Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Orazio Strano

Orazio Strano
Orazio Strano con Fred Bongusto nel 1964
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereCanzone popolare
Periodo di attività musicaleanni 1950 – 1981

Orazio Strano (Riposto, 19 settembre 1904Riposto, 28 dicembre 1981) è stato un cantante italiano, il più famoso cantastorie della Sicilia orientale; è considerato da molti il padre dei cantastorie siciliani.

Biografia

Nel secondo dopoguerra cantava di città in città di vicende popolari, come quella di Salvatore Giuliano. Scrisse molte canzoni e filastrocche e collaborò con altri cantastorie, come Turi Bella e Rosita Caliò.

Orazio Strano venne eletto Trovatore d'Italia alle Sagre dei Cantastorie del 1960 e del 1962, organizzate dall'Associazione Italiana Cantastorie Ambulanti (AICA).

Discografia parziale

33 giri

Altri album

  • Focu di pagghia
  • Lu figghiu di Turi Giulianu
  • Lu miraculu di S.Alfio
  • Peppi Musulinu
  • Prucessu a porti chiusi
  • I Quattro Malandrini Siciliani
  • Rita e Matteo

Voci correlate

Collegamenti esterni

I Quattro Malandrini Siciliani

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 6220 0649 · SBN PALV008894

Information related to Orazio Strano

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya