L'edizione 2000-2001 è stata la trentaduesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.
Stagione
Novità
L'Alessandria e il Packcenter Imolese sono stati riammessi in Serie B a completamento organici. Il G.E.A.S. e il Pisa hanno rinunciato alla Serie A per iscriversi in Serie B.
Variazioni prima dell'inizio del campionato:
cambi di denominazione:
da "S.S.C. Cicos Cabras" di Cabras ad "Atletico Oristano C.F." di Oristano;
da "C.F. Curtatone" di Curtatone a "C.F.R. Mantova" di Rodigo;
da "Ass. FIAT Molinaro Mathesium" ad "A.C. Femminile Campobasso";
fusione:
"Verona C.F." di Verona e "A.C.F. Hellas Oppeano" di Oppeano hanno dato origine all'"A.C.F. Hellas Oppeano Verona" di Verona;
Vi hanno partecipato 41 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che le prime quattro classificate di ciascun girone vengano ammesse agli spareggi per assegnare tre promozioni in Serie A. Gli spareggi si disputano con partite di andata e ritorno e, in caso di pareggio, avanza la squadra meglio classificata in campionato. Le vincenti delle semifinali sono promosse in Serie A, mentre le perdenti giocano una finale per l'assegnazione della terza promozione in Serie A. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.
Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
Retrocessa in Serie C
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Campobasso è stato successivamente riammesso in Serie B a completamento organici.
Il Serramezzana e il Venus hanno successivamente rinunciato alla partecipazione alla Serie B.
Play-off promozione
Nei primi due turni, in caso di parità, è ammessa al turno successivo la squadra meglio classificata delle due. Le finali sono state sempre disputate in campo neutro.
Como 2000, Ludos e Tavagnacco promosse in Serie A.
Attilia Nuoro, Alessandria,Vittorio Veneto, Hellas Oppeano Verona, Dinamo Faenza, Femminile Fidenza, A.S.I. Bari e Campobasso retrocesse nei rispettivi campionati regionali di Serie C.
Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2001-2002, Agnano Pisano (PI), Etruria Football Club - Off Set Grafica, Ospedaletto (PI), febbraio 2002, ha pubblicato l'elenco delle squadre partecipanti, i colori delle maglie, le classifiche e i risultati di tutti i campionati femminili 2000-01 fino alla Serie D.