Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Qatar Ladies Open 2023 - Doppio

Voce principale: Qatar Ladies Open 2023.
Qatar Ladies Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Coco Gauff
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
FinalistiUcraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
Punteggio6-4, 2-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Qatar Ladies Open 2023, che fa parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2023. Si gioca nel Khalifa International Tennis Complex di Doha, in Qatar, dal 13 al 18 febbraio 2023.

Coco Gauff e Jessica Pegula erano le detentrici del titolo e sono riuscite a riconfermarsi sconfiggendo in finale Ljudmyla Kičenok e Jeļena Ostapenko con il punteggio di 6-4, 2-6, [10-7].

Teste di serie

Wildcard

  1. Qatar (bandiera) Mubaraka Al-Naimi / da stabilire (bandiera) Ekaterina Jašina (primo turno)
  1. Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan (quarti di finale)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 6
  Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Cina (bandiera) Y Xu
4 0 1 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 7
WC Qatar (bandiera) M Al-Naimi
da stabilire (bandiera) E Jašina
5 2   Polonia (bandiera) A Rosolska
Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
2 63
  Polonia (bandiera) A Rosolska
Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
7 6 1 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 6
4 Messico (bandiera) G Olmos
Cina (bandiera) S Zhang
7 4 [10] 4 Messico (bandiera) G Olmos
Cina (bandiera) S Zhang
1 3
  Kazakistan (bandiera) A Danilina
Brasile (bandiera) L Stefani
5 6 [7] 4 Messico (bandiera) G Olmos
Cina (bandiera) S Zhang
6 6
  Belgio (bandiera) K Flipkens
Germania (bandiera) L Siegemund
4 6 [7]   Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) M Ninomiya
0 4
  Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 3 [10] 1 Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
6 2 [10]
  Cina (bandiera) Z Yang
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
6 6 2 Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
4 6 [7]
  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Brasile (bandiera) B Haddad Maia
4 4   Cina (bandiera) Z Yang
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
4 7 [10]
Alt da stabilire (bandiera) E Aleksandrova
da stabilire (bandiera) A Sasnovič
7 6 Alt da stabilire (bandiera) E Aleksandrova
da stabilire (bandiera) A Sasnovič
6 62 [7]
3 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
5 3   Cina (bandiera) Z Yang
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
6 3 [6]
WC Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
7 1 [12] 2 Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
1 6 [10]
  Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
Australia (bandiera) E Perez
65 6 [10] WC Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
5 1
  Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Rep. Ceca (bandiera) K Muchová
3 63 2 Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
7 6
2 Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Qatar Ladies Open 2023 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya