Samuele ha un fratello, Nicola, nato nel 2004, che gioca come centrocampista.[2]
Caratteristiche tecniche
Attaccante duttile e completo, può ricoprire tutte le posizioni del ruolo ed essere schierato anche come trequartista.[3] Dotato di un grande senso della posizione e bravo in fase di finalizzazione, è abile tecnicamente, spiccando nel dribbling e nella visione di gioco.[4][5]
Carriera
Club
Gli inizi, Spezia
Cresciuto nel settore giovanile dello Spezia,[6][7] esordisce in prima squadra il 14 aprile 2018, nella partita di Serie B pareggiata per 1-1 contro il Frosinone;[8][9] il 22 aprile segna la prima rete tra i professionisti, nell'incontro perso 3-2 contro il Pescara.[10][11]
Inter e vari prestiti
Nell'estate del 2018 viene acquistato dall'Inter.[12][7] Dopo due stagioni nella formazione Primavera, il 5 ottobre 2020 viene ceduto a titolo temporaneo al Volendam,[13] nella seconda divisione olandese, con cui realizza 19 reti complessive.
Dopo aver svolto il ritiro estivo con i nerazzurri,[14] il 27 luglio 2021 passa in prestito al Crotone, in Serie B.[15] Dopo un eccellente inizio di campionato, con 6 gol nelle prime 8 giornate, non trova più la via della rete,[16] anche per colpa di diversi infortuni,[17] che lo costringono a terminare la stagione con due mesi di anticipo.
Il 25 luglio 2022 si trasferisce in prestito al Frosinone, sempre in Serie B.[18][19] Il 21 agosto segna la prima rete nel successo per 3-0 sul Brescia.[20] A fine anno, con 12 gol in 29 partite totali, contribuisce alla vittoria del campionato,[21] che sancisce la terza promozione per i giallazzurri.
Sassuolo
Il 7 luglio 2023, Mulattieri viene acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo, in Serie A, nell’ambito dell’operazione che porta Davide Frattesi all’Inter.[22][23]
Debutta con i neroverdi il 13 agosto seguente, subentrando a Nedim Bajrami al 65' della partita di Coppa Italia in casa del Cosenza: nell'occasione, segna una doppietta, contribuendo alla vittoria finale per 5-2 ai tempi supplementari.[24][25] Una settimana più tardi, esordisce anche in massima serie, entrando all'85' al posto di Andrea Pinamonti nella partita interna contro l'Atalanta, persa 2-0.[26]
Chiusa la sua prima stagione in neroverde con la retrocessione e senza andare a segno in campionato, Il 18 agosto 2024 va a segno all'esordio nel campionato cadetto, segnando il momentaneo vantaggio in casa del Catanzaro, nella partita poi finita in parità (1-1). [27]