberto Soresina, Alessandro Magro, Elia Vigagni, Funky Boutique, Maurice Ravel, Giacomo Puccini, Modest Petrovič Musorgskij
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Valeria Vaiano: Giorgia Troisi
- Stefania Pedrotti: Anna Guicciardini
- Maria Pia Oliviero: professoressa Olivares
- Roberto Bombardelli: professor Bertagnolli
- Anna Lorenzetti: professoressa Lorenzetti
- Gianluigi Fait: professore di storia
- Martina Codato: Martina
- Valentina Copat: Copat
- Sara Iori: Sara
- Elia Vigagni: Vigagni
- Monica Marino: Monica
- Valentina Maroni: Valentina
- Francesca Marzadro: Francesca
- Lisa Peder: Lisa
- Luca Pizzini: Luca
- Valentina Rigo: Vale
- Serena Secchi: Serena
- Michele Segatta: Michele
- Andrea Vanzo: Andrea
- Francesca Vassallo: Vassallo
- Silvia Veneri: Silvia
- Alice Campedelli: Alice
- Il gatto Max: Nuvola, gatto persiano
|
Non voltarmi le spalle è un film italiano del 2006 diretto da Fulvio Wetzl.
Il film è sottotitolato per gli udenti, poiché ci sono molte sequenze parlate in lingua dei segni italiana.
Trama
Rovereto: Anna è una ragazza sorda con difficoltà d'integrazione in una scuola superiore del paese. In questo cammino Anna è aiutata da Giorgia, assistente alla comunicazione, proveniente da Napoli, anche lei quindi alle prese con problemi di integrazione in una comunità udente e una scuola del Nord Italia. Dopo iniziali comprensibili difficoltà le due donne riusciranno nell'intento, superando le diffidenze e modificando le inveterate abitudini didattiche della scuola. Nelle frequenti uscite dalla scuola Anna entrerà in contatto con il mondo della musica (di cui i sordi hanno comunque percezione attraverso le vibrazioni), dell'arte (attraverso una visita dettagliata al MART, il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, costruito da Mario Botta), della Storia con la visita al Museo storico italiano della guerra.
Collegamenti esterni
- Non voltarmi le spalle, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Non voltarmi le spalle, su IMDb, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Non voltarmi le spalle, su Box Office Mojo, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- scheda del film sul sito di Filmitalia.org, su filmitalia.org.
- scheda del film sul sito Cinemaitaliano.info, su cinemaitaliano.info.
- scheda della scrittrice Astrid Mazzola sul sito Mymovies, su mymovies.it.
- dal film Non Voltarmi le spalle, sequenza ambientata al MART, su youtube.com.
- scheda di Luca Giommi nel sito Centro di Documentazione Handicap, su accaparlante.it. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).