Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Protosirenidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Protosirenidae
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineAfrotheria
OrdineSirenia
FamigliaProtosirenidae
GenereProtosiren
Specie

I Protosirenii costituivano una famiglia di mammiferi acquatici appartenente all'ordine Sirenia. Comprendevano un solo genere, Protosiren, il quale a sua volta comprendeva quattro specie oggi tutte estinte.[1][2]

Biologia

Come le specie dell'ordine Sirenia oggi esistenti, questi mammiferi conducevano vita prevalentemente acquatica, cibandosi di piante acquatiche che vanno a formare le praterie sottomarine, come la Posidonia. Avevano una struttura ossea del bacino piuttosto debole, e ciò li rendeva ancora più adatti alla vita acquatica rispetto alle specie odierne: raramente si avventuravano sulla terraferma. Nonostante questo, i Protosirenii avevano, a differenza dei loro parenti più stretti, degli arti posteriori ben sviluppati, tali da poterli considerare quadrupedi anfibi.[3]

Distribuzione

Erano una famiglia intercontinentale; fossili delle specie di Protosiren sono stati ritrovati in Francia, India, Egitto, Pakistan e Stati Uniti.

Estinzione

L'estinzione della famiglia Protosirenidae è avvenuta nel tardo Eocene.

Note

  1. ^ D. P. Domning, G. J. Heal, and S. Sorbi. 2017. Libysiren sickenbergi, gen. et sp. nov.: a new sirenian (Mammalia, Protosirenidae) from the middle Eocene of Libya. Journal of Vertebrate Paleontology 37(2):e1299158
  2. ^ Fossilworks: Protosirenidae, su fossilworks.org. URL consultato il 10 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021).
  3. ^ Annalisa Berta, James Sumich e Kit Kovacs, Sirenian and Other Marine Mammals: Evolution and Systematics (PDF), in Marine Mammals: Evolutionary Biology, 2nd, Elsevier Science, 2005, pp. 89–110, ISBN 9780120885527. URL consultato il 15 luglio 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

Information related to Protosirenidae

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya