Plinio Maggi
Plinio Maggi (Catania, 21 ottobre 1940 – Catania, 20 ottobre 2019[1]) è stato un cantante, compositore e paroliere italiano.[2] BiografiaStudente di farmacia all'Università degli Studi di Catania, inizia a comporre canzoni per hobby; spronato dagli amici, decide di iscriversi al Festival di Castrocaro nel 1965, e vince con la canzone Se le mie parole non bastano; grazie a questa vittoria ottiene un contratto discografico con la Meazzi. L'anno seguente partecipa al Festival di Sanremo con Io ti amo (canzone di cui è autore), in abbinamento con Anna Marchetti, ed al Cantagiro, con I miei pensieri. Nel 1967 partecipa a Settevoci con La mano nella mano; nello stesso periodo inizia a comporre per altri artisti, come i Giganti per cui scrive Un uomo va, Leo Mauceri (Problema) ed Iva Zanicchi, che incide in Italia e fuori da essa la sua L'indifferenza. Nel 1970 partecipa come autore al Festival di Sanremo con L'addio, interpretata da Michele e Lucia Rizzi. L'anno successivo è invece l'autore (insieme ad Alberto Testa) di Nun è straniero, che avrebbe dovuto essere presentata da Angela Bini al Festival di Napoli, annullato poco prima dello svolgimento. A metà degli anni settanta, conseguita la laurea, decide di ritirarsi dal mondo della musica e di aprire e gestire una farmacia nella sua città. Nel 2013 termina la scrittura della sua prima opera lirica, di nome "Mena". DiscografiaDiscografia italianaSingoli a 45 giri
Discografia esteraSingoli a 45 giri
EPComposizioni
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Plinio Maggi |