Pietro Sabatini
Pietro Sabatini (San Miniato, 31 gennaio 1947 – 11 marzo 2024) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista. Caratteristiche tecnicheGiocava come terzino sinistro o centrocampista difensivo. CarrieraClubProveniente dalla formazione della propria città, il San Miniato, esordisce nella prima squadra della Sampdoria nella stagione 1965-1966, anno della prima retrocessione dei genovesi in Serie B, disputando 5 incontri. Dopo altre due stagioni alternandosi fra campo e panchina, s'impone definitivamente come terzino sinistro titolare a partire dalla stagione 1968-1969, componendo a lungo col quasi omonimo Giuseppe Sabadini la coppia degli esterni difensivi blucerchiati. Dopo quattro anni da titolare fisso, a partire dalla stagione 1972-1973 perde progressivamente il posto a vantaggio del più giovane Marco Rossinelli. Resta alla Sampdoria fino al 1974, quindi passa al Brescia, dove disputa due stagioni in Serie B schierato prevalentemente da centrocampista. Scende quindi di categoria per chiudere la carriera in Serie C con le maglie di Benevento e Prato. In carriera ha totalizzato complessivamente 158 presenze e 6 reti in Serie A e 61 presenze e 5 reti in Serie B. NazionaleNel 1969 ha disputato un incontro con la Nazionale Under-23 contro i pari età della Spagna.[1] Dopo il ritiroCessata l'attività agonistica, ha ricoperto il ruolo di allenatore nelle giovanili della Sampdoria,[2] quindi ha gestito a lungo una nota trattoria a Creto, sul crinale appenninico alle spalle di Genova. PalmarèsClubCompetizioni nazionali
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Pietro Sabatini |