Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Partecipanti alla Milano-Sanremo 2023

Voce principale: Milano-Sanremo 2023.

Elenco dei partecipanti alla Milano-Sanremo 2023.

La Milano-Sanremo 2023 è la centoquattordicesima edizione della corsa. Alla competizione prendono parte 25 squadre, ciascuna delle quali composta da sette corridori, per un totale di 175 ciclisti.[1]

Corridori per squadra

Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo, SQ squalificato
Bahrein (bandiera) Bahrain Victorious Francia (bandiera) Groupama-FDJ Francia (bandiera) Team Arkéa-Samsic
1 Slovenia (bandiera) Matej Mohorič 91 Francia (bandiera) Arnaud Démare 51º 181 Italia (bandiera) Luca Mozzato 132º
2 Germania (bandiera) Nikias Arndt 18º 92 Lussemburgo (bandiera) Kevin Geniets 29º 182 Francia (bandiera) Warren Barguil 40º
3 Spagna (bandiera) Pello Bilbao 43º 93 Lituania (bandiera) Ignatas Konovalovas 116º 183 Belgio (bandiera) Jenthe Biermans 59º
4 Italia (bandiera) Damiano Caruso 53º 94 Francia (bandiera) Rudy Molard 30º 184 Francia (bandiera) Simon Guglielmi 102º
5 Italia (bandiera) Jonathan Milan 128º 95 Francia (bandiera) Quentin Pacher 41º 185 Francia (bandiera) Matis Louvel 90º
6 Italia (bandiera) Andrea Pasqualon 60º 96 Australia (bandiera) Miles Scotson 144º 186 Francia (bandiera) Clément Russo 125º
7 Gran Bretagna (bandiera) Fred Wright 79º 97 Gran Bretagna (bandiera) Jake Stewart 87º 187 Italia (bandiera) Alessandro Verre 166º
Francia (bandiera) AG2R Citroën Team Gran Bretagna (bandiera) Ineos Grenadiers Paesi Bassi (bandiera) Team DSM
11 Francia (bandiera) Benoît Cosnefroy 22º 101 Italia (bandiera) Filippo Ganna 191 Germania (bandiera) John Degenkolb 39º
12 Belgio (bandiera) Stan Dewulf 66º 102 Germania (bandiera) Kim Heiduk 141º 192 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Bittner 167º
13 Finlandia (bandiera) Jaakko Hänninen 130º 103 Polonia (bandiera) Michał Kwiatkowski 139º 193 Australia (bandiera) Matthew Dinham 170º
14 Belgio (bandiera) Lawrence Naesen 83º 104 Colombia (bandiera) Jhonatan Narváez 32º 194 Paesi Bassi (bandiera) Nils Eekhoff 147º
15 Belgio (bandiera) Oliver Naesen 74º 105 Gran Bretagna (bandiera) Luke Rowe 148º 195 Germania (bandiera) Marius Mayrhofer 115º
16 Italia (bandiera) Andrea Vendrame 45º 106 Stati Uniti (bandiera) Magnus Sheffield 24º 196 Germania (bandiera) Florian Stork 112º
17 Stati Uniti (bandiera) Lawrence Warbasse 61º 107 Gran Bretagna (bandiera) Ben Swift 73º 197 Stati Uniti (bandiera) Kevin Vermaerke 71º
Paesi Bassi (bandiera) Alpecin-Deceuninck Belgio (bandiera) Intermarché-Circus-Wanty Australia (bandiera) Team Jayco AlUla
21 Paesi Bassi (bandiera) Mathieu van der Poel 111 Eritrea (bandiera) Biniam Girmay 28º 201 Italia (bandiera) Matteo Sobrero 37º
22 Danimarca (bandiera) Søren Kragh Andersen 112 Italia (bandiera) Niccolò Bonifazio 77º 202 Svizzera (bandiera) Alexandre Balmer 84º
23 Svizzera (bandiera) Silvan Dillier 100º 113 Norvegia (bandiera) Sven Erik Bystrøm 62º 203 Australia (bandiera) Michael Hepburn 154º
24 Belgio (bandiera) Quinten Hermans 80º 114 Italia (bandiera) Lorenzo Rota 31º 204 Paesi Bassi (bandiera) Jan Maas 119º
25 Belgio (bandiera) Jasper Philipsen 15º 115 Belgio (bandiera) Mike Teunissen 89º 205 Slovenia (bandiera) Luka Mezgec 23º
26 Italia (bandiera) Kristian Sbaragli 103º 116 Belgio (bandiera) Loïc Vliegen 151º 206 Austria (bandiera) Lukas Pöstlberger 122º
27 Belgio (bandiera) Gianni Vermeersch 81º 117 Belgio (bandiera) Aimé De Gendt 93º 207 Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Štybar 52º
Kazakistan (bandiera) Astana Qazaqstan Team Israele (bandiera) Israel-Premier Tech Francia (bandiera) TotalEnergies
31 Gran Bretagna (bandiera) Mark Cavendish 150º 121 Belgio (bandiera) Sep Vanmarcke 46º 211 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan 44º
32 Italia (bandiera) Leonardo Basso 131º 122 Canada (bandiera) Derek Gee 98º 212 Polonia (bandiera) Maciej Bodnar R
33 Paesi Bassi (bandiera) Cees Bol 57º 123 Canada (bandiera) Hugo Houle 65º 213 Francia (bandiera) Sandy Dujardin 157º
34 Italia (bandiera) Davide Martinelli 127º 124 Sudafrica (bandiera) Daryl Impey 107º 214 Francia (bandiera) Valentin Ferron 68º
35 Segnaposto (bandiera) Aljaksandr Rabušėnka[2] 142º 125 Lettonia (bandiera) Krists Neilands 27º 215 Italia (bandiera) Daniel Oss 35º
36 Segnaposto (bandiera) Gleb Syrica[2] R 126 Danimarca (bandiera) Mads Würtz Schmidt 149º 216 Francia (bandiera) Geoffrey Soupe 104º
37 Italia (bandiera) Simone Velasco 47º 127 Nuova Zelanda (bandiera) Corbin Strong 86º 217 Francia (bandiera) Anthony Turgis
Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe Paesi Bassi (bandiera) Jumbo-Visma Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo
41 Irlanda (bandiera) Sam Bennett R 131 Belgio (bandiera) Wout Van Aert 221 Danimarca (bandiera) Mads Pedersen
42 Germania (bandiera) Nico Denz 114º 132 Italia (bandiera) Edoardo Affini 136º 222 Italia (bandiera) Dario Cataldo 113º
43 Austria (bandiera) Marco Haller 17º 133 Francia (bandiera) Christophe Laporte 13º 223 Norvegia (bandiera) Markus Hoelgaard 152º
44 Polonia (bandiera) Cesare Benedetti R 134 Slovenia (bandiera) Jan Tratnik 91º 224 Italia (bandiera) Jacopo Mosca 164º
45 Germania (bandiera) Nils Politt 21º 135 Ungheria (bandiera) Attila Valter 34º 225 Lettonia (bandiera) Toms Skujiņš 88º
46 Irlanda (bandiera) Ryan Mullen 153º 136 Paesi Bassi (bandiera) Jos van Emden 168º 226 Belgio (bandiera) Jasper Stuyven 10º
47 Paesi Bassi (bandiera) Danny van Poppel 111º 137 Paesi Bassi (bandiera) Nathan Van Hooydonck 118º 227 Belgio (bandiera) Otto Vergaerde 159º
Francia (bandiera) Cofidis Belgio (bandiera) Lotto Dstny Svizzera (bandiera) Tudor Pro Cycling Team
51 Italia (bandiera) Simone Consonni 48º 141 Australia (bandiera) Caleb Ewan 16º 231 Paesi Bassi (bandiera) Rick Pluimers 49º
52 Italia (bandiera) Davide Cimolai 75º 142 Belgio (bandiera) Jasper De Buyst 94º 232 Svizzera (bandiera) Tom Bohli 158º
53 Francia (bandiera) Bryan Coquard 56º 143 Belgio (bandiera) Arnaud De Lie 95º 233 Francia (bandiera) Aloïs Charrin 165º
54 Francia (bandiera) Alexandre Delettre 135º 144 Australia (bandiera) Jarrad Drizners 110º 234 Lussemburgo (bandiera) Luc Wirtgen 82º
55 Francia (bandiera) Alexis Renard 137º 145 Belgio (bandiera) Frederik Frison 106º 235 Germania (bandiera) Miká Heming 138º
56 Francia (bandiera) Benjamin Thomas 55º 146 Italia (bandiera) Jacopo Guarnieri 124º 236 Lussemburgo (bandiera) Arthur Kluckers 109º
57 Gran Bretagna (bandiera) Harrison Wood 85º 147 Belgio (bandiera) Maxim Van Gils 38º 237 Svizzera (bandiera) Roland Thalmann 146º
Stati Uniti (bandiera) EF Education-EasyPost Spagna (bandiera) Movistar Team Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates
61 Italia (bandiera) Alberto Bettiol 54º 151 Spagna (bandiera) Alex Aranburu 26º 241 Slovenia (bandiera) Tadej Pogačar
62 Svizzera (bandiera) Stefan Bissegger 145º 152 Spagna (bandiera) Iván García Cortina 33º 242 Italia (bandiera) Alessandro Covi R
63 Danimarca (bandiera) Mikkel Frølich Honoré 69º 153 Colombia (bandiera) Fernando Gaviria 129º 243 Belgio (bandiera) Tim Wellens 67º
64 Danimarca (bandiera) Magnus Cort Nielsen 14º 154 Svizzera (bandiera) Johan Jacobs 133º 244 Austria (bandiera) Felix Großschartner 92º
65 Stati Uniti (bandiera) Neilson Powless 155 Spagna (bandiera) Oier Lazkano 134º 245 Slovenia (bandiera) Domen Novak 163º
66 Germania (bandiera) Jonas Rutsch 126º 156 Spagna (bandiera) Lluís Mas 63º 246 Italia (bandiera) Matteo Trentin 19º
67 Polonia (bandiera) Łukasz Wiśniowski 140º 157 Spagna (bandiera) Gonzalo Serrano 25º 247 Italia (bandiera) Diego Ulissi 72º
Italia (bandiera) Eolo-Kometa Cycling Team Svizzera (bandiera) Q36.5 Pro Cycling Team
71 Italia (bandiera) Mirco Maestri 105º 161 Italia (bandiera) Matteo Moschetti 156º
72 Italia (bandiera) Mattia Bais 97º 162 Etiopia (bandiera) Negasi Haylu Abreha 169º
73 Italia (bandiera) Simone Bevilacqua 143º 163 Italia (bandiera) Antonio Puppio 117º
74 Italia (bandiera) Francesco Gavazzi 58º 164 Italia (bandiera) Gianluca Brambilla 42º
75 Spagna (bandiera) David Martín 160º 165 Gran Bretagna (bandiera) Mark Donovan 70º
76 Italia (bandiera) Samuele Rivi 161º 166 Italia (bandiera) Alessandro Fedeli 50º
77 Spagna (bandiera) Diego Sevilla 99º 167 Svezia (bandiera) Tobias Ludvigsson 96º
Italia (bandiera) Green Project-BardianiCSF-Faizanè Belgio (bandiera) Soudal Quick-Step
81 Eritrea (bandiera) Henok Mulubrhan 162º 171 Francia (bandiera) Julian Alaphilippe 11º
82 Italia (bandiera) Davide Gabburo 78º 172 Danimarca (bandiera) Kasper Asgreen 36º
83 Italia (bandiera) Riccardo Lucca 108º 173 Italia (bandiera) Davide Ballerini 12º
84 Italia (bandiera) Filippo Magli 64º 174 Belgio (bandiera) Tim Declercq 121º
85 Italia (bandiera) Manuele Tarozzi 155º 175 Belgio (bandiera) Dries Devenyns 123º
86 Italia (bandiera) Alessandro Tonelli 101º 176 Belgio (bandiera) Yves Lampaert 20º
87 Italia (bandiera) Samuele Zoccarato 120º 177 Francia (bandiera) Florian Sénéchal 76º

Note

  1. ^ Michele Carpani, Startlist Milano – Sanremo 2023, scopri l’elenco dei partecipanti definitivo, su SpazioCiclismo, 17 marzo 2023. URL consultato il 18 marzo 2023.
  2. ^ a b A partire dal 1º marzo 2022, l'UCI ha annunciato che i ciclisti provenienti da Russia e Bielorussia non avrebbero più gareggiato sotto il nome o la bandiera di questi paesi a causa dell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) The UCI takes strong measures in the face of the situation in Ukraine, su uci.org, 1º marzo 2022. URL consultato il 20 aprile 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

Information related to Partecipanti alla Milano-Sanremo 2023

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya